Marina Bergamin, Cgil e 1° maggio: l'eclissi della democrazia è l'eclissi del diritto al lavoro
Martedi 1 Maggio 2012 alle 00:01
Riceviamo da Marina Bergamin, Segretaria generale provinciale Cgil Vicenza, e pubblichiamo
La crisi e la dura discussione sul mercato del lavoro hanno avuto come unico vantaggio quello di tornare a parlare di lavoro, dopo tanti anni di svalutazione e di silenzio. Purtroppo e troppo spesso, però, si è trascinati - anche non volendolo- a discorrere di economia, di finanza, di traiettorie di sviluppo e poco, troppo poco delle condizioni concrete di milioni di persone, uomini e donne, delle condizioni di lavoro mutate negli ultimi anni, e non in meglio.
Continua a leggereLuc Thibault, Usb e 1° maggio: non si sa cosa ci sia da "festeggiare" in questo 1° maggio
Martedi 1 Maggio 2012 alle 00:01
Riceviamo da Luc Thibault, Usb Greta, e pubblichiamo.
Che cosa ci sia da "festeggiare" in questo 1° maggio 2012 non è dato sapere. D'altra parte è una giornata di lotta che negli ultimi decenni il "regime" Cgil Cisl Uil ha trasformato in una festa da baraccone e senza più alcun vero significato. Noi non festeggeremo in tutte quelle località dove Cgil, Cisl e Uil organizzeranno "feste", non ascolteremo la loro musica e non balleremo nelle loro piazze.
Continua a leggere1° maggio, PRC: necessaria solidarietà nella lotta
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 12:11
Oggi, con la crisi del sistema capitalistico, molti lavoratori sono disoccupati e molti altri costretti a lavorare per più di otto ore al giorno. Continua a leggere
Primo maggio: è giusto ricordare
Domenica 1 Maggio 2011 alle 13:32
Pd Recoaro Terme, 1° maggio: preoccupazione per lavoro in Italia, sciopero il 6
Domenica 1 Maggio 2011 alle 11:51
Buon 1° maggio a chi lavora e a chi vorrebbe lavorare ma non riesce perché disoccupato
Domenica 1 Maggio 2011 alle 00:01
Primo Maggio, Italia. Ultima chiamata per una generazione
Sabato 30 Aprile 2011 alle 15:54
Houston, abbiamo un problema. I giovani non funzionano più, stanno andando in avaria. L'Italia è come una navicella spaziale che, per problemi di malfunzionamento tecnico, rischia di dover rinunciare a raggiungere qualsivoglia meta ambiziosa. In tutte le società la vera forza propulsiva per il cambiamento e la crescita sono i giovani. Continua a leggere
Primo maggio, un giorno per ricordare vittime del lavoro: più 25 per cento nel 1° trimestre
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 22:40
La realtà del nostro paese: è alla deriva
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 20:21
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico.
Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità , furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità , tutto per conformismo. Perché essere realisti, per lorsignori, significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".
Continua a leggereDomenica 1 maggio in Campo Marzo, festa etnica e culturale con le donne immigrate
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 14:40
Comune di Vicenza - Abiti colorati, profumi esotici e aromi tipici di cucine lontane, ma anche danze, musiche, canti e tradizioni di altri popoli andranno in scena dalle 15 alle 19.30 di domenica 1 maggio a Campo Marzo, sul lato di viale Roma, con l'annuale festa organizzata dall'associazione "Donne immigrate del Veneto". L'appuntamento etnico-culturale, organizzato per favorire l'integrazione in molte altre città venete, gode della collaborazione e di un contributo di 300 euro per le spese di organizzazione da parte del Comune di Vicenza.
Continua a leggere