Archivio per tag: 1° maggio
Categorie: Politica
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS -  Zaia e il primo maggio ... dice no alla demagogia e poi riprende il triste slogan "siamo tutti sulla stessa barca ... che va governata soprattutto partendo dalla concordia dell'equipaggio". Peccato che l'equipaggio non sia poi così "omogeneo". Ci sono quelli che comandano e guadagnano milioni di euro ogni anno e quelli che subiscono e prendono una miseria (e vengono licenziati, messi in cassa integrazione, espulsi dal mondo del lavoro, umiliati, precarizzati ...).
Continua a leggere
Zaia e il primo maggio, Langella: pura demagogia
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 01:15
Categorie: Politica
Regione Veneto - "Le imprese e i sindacati dei lavoratori saranno domani insieme sul palco a festeggiare il lavoro. E le istituzioni sono con loro. Perché siamo tutti nella stessa barca che naviga in acque agitate e che va governata soprattutto partendo dalla concordia dell'equipaggio.Una scelta di civiltà in un momento in cui sarebbe facile far prevalere la demagogia". Lo ha detto Luca Zaia, Governatore del Veneto, commentando la ricorrenza del 1° maggio festa del lavoro e dei lavoratori.
Continua a leggere
1° maggio, Zaia: imprese e sindacati insieme. E le istituzioni con loro
Martedi 30 Aprile 2013 alle 19:17
Categorie: Sindacati
Cisl Vicenza - "Lavoro bene comune. Una responsabilità per l'altro..anche nel lavoro". In occasione dell'uscita del suo ultimo libro "Bene comune e lavoro sociale "Franco Riva incontrerà il 1° Maggio i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. L'appuntamento è previsto per le ore 17.30, al Polo Giovani B55 (in contrà Barche 55, ex Informagiovani), focus del dibattito: il lavoro come patrimonio collettivo.
Continua a leggere
1° maggio, dibattito su lavoro con Franco Riva e i segretari provinciali di Cgil Cisl e Uil
Martedi 30 Aprile 2013 alle 12:08
Categorie: Sindacati
Cgil Vicenza - 384mila persone occupate (dato 2011 della Camera di Commercio), 17mila disoccupati dal giugno 2008 (dato della Provincia di Vicenza), 48mila cittadini alla ricerca di un lavoro (dato dei Centri per l'impiego), 156mila pensionati. È la fotografia della situazione occupazionale a Vicenza scattata stamani dai segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle iniziative in programma per il Primo maggio, festa del lavoro, in città .
Continua a leggere
Primo maggio, la situazione sul lavoro e le iniziative di Cgil, Cisl e Uil a Vicenza
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 16:16
1° maggio: vicinanza della Diocesi a chi soffre per la mancanza di lavoro
Domenica 28 Aprile 2013 alle 10:16
Categorie: Sindacati
Cgil, Cisl e Uil chiedono un cambio di marcia a partire dal fisco, dal reddito da lavoro e pensioni, e dalla tassa sulla prima casa. Camusso: "Se lo spartito non cambia, non vediamo la differenza tra questo esecutivo e quello precedente"
di Davide Orecchio, Rassegna.it
Una festa difficile, e forse tutto tranne che una festa, questo primo maggio 2012. Dal palco di Rieti (una delle città più in crisi d’Italia), dove hanno tenuto la manifestazione nazionale, i leader di Cgil, Cisl e Uil hanno speso parole forti rivolgendosi direttamente al governo per chiedere un “cambio di marciaâ€, un “cambio di spartitoâ€. Continua a leggere
Primo maggio, lavoro e giustizia sociale: ultimatum a Monti
Martedi 1 Maggio 2012 alle 21:14
di Davide Orecchio, Rassegna.it
Una festa difficile, e forse tutto tranne che una festa, questo primo maggio 2012. Dal palco di Rieti (una delle città più in crisi d’Italia), dove hanno tenuto la manifestazione nazionale, i leader di Cgil, Cisl e Uil hanno speso parole forti rivolgendosi direttamente al governo per chiedere un “cambio di marciaâ€, un “cambio di spartitoâ€. Continua a leggere
Categorie: Politica
Luca Peroni Presidente Veneto Serenissimo Governo, Cassola - Anche quest'anno arriva il 1°Maggio, crediamo non ci sia niente da festeggiare: tutta l'Europa, e non solo è attraversata da una crisi finale. L'Europa della trilaterale è giunta al capolinea: si tratta di capire e vedere se il passaggio a una nuova società sarà una tragedia caratterizzata da una guerra totale o parziale. È evidente che i popoli del Sud Europa, e non solo, non possono essere affamati senza reagire; la trilaterale (poteri economici) non colpisce soltanto il popolo lavoratore, ma anche la piccola, e media borghesia, e la stessa borghesia nazionale.
Continua a leggere
Peroni, 1° maggio: ribellarsi è giusto
Martedi 1 Maggio 2012 alle 16:14
Partito del Sud e 1° maggio in ricordo di Pietrarsa, officina ferroviaria chiusa dai Savoia
Martedi 1 Maggio 2012 alle 14:50
Il Partito del Sud celebrerà la festa dei lavoratori ricordando le vittime della Reale Officina di Pietrarsa cadute il 6 agosto del 1863 sotto le fucilate dei bersaglieri e della guardia nazionale per difendere il loro diritto al lavoro e la loro fabbrica, orgoglio e vanto dell'ingegno meridionale, contro la sua chiusura dettata dagli interessi privati dell'industria del Nord.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Di Roberto Ciambetti
1 maggio 2012: festa dei lavoratori o festa ai lavoratori? Stando alle statistiche non ci sono dubbi e se alle statistiche sostituiamo l'esperienza quotidiana possiamo ben dire che questo 1 maggio 2012 è amaro non solo per una recessione drammatica quanto, se non ancor più, per l'assenza reale di prospettive, in un Paese incapace di riformarsi. Una famiglia media, con due redditi e due figli a carico, sconta una tassazione sul reddito pari al 42,1 per cento contro una media Ocse del 29,8%. Continua a leggere
Ciambetti, 1° maggio: Monti fa la festa ai lavoratori
Martedi 1 Maggio 2012 alle 11:31
1 maggio 2012: festa dei lavoratori o festa ai lavoratori? Stando alle statistiche non ci sono dubbi e se alle statistiche sostituiamo l'esperienza quotidiana possiamo ben dire che questo 1 maggio 2012 è amaro non solo per una recessione drammatica quanto, se non ancor più, per l'assenza reale di prospettive, in un Paese incapace di riformarsi. Una famiglia media, con due redditi e due figli a carico, sconta una tassazione sul reddito pari al 42,1 per cento contro una media Ocse del 29,8%. Continua a leggere
W il primo maggio, Langella: "per i diritti che i padroni del mondo vogliono cancellare"
Martedi 1 Maggio 2012 alle 11:14