VicenzaPiùComunica

Ponte degli Angeli, riemerge l'antica chiesa di Santa Maria degli Angeli

Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 15:58
ArticleImage Nota del Comune di Vicenza

Un suggestivo ritrovamento archeologico ha provvisoriamente rallentato il cantiere aperto a ponte degli Angeli per la sostituzione dei sottoservizi Aim. Durante gli scavi, infatti, in corrispondenza dell'isola pedonale davanti a palazzo del Territorio sono emersi i resti della chiesa di Santa Maria degli Angeli, un edificio del 1400, completamente ricostruito nel 1700, come testimoniano le mappe cittadine, e definitivamente abbattuto alla fine del 1800 dopo essere stato utilizzato come magazzino in epoca napoleonica.

Continua a leggere

Fiera di Vicenza, relazione finanziaria semestrale. Marzotto: buono stato di salute

Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 15:32
ArticleImage

Nota della Fiera di Vicenza

Fiera di Vicenza ha presentato all’Assemblea dei Soci, riunitasi oggi 29 luglio, la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015, che evidenzia il trend positivo degli ultimi anni della Società fieristica vicentina. Il fatturato del primo semestre 2015, pari a circa 21,6 milioni di euro, raggiunge il livello del fatturato del medesimo periodo del 2014 (21,5 milioni), nonostante l’assenza del contributo dell’edizione primaverile di VICENZAORO, dovuto al nuovo assetto strategico delle Manifestazioni orafo-gioielliere di Fiera di Vicenza.

Continua a leggere

Scuole paritarie e Ici, Ginato: individuare subito criteri chiari

Martedi 28 Luglio 2015 alle 23:44
ArticleImage

Nota del deputato del Partito democratico Federico Ginato interviene sulla pronuncia della Cassazione sull’Ici per le scuole paritarie e in merito alle precisazioni del primo presidente della Corte di Cassazione Giorgio Santacroce

È evidente che la maggior parte delle scuole paritarie svolge un'attività non commerciale, cioè senza fini di lucro, ed eroga un servizio pubblico ad oggi insostituibile.

Continua a leggere

Bretella, Variati e i tecnici Anas arrivati da Roma incontrano i cittadini

Martedi 28 Luglio 2015 alle 20:18
ArticleImage Altra assemblea pubblica sul progetto della bretella dell'Albera, variante alla strada SP46 Pasubio, appalto da 40 milioni per il quale sono in corsa un alto numero di imprese: 50. Nella serata del 28 luglio nella sala parrocchiale di Maddalene sono presenti il sindaco di Vicenza Achille Variati e i tecnici Anas, arrivati direttamente Roma per l'occasione. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato: diritti di assistenza ai lavoratori autonomi colpiti da grave malattia

Martedi 28 Luglio 2015 alle 17:55
ArticleImage

Nota del consigliere regionale Sergio Berlato (FdI-An-Mcr)

Il Consiglio nella seduta di oggi approva con voto unanime la mozione sui “diritti di assistenza ai lavoratori autonomi colpiti da grave malattia” presentata dal Consigliere Sergio Berlato. “Considerando che il welfare italiano per i lavoratori autonomi colpiti da una malattia non prevede un congruo riconoscimento dei diritti degli stessi – commenta Sergio Berlato – occorre intervenire per eliminare una situazione di palese ingiustizia e disparità tra lavoratori autonomi e dipendenti”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Proteste dei profughi, M5S: basta accoglienza in Veneto

Martedi 28 Luglio 2015 alle 17:45
ArticleImage

Nota del Movimento 5 Stelle Veneto in merito alle manifestazioni di protesta dei profughi in alcune città del Veneto

“Le proteste dei profughi di Este, che hanno bloccato la strada per manifestare contro le condizioni a loro non gradite, in cui alloggiano nel centro d'accoglienza, e quelle di Eraclea, dove alcuni migranti hanno rovesciato a terra i vassoi col cibo, dimostrano il buon senso della nostra posizione in merito all'accoglienza in Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati: Provincia di Vicenza scelta come soggetto aggregatore

Martedi 28 Luglio 2015 alle 17:22
ArticleImage

Nota della Provincia di Vicenza

In piena spending review, arriva la delibera Anac del 23 luglio 2015 nella quale si individuano a livello nazionale 34 soggetti aggregatori per l'acquisto centralizzato di beni e servizi. Contribuiranno a determinare i costi, standardizzati, per tipo di servizi e forniture.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Langella: tagli sulla sanità, ma sarebbe meglio dire sulla salute...

Martedi 28 Luglio 2015 alle 17:16
ArticleImage

Nota di Giorgio Langella, Partito Comunista d'Italia - federazione regionale veneta

Per l'ennesima volta il governo ha posto la fiducia. Questa volta al Senato sul decreto legge enti locali, che contiene tra le numerose misure anche interventi nel settore sanità. Misure, queste, che sono un attacco letale alla sanità pubblica e, soprattutto, alla salute dei cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dl enti locali, Puppato: un po' di ossigeno, meritocrazia e aiuti per tornado

Martedi 28 Luglio 2015 alle 16:35
ArticleImage

Nota di Laura Puppato, senatrice Pd

Con il decreto enti locali si dà finalmente un po' di ossigeno ai Comuni dopo un lungo periodo di asfissia, con un allentamento del patto di stabilità in settori strategici. Si tratta di un segnale non esaustivo ma importante. L'allentamento del patto di stabilità concede ai Comuni per la prima volta, di nuovo, spazio di manovra e riguarda settori importanti.

Continua a leggere

Ponte degli Angeli supera l'esame delle prove di carico

Martedi 28 Luglio 2015 alle 16:09
ArticleImage

Nota del Comune di Vicenza

“Ponte degli Angeli va riqualificato, ma le sue condizioni generali sono soddisfacenti. Sotto il peso dei quattro camion utilizzati per le prove di carico la struttura si è comportata esattamente come nel 1959, anno del primo collaudo. Attendiamo la relazione tecnica definitiva e l'esito delle ultime verifiche sulle pile, sul ponte stesso e sull'alveo per individuare eventuali problematiche di degrado localizzate, ma già oggi possiamo dire che non ci sono situazioni di criticità particolari e che quello che ci avviamo a redigere sarà un programma di mantenimento della struttura più che un progetto di restauro”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network