VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Confartigianato incontra i consiglieri regionali vicentini di maggioranza

Martedi 28 Luglio 2015 alle 15:29
ArticleImage

Nota di Confartigianato Vicenza sull'incontro con i consiglieri regionali vicentini (foto)

L’appuntamento rientra nel programma di incontri periodici con la politica per portare le istanze del comparto. Confartigianato, infatti, non manca di incontrare, a cadenze regolari, tanto i parlamentari vicentini, che i sindaci delle aree territoriali. 

Continua a leggere

Crimì e Guarda: in Veneto quasi 4200 docenti in più, da Donazzan solo allarmismo

Martedi 28 Luglio 2015 alle 15:15
ArticleImage

Nota congiunta della Consigliera regionale Cristina Guarda, eletta con la lista Alessandra Moretti Presidente, e Filippo Crimì, deputato Pd, riguardo le dichiarazioni dell'Assessore Elena Donazzan sul numero di docenti assegnati al Veneto

Dall’Assessore regionale all’Istruzione solo dichiarazioni strumentali e atteggiamenti di chiusura alla riforma della scuola che non fanno altro che creare ulteriore confusione e di certo non sono d’aiuto al Veneto.  

Continua a leggere

Donazzan scrive ai parlamentari veneti: "difendiamo offerta formativa regionale"

Martedi 28 Luglio 2015 alle 15:10
ArticleImage

La nota della Regione Veneto

"Chiedo il vostro prezioso supporto in una battaglia che non può definirsi di parte, bensì accomunabile al buon senso per il fine che intende perseguire: garantire al Veneto un adeguato funzionamento del sistema scolastico regionale, ad oggi messo in discussione dalle scelte del Governo nazionale; scelte che, a quanto pare, renderebbero vani gli sforzi posti in essere dalla Regione al fine di far crescere in termini di qualità e quantità l’offerta formativa del territorio".

Continua a leggere

Caffè Moresco, Rucco: un buco da almeno 100.000 euro

Martedi 28 Luglio 2015 alle 14:54
ArticleImage

Idea Vicenza ha presentato un'interrogazione con i consiglieri comunali Francesco Rucco e Gioia Baggio sulla vicenda Caffè Moresco

Nei prossimi giorni dovrebbe riaprire per pochi giorni il Caffè Moresco. Successivamente verrà bandita la gara per affidare la gestione ad un privato. La nuova gara non potrà non tenere conto del “buco” creatosi nella vecchia gestione per il quale risultano non pagati molti canoni di affitto dei locali nonché fornitori e imprese che vi hanno lavorato nella ristrutturazione.

Continua a leggere

Comuni di confine, De Menech: approvati 80 progetti per 48 milioni

Martedi 28 Luglio 2015 alle 00:08
ArticleImage

Nota di Roger De Menech, deputato Pd

I 48 Comuni di Confine di Veneto e Lombardia riceveranno nei prossimi mesi circa 47,5 milioni di euro e li utilizzeranno prevalentemente per cominciare a colmare il divario di infrastrutture, mezzi e strade. Sono i soldi relativi alla programmazione del biennio 2013 – 2014 che verranno assegnati in base alla graduatoria del bando scaduto il 1 giugno scorso.

Continua a leggere

Comuni di confine, Caner: 35 milioni per il Veneto

Martedi 28 Luglio 2015 alle 00:05
ArticleImage

Nota della Regione Veneto

“Via libera dal Comitato per i comuni di confine veneti a 35 milioni di finanziamenti dall’ex fondo Odi”. Ne dà notizia l’assessore regionale Federico Caner, che rappresenta la Regione Veneto nel Comitato paritetico per la gestione dell’Intesa presieduto dal parlamentare bellunese Roger De Menech. E nel quale siedono, oltre al rappresentante governativo, i rappresentanti delle due regioni Veneto e Lombardia, i presidenti delle province interamente montane di Sondrio e Belluno e quelli delle due province autonome di Trento e Bolzano.

Continua a leggere
Categorie: Animali

Strutture di ricovero animali d’affezione, LAV: incostituzionale norma del Veneto

Lunedi 27 Luglio 2015 alle 17:37
ArticleImage

Daniela Musocco, responsabile della LAV di Vicenza

Merita grande attenzione la sentenza della Corte Costituzionale dello scorso mese di giugno, con la quale è stata dichiarata l’incostituzionalità di una norma regionale del Veneto sulle strutture di ricovero degli animali d’affezione.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, disabilità

Zaia risponde alla mamma di Sofia: “assistenza è per tutti, non solo per i ricchi"

Lunedi 27 Luglio 2015 alle 17:21
ArticleImage

La nota della Regione Veneto

Il presidente della Regione Luca Zaia risponde direttamente all’appello lanciato dalla mamma di Sofia, la bambina di Cortina d’Ampezzo che da dieci anni combatte contro gravi deficit sensoriali. La famiglia, attraverso le pagine dei quotidiani locali, ha chiesto l’aiuto della Regione per affrontare i costi della struttura superspecializzata di Osimo (Ancona), gestita dal Filo d’Oro, che sarebbe disponibile ad accogliere la bambina dall’inizio del prossimo anno scolastico.

Continua a leggere

Vertice in Prefettura a Vicenza per passaggio di nomadi sull'Altopiano

Lunedi 27 Luglio 2015 alle 17:09
ArticleImage

La nota della Prefettura di Vicenza sull'incontro del 27 luglio

Nella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, nell’ambito di un Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presenza delle Forze di Polizia, ha incontrato i Sindaci dell’Altopiano di Asiago, a seguito di un incontro richiesto dal Sindaco di Roana per il passaggio di nomadi in questo periodo estivo nel territorio dell’Altopiano.

Continua a leggere

Angurie e meloni di Campagna Amica donati alla Caritas di Vicenza

Lunedi 27 Luglio 2015 alle 16:04
ArticleImage Coldiretti Vicenza presenta un'iniziativa di solidarietà

Domattina, martedì 28 luglio, alle ore 12 Coldiretti consegnerà alla Caritas diocesana di Vicenza, nella Casa Santa Lucia in via Pasi n. 8 a Vicenza - angurie e meloni dei produttori di Campagna Amica di Vicenza. Il prodotto verrà consegnato dal vicepresidente Claudio Zambon. Ricordiamo che la Caritas diocesana, nelle due strutture Casa San Martino e Casa Santa Lucia ospita persone senza fissa dimora e, inoltre, svolge importanti servizi per le persone in stato di difficoltà.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network