VicenzaPiùComunica

Cristiani per la pace: seconda segnalazione di irregolarità nel cantiere di viale Ferrarin

Giovedi 30 Luglio 2015 alle 17:20
ArticleImage

Nota dei Cristiani per la pace di Vicenza

Con molte altre associazioni della società civile vicentina, sulla questione Dal Molin chiediamo: “rispetto, trasparenza, legalità”. A fronte dell'immediata disponibilità del comando della Setaf, dal 17 marzo del 2014 l'amministrazione comunale di Vicenza – attualmente sotto la lente d'ingrandimento di ANAC Procura della Repubblica e Corte dei Conti - continua a nascondere ai cittadini la documentazione relativa ai lavori nel cantiere di viale Ferrarin.

Continua a leggere

Aperture centri commerciali fino a mezzanotte, Confesercenti: cittadini riflettano

Giovedi 30 Luglio 2015 alle 17:12
ArticleImage

Nota di Confesercenti Vicenza

“Liberaladomenica e ora liberaci dall’incubo dello shopping notturno che nulla ha di vantaggioso, anzi ricalca le aperture extra che non hanno assolutamente portato gli incassi previsti alla Gdo, minaccia ulteriormente il commercio locale, danneggia le famiglie e non è da sottovalutare il rischio di un aumento della criminalità… l’esperienza americana dovrebbe insegnare” esordisce così Vincenzo Tamborra Presidente di Confesercenti Vicenza.

Continua a leggere

Incendi boschivi, dichiarato stato di grave pericolosità

Giovedi 30 Luglio 2015 alle 17:01
ArticleImage Nota del Comune di Vicenza

A causa delle attuali condizioni climatiche e dello stato della vegetazione, la Regione Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in una serie di Comuni, compreso quello di Vicenza. L'assessorato alla sicurezza urbana invita pertanto la cittadinanza al massimo rispetto degli obblighi previsti dalla legge: divieto assoluto di accendere fuochi all’interno di aree con alberi, cespugli e altra vegetazione spontanea e in un raggio di almeno 100 metri da un bosco.

Continua a leggere

Centro storico, in vigore limite 30 Km/h

Giovedi 30 Luglio 2015 alle 16:33
ArticleImage

Nota del Comune di Vicenza

E' entrata in vigore oggi, con la posa dei relativi segnali stradali, la cosiddetta “zona 30” del centro storico, ovvero una zona a velocità limitata dove è vietato superare i 30 chilometri all'ora. La nuova limitazione riguarda la circolazione all’interno di un perimetro definito da una serie di vie che sono però escluse dal provvedimento.

Continua a leggere

Edicola Stazione: forse a settembre i giornali tornano, ma al bar. E intanto Centostazioni, dopo la nostra segnalazione, cancella il logo del servizio

Giovedi 30 Luglio 2015 alle 11:17
ArticleImage Quanti sono i locali vuoti in stazione a Vicenza? Sono nove - un record in Veneto - e Centostazioni, la società che gestisce gli immobili, li ha messi tutti in locazione. Si tratta di spazi commerciali vuoti, a onor del vero vuoti da parecchio tempo. Tra essi anche l'edicola che ha chiuso lo scorso ottobre ma il cui servizio era comunque indicato sul sito di Centostazioni fino a ieri, prontamente tolto dopo la nostra segnalazione. La società ha fatto sapere che sono in corso colloqui per ripristinare il servizio di vendita giornali, ma all'interno di altre strutture come il bar o i tabacchi.

Continua a leggere

Assemblea Bretella in esclusiva VicenzaPiùTV: "rissa" tra Variati, tecnici Anas e Marangoni

Giovedi 30 Luglio 2015 alle 00:41

Le telecamere di VicenzaPiùTv erano presenti all’assemblea pubblica sul progetto della bretella dell'Albera, un appalto da 40 milioni per il primo stralcio della futura nuova tangenziale di Vicenza. Nel caldo della sala parrocchiale di Maddalene, dopo l’intervento del sindaco di Vicenza Achille Variati e dei tecnici Anas, arrivati direttamente Roma per l'occasione, gli animi si sono surriscaldati quando è stata data la possibilità ai cittadini di intervenire. 

Continua a leggere

Sky sceglie le bellezze di Vicenza: parlano Diletta Leotta e Bulgarini d’Elci

Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 22:37

Dopo il nostro lancio dalla Basilica Palladiana sull’evento di Sky Sport andato in scena in questa mattina del 29 luglio, VicenzaPiùTv vi propone una prima serie di interviste alla giornalista e conduttrice televisiva Diletta Leotta e al vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci.

Continua a leggere

Zaia: immigrati gettano a terra il cibo dei volontari, rabbia e disgusto

Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 18:21
ArticleImage

Nota della Regione Veneto

"Chi scappa dalla fame non getta il cibo per terra. Chi fugge dalle carestie ringrazia se una mano compassionevole gli allunga un pezzo di pane. Credo che chi ne sa più di me potrebbe addirittura ipotizzare un reato in questo gesto dissennato e disumano messo in atto da chi dice di aver bisogno ed evidentemente non ne ha affatto".

Continua a leggere

Temporali, Protezione Civile: stato di attenzione fino a venerdì 31 luglio

Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 17:34
ArticleImage Nota della Regione Veneto

Alla luce della situazione meteorologica attesa, con la previsione di temporali, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso lo Stato di Attenzione per criticità idrogeologica pressochè su tutto il territorio, valevole a partire dalle 14 di oggi e fino alle 10.00 del 31 luglio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Questionario Tav/Tac, Zaltron: costruzione antidemocratica di consenso

Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 16:44
ArticleImage La consigliera comunale Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle di Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale il 13 giugno 2015 come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale sul questionario Tav/Tac inviato alle associazioni. Di seguito pubblichiamo il testo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network