Vigili, CUB: età agenti è elevata, stop turno alle 24. E non sono poliziotti
Sabato 8 Agosto 2015 alle 15:11
Nota di Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza e Veronica Dalla Pria, CUB Pubblico Impiego
La CUB ha inviato in questi giorni una nota al Sindaco, in cui si denuncia che la disponibilità fino ad oggi dimostrata dai lavoratori della Polizia Locale di Vicenza è stata premiata con nulla, anzi: molti lavoratori sono stati privati di alcuni emolumenti che in parte compensavano gli sforamenti orari e le chiamate di ordine pubblico. Tra l'altro la Polizia Locale è spesso paragonata alle forze di Polizia statale, senza però avere alcuna tutela contrattuale e previdenziale. Continua a leggereVeneto Banca, via libera del cda a quotazione in borsa
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 23:14
Il Consiglio di Amministrazione di Veneto Banca S.c.p.A., riunitosi oggi (7 agosto) sotto la presidenza del Prof. Francesco Favotto, ha approvato, così come previsto dalla Circolare n. 285 di Banca d'Italia, sia il progetto di modifica statutaria da sottoporre all’Autorità di Vigilanza sia le modifiche statutarie in tema di recesso al fine di procedere con la trasformazione in società per azioni e all’avvio del processo di quotazione sul Mercato Telematico Azionario, secondo quanto deliberato nel CdA del 21 luglio 2015.
Continua a leggereIncidente in Friuli, collassato ponte di legno: gruppo scout vicentino ferito
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 23:02
Camper, Consulta accoglie ricorso del Veneto contro l’obbligo di autorizzazioni
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 17:51
“Come fatto fino ad oggi, continueremo a ricorrere contro ogni idiozia centralista penalizzante per i nostri imprenditori e svilente nei confronti di un turismo dell’ospitalità che in Veneto vale un fatturato di 14 miliardi e quasi 70 milioni di presenze l’anno. Sono soddisfatto per questa decisione della Corte che boccia l’obbligo autorizzatorio per le cosiddette ‘case mobili’ all’interno dei campeggi, certificando la bontà della legislazione veneta che di contro non prevede alcun vincolo urbanistico-edilizio per queste struttureâ€.
Continua a leggereSpending review, Regione: chiarezza, trasparenza e azzerare procedure discutibili
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 17:45
E’ iniziata a Palazzo Ferro Fini, in prima commissione consiliare, la discussione del progetto di legge n. 11 per la razionalizzazione della spesa regionale di cui è primo firmatario il presidente della Regione Luca Zaia. Ai lavori, presieduti da Marino Finozzi, è intervenuto il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin.
Continua a leggereComitato Piazza Castello risponde a Rotondi: "nessuna mancanza di coerenza"
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 17:19
La nota di William Rigon e Stefano Boschiero del Comitato Piazza Castello
Il Comitato Piazza Castello a seguito dell’intervento dell’assessore alla Sicurezza Dario Rotondi, intende rispondere a chi ci ha accusato di linea contraddittoria e di mancata coerenza sulle nostre prese di posizione circa la questione sicurezza della zona di Campo Marzo e vie limitrofe.Â
Continua a leggereChiude il giardino dell'abside della chiesa di San Lorenzo
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 17:08
L'assessorato alla partecipazione informa che il giardino dell’abside della chiesa di San Lorenzo rimarrà temporaneamente chiuso al pubblico per motivi organizzativi. La piccola oasi verde che si trova proprio dietro l’abside della chiesa, con ingresso da corso Fogazzaro, riaprirà mercoledì 19 agosto con i consueti orari (in agosto dalle 9 alle 19, a settembre e in ottobre dalle 9 alle 18).
Continua a leggereLeb, attesi finanziamenti dalla Regione per limitare perdite d’acqua
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 16:19
“Dopo quasi 45 anni dalla realizzazione del canale irriguo Leb (Lessinio Euganeo Berico), che prelevando acqua dall’Adige alimenta un territorio di quasi 350 mila ettari tra Verona, Vicenza, Padova e Venezia, è arrivato il momento che la Regione Veneto, sulla base dei progetti da tempo presentati dal Consorzio di II grado, finanzi un’opera necessaria per l’irrigazione del territorio e, quindi, per arginare lo spreco di una risorsa preziosa come l’acquaâ€.
Continua a leggereBonomo: micro e piccole imprese sempre più esportatrici
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 15:41
I dati elaboratori dal nostro Ufficio Studi, relativamente alle esportazioni delle imprese artigiane nei primi tre mesi del 2015, confermano Vicenza ai primi posti. Infatti, la nostra provincia ha davanti a sé solo Belluno e Treviso ma risulta prima per quanto riguarda il contributo all’esportazione manifatturiere del Veneto.
Continua a leggereScuole d’infanzia, 56 mln in arrivo per le paritarie in Veneto
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 15:35
“Nessun ritardo, le scuole paritarie del Veneto stanno per ricevere non solo i 25 milioni di trasferimenti statali assegnati dalla Legge di stabilità 2015, ma anche gli oltre 30 milioni di euro di risorse regionali previsti nel bilancio regionale 2015 già in pagamento.
Continua a leggere