Ascom: buon luglio per il turismo, sottotono lo shopping
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 15:00
Presenta luci e ombre la “fotografia†scattata dalla Confcommercio di Vicenza sulla situazione economica. Il gran caldo ha favorito la presenza di turisti nelle zone di montagna mentre ha penalizzato l’andamento dei saldi. Si spera nei flussi turistici di agosto. Il direttore Boschiero: “Non siamo ancora usciti dalle secche di un’economia in crisi e c’è ancora molto da fare affinché il turismo sia considerato un fondamentale motore dello sviluppo del territorioâ€.
Continua a leggereIdea Vicenza replica a Rotondi: "dobbiamo aspettare che ci scappi il morto?"
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 14:41
Idea VicenzaÂ
L’assessore Rotondi “bolla†come politici gli interventi di questi giorni sul degrado e la mancanza di sicurezza in città a firma delle opposizioni e dei cittadini, vaneggiando colpe di Berlusconi (che non governa dal 2011) su quanto sta accadendo a Vicenza negli ultimi giorni. Continua a leggereArrestato lo "sfregiatore" arrivato dalla Francia. La Polizia rassicura i vicentini
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 13:02
Bullato di Tva deferito da VicenzaPiù all'OdG: aveva "espulso" dalla questura suo cronista. Che racconta: profughi di ronda anti criminali
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 22:55
Valdastico Nord, Cipe prende atto intesa Veneto-Trentino su prolungamento a nord
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 22:49
Il Cipe prende atto dell’intesa tra Regione Veneto e Provincia autonoma di Trento sul prolungamento a Nord dell’autostrada Valdastico e dà il via alla costituzione del Comitato paritetico tra Stato, Regione Veneto e Provincia autonoma che dovrà analizzare le ipotesi progettuali e verificare tutte le condizioni per la fattibilità dell’opera.
Continua a leggereLav: i Comuni aprono allo sterminio delle nutrie, ricorso al Prefetto
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 18:16
Sono almeno due i Comuni della provincia di Vicenza che, con l’emissione di provvedimenti amministrativi, aprono la strada allo sterminio indiscriminato delle nutrie. Entrambi i provvedimenti sono stati prontamente impugnati dalla LAV, che ha fatto ricorso al Prefetto di Vicenza, chiedendone l’immediata revoca.
Continua a leggereProject financing, approvato all'unanimità odg di Berlato
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 18:07Nota di Sergio Berlato (nel video intervento in aula consiliare Veneto)
Il Consiglio regionale del Veneto, con 43 voti favorevoli, un solo voto astenuto e nessun voto contrario, ha approvato l'Ordine del Giorno presentato dal Consigliere Sergio Berlato, Presidente della Terza Commissione Consigliare e Portavoce regionale di Fratelli d'Italia-AN: "Giunta regionale si impegni ad attivare una verifica complessiva su tutti i contratti stipulati in project financing".
Continua a leggere
Autotrasportatori, Faresin: battaglia lunga, ma un grande successo
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 17:47
Gli autotrasportatori di Confartigianato Vicenza esprimono forte preoccupazione per la mancata pubblicazione del comunicato dell'Agenzia delle Entrate con gli importi riparametrati delle deduzioni forfetarie di spese non documentate per l’autotrasporto, come concordato con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, per voce del suo Capo di Gabinetto Mauro Bonaretti, durante l’incontro svoltosi il 23 luglio al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Continua a leggereCampo Marzo, tornano i cavalli vicino al caffè Moresco
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 17:01
Prosegue con “Hippodromeâ€, domenica 9 agosto a Campo Marzo, la rassegna estiva “Ti ricordi Vicenzaâ€, ideata da Marco Ghiotto in collaborazione con il Comune di Vicenza, per rendere piacevolmente vivibile il grande parco cittadino, dove un tempo si tenevano le fiere, le corse di cavalli, gli spettacoli teatrali, il luna park. E proprio i cavalli torneranno ad essere protagonisti del parco per una giornata, la prossima domenica. Continua a leggere
Coletto a Madia: "riforma province fatta male, servono medici e infermieri!"
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 16:54
“La sanità veneta non è in grado di assorbire alcun impiegato amministrativo. Abbiamo bisogno di medici e infermieri e fatichiamo le cosiddette sette camicie per assumere il minimo vitale; ogni volta che Roma si alza alla mattina arrivano tagli alla sanità . Cosa dovremmo fare? Usare quel che faticosamente raccogliamo con la nostra quotidiana attenzione alla spesa per pagare nuovi impiegati? Non se ne parla nemmeno. Continua a leggere