VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Liddell all'Olimpico, Lega: orrore culturale portato avanti da Bulgarini

Domenica 23 Agosto 2015 alle 14:58
ArticleImage

Nota di Matteo Celebron, Segretario Lega Nord Vicenza

“Lo spettacolo di Angélica Liddell deve essere cancellato dalla rassegna del Teatro Olimpico”. Netto il commento del segretario cittadino della Lega Nord alla notizia riportata dalla stampa secondi cui la provocatoria artista catalana sarebbe pronta a portare nello storico teatro del Palladio uno dei suoi spettacoli.

Continua a leggere

Ave Maria, la cucina veneta galleggiante... e "mondiale"

Sabato 22 Agosto 2015 alle 09:02
ArticleImage Una cucina galleggiante che fa conoscere il cibo veneto a turisti italiani, ma soprattutto stranieri provenienti da tutto il mondo: australiani, statunitensi, neozelandesi, francesi, tedeschi, nordeuropei e... hawaiani, saliti sul battello degli anni ’70 Ave Maria, rimodernato dopo un progetto preparato da un team di architetti italiani che ha trasformato il battello in una confortevole nave da crociera fluviale che naviga tra mare e fiumi veneti.

Continua a leggere

Ferragosto a San Boldo: censurata la preghiera degli alpini, festa con polemiche

Lunedi 17 Agosto 2015 alle 15:11
ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo

Cison di Valmarino - Disappunto alla celebrazioni sul San Boldo. Le Penne Nere: «Malafede o pacifismo ideologico» dopo il no alla tradizionale supplica.Vietata la preghiera dell'alpino, al termine della cerimonia religiosa che da decenni si ripete sul passo San Boldo in occasione della Festa dell'Assunta organizzata dal Gruppo di Tovena. È stata purtroppo una festa rovinata, un ulteriore episodio increscioso nel rapporto tra gli alpini della sezione di Vittorio Veneto e alcuni sacerdoti della Diocesi che probabilmente seguono troppo alla lettera le disposizioni del vescovo sui contenuti dei brani alpini cantati o letti in chiesa.

Continua a leggere

Ferragosto, VicenzaPiù stavolta è con Zaia: grazie a chi lavora e vicini a Cadore e Brenta

Sabato 15 Agosto 2015 alle 11:16
ArticleImage Ci associamo volentieri alla nota di auguri e saluti ferragostani di Luca Zaia, che pubblichiamo di seguito, e per la quale ringraziamo, visto che, un po', lavoriamo anche noi per mantenere un filo diretto con i lettori anche oggi, Feriae Augusti, una festa introdotta nel 18 A.C. da Augusto, imperatore di Roma, città che sarà pure ladrona (solo per il DNA degli indigeni o anche per le abitudini importatevi dai politici che ci calano da tutta Italia?) ma che, come spesso accade, anche i veneti non "condannano" quando si tratta di... ferie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti, su Oggi la "sirenetta Pd". MinettiLike più aged ma con prole fotogenica

Venerdi 14 Agosto 2015 alle 16:18
ArticleImage Attirati dalle anticipazioni fatte arrivare ad alcuni giornali locali nei giorni scorsi ("Lacrime e notti insonni per la sconfitta"), pubblicate con fedele @copia e incolla" da tutti, oltre che incuriositi dall'analisi "materna" del prof Baldo su VicenzaPiù, non è stato difficile imbattersi, in questi giorni di vacanza, nella carta semipatinata del "newsmagazine delle famiglie italiane", come recita la dicitura sotto il titolo del settimanale Oggi.

Continua a leggere

Punto Enel Vicenza: aperto anche a Ferragosto

Venerdi 14 Agosto 2015 alle 12:21
ArticleImage

Enel Veneto

Anche a Ferragosto Pronto Intervento garantito per gli 82.000 km di linee elettriche, le 159 cabine primarie e le 42.200 cabine secondarie del Veneto. Aperto anche il Punto Enel di viale Trissino. Servizio Enel garantito per i clienti che trascorreranno la giornata di Ferragosto in provincia di Vicenza. Anche il 15 agosto l'azienda assicurerà il servizio di pronto intervento, 24 ore su 24, sugli 82.000 chilometri di linee elettriche del Veneto, di cui 25.500 km in media tensione e 56.500 in bassa tensione.

 

 

Continua a leggere

Miss Vanilla Club 2015 ‘Diamante' è Sabina Lupu, studentesssa vicentina

Mercoledi 12 Agosto 2015 alle 16:05
ArticleImage Domenica 9 agosto alla discoteca Vanilla di Jesolo è andata in scena la Notte Rosa con prestigiosi ospiti come Amedeo da Tempation Island e  Valentina Vignali,giocatrice di basket e modella. In occasione dei dieci anni di Vanilla è stata eletta la reginetta del locale, con ragazze giunte da tutto il Veneto per aggiudicarsi il titolo di Miss Vanilla Club 2015. Sono sette le ragazze fasciate con titoli rappresentanti altrettante pietre preziose.

Continua a leggere

Dopo VicenzaPiùTv su Tg3 Veneto il "pianeta dei conigli" al Querini. Lav: sterilizzarli

Lunedi 10 Agosto 2015 alle 23:55

Dopo il reportage di VicenzaPiùTv di qualche giorno fa con le immagini dal "pianeta dei conigli", anche il Tg3 del Veneto ha mandato in onda nel suo telegiornale delle 19.30 di lunedì 10 agosto un ampio servizio realizzato da parco Querini, segnalando l' "invasione di conigli" che interessa il polmone verde nel cuore di Vicenza. 

Continua a leggere

Lavori sprint alla rotatoria del teatro, AMCPS dimentica i cartelli di chiusura...

Domenica 9 Agosto 2015 alle 23:58
ArticleImage Di lavori stradali nei mesi estivi gli automobilisti rimasti in città ne devono tollerare in gran quantità. Viene, infatti, sfruttato il periodo di vacanze e bella stagione, con conseguente minor intensità di traffico, per effettuare le tante manutenzioni necessarie. E quando un cantiere si conclude dovrebbe essere un sollievo per tutti.

Continua a leggere

Comitato "Prima Noi": bloccato ingresso struttura accoglienza profughi

Sabato 8 Agosto 2015 alle 15:39
ArticleImage

Comitato Spontaneo di Cittadini "Prima Noi" Vicenza

Per la prima volta dall'inizio dell'invasione dei cosiddetti profughi, in provincia di Vicenza i cittadini scendono in strada ribellandosi ai diktat delle prefetture e al business dell'accoglienza delle cooperative. "Quanto accaduto ieri sera a Velo d'Astico (foto) alla frazione Lago dove sono arrivati i sedicenti profughi, è la dimostrazione che la pazienza della gente è al limite" - spiegano i membri del comitato Prima Noi capitanati da Alex Cioni, Filippo Costabeber, Leonardo Collareda e Giuseppe De Marchi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network