VicenzaPiùComunica

"Prima Noi": 50-60 falsi profughi, e i residenti non sono contenti dei vicini...

Martedi 25 Agosto 2015 alle 21:16
ArticleImage

Comitato "Prima Noi"

I rappresentanti del Comitato di cittadini "Prima Noi" alla notizia del trasferimento di 15 immigrati clandestini dalla ex colonia Città di Schio al Pian delle Fugazze a Contrà Corzati non potevano stare con le mani in mano (nella foto la finestra dell'alloggio che li ospita). 

Continua a leggere

Ponte viale Margherita, 200 mila euro da fondi alluvione e 45 mila da Acque Vicentine

Martedi 25 Agosto 2015 alle 17:48
ArticleImage Comune di Vicenza
Il ponte di viale Margherita sarà restaurato anche grazie a un contributo di 45 mila euro di Acque Vicentine. L'intervento, finanziato per 200 mila euro con fondi dell'alluvione, prevede infatti non solo la sostituzione della passerella pedonale a valle del ponte, ma anche il rifacimento del tratto di condotta di mandata dell'impianto di sollevamento “Burci”, di competenza di Acque Vicentine.

Continua a leggere

Quattro nuove caldaie per le scuole cittadine

Martedi 25 Agosto 2015 alle 17:16
ArticleImage Comune di Vicenza
Quattro scuole cittadine avranno presto una nuova centrale termica. Si tratta della scuola dell'infanzia San Pio X, delle primarie Pertini e Prati e della secondaria di primo grado Ambrosoli. Lo ha annunciato questa mattina l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi dopo l'approvazione del progetto da parte della giunta comunale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sanità veneta al bivio, le proposte M5S: "molti dubbi sull'azienda zero"

Martedi 25 Agosto 2015 alle 16:48
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

La sanità veneta è a un bivio ed è prossima a un cambiamento epocale, che farà impallidire anche la riforma del secolo scorso. E la riapertura dell'attività delle commissioni consiliari regionali vede subito il Movimento 5 Stelle dalla parte dei cittadini, fra proposte importanti e perplessità che dovranno portare a un approfondimento dei temi.

Continua a leggere

Due studenti arrestati per gli scippi agli anziani

Martedi 25 Agosto 2015 alle 15:56
ArticleImage La squadra mobile della Questura ha arrestato due studenti vicentini, uno di 17 anni e l’altro da poco 18enne, entrambi incensurati, per alcuni scippi in strada tra le vie del centro di Vicenza a persone anziane. I due giovani sono stati scoperti grazie ad una foto scattata dal cellulare di un passante che messa a confronto con le altre testimonianze ha permesso di risalire ai due ragazzi finiti in manette.

Continua a leggere

Creazzo nel cuore: lavoro occasionale per il Comune pagato con i voucher

Martedi 25 Agosto 2015 alle 15:10
ArticleImage
Nota di Veronica Rigoni, Consigliere comunale Creazzo nel cuore
Questa mattina (25 agosto ndr) è stata presentata una mozione dal gruppo Creazzo nel cuore, al consiglio comunale di Creazzo, per chiedere al sindaco di attivare tutte le procedure amministrative per dotarsi del servizio di lavoro occasionale rivolto ai cittadini. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilanci regioni, Zaia: in Veneto non un euro fuori posto

Martedi 25 Agosto 2015 alle 14:44
ArticleImage Regione Veneto

“E’ in corso l’ennesimo tentativo di screditare le Regioni facendo di ogni erba un fascio, ma con noi non funziona. I Veneti sappiano che la loro Regione ha usato tutti i fondi ricevuti per lo scopo a cui erano destinati: pagare i crediti dei fornitori della sanità. Non un euro è stato speso per altre finalità”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilanci Regioni, M5S: in Veneto stiamo già aprendo i cassetti

Lunedi 24 Agosto 2015 alle 16:39
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

La Corte dei Conti chiama in causa la Consulta, che si prepara a dichiarare incostituzionali i bilanci di quasi tutte le Regioni. Le Amministrazioni regionali hanno infatti utilizzato 26 miliardi prestati loro dallo Stato fra il 2013 e l'anno scorso, nonostante fossero vincolati al ripiano dei debiti, anche per finanziare la nuova spesa corrente.

Continua a leggere

Asfaltature nei quartieri, la mappa di quelle concluse e future

Lunedi 24 Agosto 2015 alle 15:45
ArticleImage Comune di Vicenza

Nelle scorse settimane, accanto ai numerosi cantieri del centro storico già presentati dal sindaco, si sono conclusi alcuni importanti interventi di asfaltatura nei quartieri periferici della città. Si tratta di interventi realizzati in strade particolarmente danneggiate a cui prossimamente si aggiungeranno altri lavori, sia di asfaltatura sia di manutenzione dei sottoservizi a cura di Aim e Acque Vicentine.

Continua a leggere

Cantiere abbandonato a Caldogno, via ai lavori di messa in sicurezza

Domenica 23 Agosto 2015 alle 18:06
ArticleImage

Comune di Caldogno

"Il Sindaco di Caldogno, Marcello Vezzaro, comunica che domani lunedì 24 agosto 2015 prendono il via i lavori di messa in sicurezza del cantiere per la riqualificazione della piazza della frazione di Capovilla, fermo da diversi mesi a causa di problematiche interne all'azienda appaltatrice".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network