VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Masturbazione col crocifisso, l'area di sinistra: "libertà espressione artistica e di tutti"

Giovedi 27 Agosto 2015 alle 14:43
ArticleImage Luigi Poletto, ex esponente Pd ed ex presidente del Consiglio Comunale, diffonde una nota congiunta sulla "vicenda Olimpico" a nome e per conto del Comitato "FUTURO A SINISTRA", dell'Associazione "POSSIBILE" e di "SINISTRA, ECOLOGIA, LIBERTA'". La presa di posizione è intitolata "La libertà di espressione artistica e la libertà di tutti" e ve la proponiamo integralmente di seguito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S: fanno piacere parole di Zaia, subito referendum per l'autonomia finanziaria

Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 23:39
ArticleImage

Movimento 5 Stelle Veneto

La Consulta apre un caso spinoso sui conti delle Regioni, ma il Veneto sostiene di essere in regola con il bilancio. Il presidente Zaia ha sottolineato come i conti del Veneto siano a posto e il Capogruppo del M5S nel consiglio regionale, Jacopo Berti, annuncia: “Le parole di Zaia sulla volontà che le tasse restino in Veneto mi fanno molto piacere.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Cure palliative, all’Ospedale San Bortolo informazione e formazione

Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 17:35
ArticleImage

Direzione Generale Azienda U.L.SS. n. 6 “Vicenza”

Presentato oggi 26 agosto presso la Direzione Generale dell’Azienda U.L.SS. n. 6 di Vicenza, il “Corso di informazione e formazione nelle cure palliative per conoscere o diventare volontari” organizzato dall’Associazione Curare a casa onlus.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Ftv: abbonamento e tessera on line? Si risparmia

Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 17:14
ArticleImage Provincia di Vicenza

Una bella notizia attende gli utenti del trasporto pubblico extraurbano di Ferrovie e Tramvie Vicentine al rientro dalle ferie: uno sconto del 3% sull'abbonamento annuale e del 50% sulle tessere di riconoscimento per chi decide di acquistarli on line sul sito internet dell'azienda www.ftv.vi.it

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi, Musica

Fornaci Rosse, nostalgia per quelle kermesse politiche ormai estinte. Ma i giovani ci sono

Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 15:40
ArticleImage Chi ricorda l'ultima Festa dell'Unità a Vicenza nel 1989? E di Feste Democratiche qualcuno ha memoria recente? C'è un po' di nostalgia, visto che le tradizionali kermesse politiche o di partito nel vicentino sono ormai un ricordo del passato. Ma c'è anche voglia di qualcosa di nuovo. Sono tanti, circa 50, i giovani coinvolti nell'organizzazione di "Fornaci Rosse", una vera e propria festa politica con dibattiti in primo piano, ma anche musica, intrattenimento per bambini e cibo, che si terrà dal 28 al 31 agosto al Parco delle Fornaci di via Farini.

Continua a leggere

Forza Nuova: Bulgarini stupra città, pronti ad occupare il teatro Olimpico

Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 15:38
ArticleImage

Nota di Daniele Beschin, Forza Nuova Vicenza

"Lo spettacolo non si farà", inizia cosi la breve ma decisa nota diffusa in data odierna da Forza Nuova, relativamente allo show della drammaturga Angelica Liddell. "Non si farà per il semplice fatto che siamo di fronte ad una provocazione e ad uno scempio che nulla hanno a che fare con la libertà di espressione artistica e di fronte ad un attacco del genere siamo pronti ad occupare fisicamente il teatro Olimpico affinchè questo scandalo non abbia compimento".

Continua a leggere

Prove statiche in piazza Biade, degrado per infiltrazioni d'acqua

Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 15:27
ArticleImage Comune di Vicenza
Dal 31 agosto al 3 settembre si terranno le prove statiche in piazza Biade, sopra all'ex Salone Pasubio. Il mezzo necessario allo svolgimento delle indagini sarà collocato in uno stallo di sosta lungo contra' Catena. Dal novembre 2014 è stato vietato il transito dei veicoli in piazza Biade, per la situazione di degrado del salone a causa delle infiltrazioni d'acqua, in attesa dei lavori di rinforzo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato: nuovo progetto di legge vigilanza ambientale

Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 14:59

Nota di Sergio Berlato, consigliere regionale FdI
Tutelare la professionalità dei corpi di Polizia provinciale e garantire il servizio di controllo e salvaguardia del patrimonio faunistico-ambientale, è questo il duplice obiettivo di un Progetto di Legge presentato dal consigliere Sergio Berlato, capogruppo in Consiglio regionale di Fratelli d’Italia – AN – MCR, per l’istituzione del Servizio di Vigilanza Ambientale della Regione del Veneto.

Continua a leggere

Park scambio Aim in zona Auchan, Dalla Pozza: "in 9 minuti in centro". Tutti contenti?

Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 12:22
ArticleImage
Il nuovo parcheggio di interscambio per la linea 20 del centrobus, dopo l'uscita forzata dal "Dogana" in via Battaglione Val Leogra, è stato individuato da Aim e Comune di Vicenza poco distante, nell'area commerciale alle Cattane che comprende negozi, locali e i centri commerciali Brico e Auchan. Per presentare la novità erano sul posto in via Quasimodo la mattina del 26 agosto l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e l'amministratore unico di Aim Mobilità Piercarlo Pucci.

Continua a leggere

Quei magnifici fiumi, ma non navigabili: dal Po a... Vicenza. Variati prima del "ferro" della TAC ci ridia la strada d'acqua del Bacchiglione

Martedi 25 Agosto 2015 alle 23:32
ArticleImage Nel viaggio sulla barca (leggi, e sulla cucina...) "vicentina" Ave Maria (in trattativa per essere venduta negli Usa...) che abbiamo intrapreso tra i fiumi e il mare del Veneto, un aspetto ci ha lasciati sorpresi: la non navigabilità del fiume Po, il corso d'acqua più lungo e dal bacino più esteso d'Italia. A farcelo notare è stato un signore tedesco da trent'anni in Italia, Helmut Witt che lavora come guida turistica e ha anche aperto un agriturismo-azienda agricola dove produce olio e olive che vende in Germania. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network