VicenzaPiùComunica

"Sviluppo dell’impresa agricola, realizzazione di un sogno" incontro Coldiretti con tre imprenditori

Martedi 3 Novembre 2015 alle 16:42
ArticleImage Coldiretti Vicenza
Giovedì 5 novembre 2015 alle 20.30 nella Sala Maggiore di Ponte di Barbarano, in via Crispi n. 15, tre imprenditori si confronteranno sul modo innovativo che hanno di intendere l’attività agricola da anni, talvolta persino da generazioni, portata avanti dalla propria famiglia. Il legame con il territorio è il fulcro di ciascuna di queste attività, così come la forte volontà di rispettare tradizioni ed ambiente, per offrire al consumatore il prodotto migliore.

Continua a leggere
Categorie: Musei

Musei civici, gara per il servizio di gestione del bookshop. Offerte da presentare entro le ore 12 del 25 novembre

Lunedi 2 Novembre 2015 alle 13:34
ArticleImage

Comune di Vicenza 

Il settore Musei, cultura e promozione della crescita del Comune di Vicenza ha pubblicato una procedura di gara aperta per il servizio di gestione del bookshop dei Musei civici collocato nell'antiodeo del Teatro Olimpico, in stradella del Teatro Olimpico 8. La presentazione delle offerte va inoltrata nelle modalità indicate entro le ore 12 del 25 novembre 2015.

 

Continua a leggere

Alpac rafforza la sua presenza in Francia

Domenica 1 Novembre 2015 alle 21:33
ArticleImage

Alpac

Alpac mantiene le promesse e prosegue nell’impegno di esportare cultura, know how e tecnologie innovative, promuovendo l’ormai doveroso e necessario orientamento ad un’edilizia sostenibile, nel contesto dell’imminente Batimat, tra le più importanti fiere europee nel mondo delle costruzioni, in calendario a Parigi dal 2 al 6 novembre.

Continua a leggere

Contributo sulle spese di affitto, dal 2 novembre all'1 dicembre domande da presentare ai CAF

Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 13:18
ArticleImage

Comune di Vicenza 

Il Comune di Vicenza ha indetto il bando per l’assegnazione di contributi regionali sulle spese di affitto pagate nell'anno 2014 sulla base dei criteri definiti della Regione Veneto con delibera del 15 settembre 2015. Possono fare domanda i cittadini residenti nel Comune di Vicenza, con contratto d’affitto relativo all'anno 2014, regolarmente registrato.

 

Continua a leggere

Bilanci, banche, fisco e legge fallimentare: novità per le imprese e i professionisti che le assistono

Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 18:17
ArticleImage Studio Associato TZ&A

“Bilanci, banche, fisco e legge fallimentare: le novità per le imprese e i professionisti che le assistono”, questo il titolo del convegno che si svolgerà domani, venerdì 30 ottobre, alle 14.30, all’Auditorium del Complesso universitario di Vicenza. Il convegno è organizzato dallo Studio Associato TZ&A nell’ambito delle celebrazioni per i 25 anni dalla sua fondazione. L’incontro è accreditato per l’Ordine degli Avvocati e per l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza.

Continua a leggere

Assaggiatori grappa e acquaviti: in Veneto presidenza rosa con la nomina di Alessia Cogato

Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 17:43
ArticleImage Anag Veneto
Si tinge di rosa la presidenza della delegazione veneta dell’associazione Anag, Assaggiatori grappa e acquaviti, assegnata nei giorni scorsi ad Alessia Cogato, già delegata della sezione di Treviso. La nuova presidente arriva alla guida di Anag Veneto dopo la recente e improvvisa scomparsa di Robert Padoan e metterà al servizio dell’associazione una passione innata per il mondo della grappa e dei distillati e l’esperienza maturata negli ultimi anni nell’area trevigiana per promuovere una ‘cultura del buon bere consapevole’.

Continua a leggere

Assofranchising Roadshow all'Esac il 4 novembre

Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 12:24
ArticleImage

Confcommercio  

Quando ad incontrarsi sono un franchisor qualificato e un franchisee capace, la sinergia che ne scaturisce è vincente. Parte da qui il successo che sta avendo il franchising  in Italia e nel mondo, nonostante gli effetti della crisi economica degli ultimi anni si siano fatti sentire su tutto il settore distributivo. La formula commerciale permette di operare  sfruttando economie di scala, forza di gruppo, notorietà del marchio, know-how sperimentato, quindi con minori rischi d’impresa.

 

 

 

 

 

Continua a leggere
Categorie: Sanità

CUOA partner di MEDiT e PHARMAiT. L'evento in Fiera sulle ultime frontiere della sanità

Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 11:38
ArticleImage

CUOA Business School

CUOA Business School sarà presente oggi e domani, 28 e 29 ottobre, a MEDiT e PHARMAiT (stand 204), una due giorni organizzata da Fiera di Vicenza dedicata allo sviluppo tecnologico e ai modelli gestionali della sanità e della farmacia, di cui la business school vicentina è anche partner. La manifestazione rappresenta un importante momento di incontro e di collaborazione nel settore sanitario, tra istituzioni, società scientifiche, aziende e professionisti, con l’obiettivo di diffondere e promuovere idee, network e processi di Ricerca e Sviluppo.

 

 

Continua a leggere

Comunicazione e processi di vendita nell'era digitale, Fiera di Vicenza ospita Andy Harrington

Martedi 27 Ottobre 2015 alle 17:03
ArticleImage Fiera di Vicenza
Le nuove tecnologie digitali stanno trasformando la struttura economica del Veneto, dai processi produttivi a quelli di distribuzione e di vendita. Una maggiore diffusione ed utilizzo del digitale nelle PMI e tra i professionisti potrebbe contribuire a generare una crescita significativa dell’economia del territorio, anche e soprattutto in chiave d’internazionalizzazione.

Continua a leggere

Open day CUOA MBA Imprenditori: quando l'imprenditore può fare la differenza

Martedi 27 Ottobre 2015 alle 12:56
ArticleImage

CUOA

Il prossimo 31 ottobre, alle ore 10:30, CUOA Business School aprirà le sue porte a tutti gli imprenditori interessati a conoscere l’MBA Imprenditori, in partenza il prossimo 13 novembre, un programma formativo consolidato, che compie 10 anni quest’anno e che è già stato scelto da oltre 200 imprenditori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network