VicenzaPiùComunica

Comune su Albo dei giudici popolari e Variati che incontra ambasciatore del Cile

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 18:43
ArticleImage Le note del Comune di Vicenza sull'Albo dei giudici popolari e l'incontro tra Variati e l'ambasciatore del Cile

I cittadini residenti del Comune di Vicenza interessati all’esercizio delle funzioni di Giudice Popolare di Corte di Assise o di Corte di Assise di appello dovranno presentare domanda al Comune di Vicenza dal 30 aprile al 31 luglio 2015. I richiedenti dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dagli articoli 9 e 10 della L. n. 287 del 10 aprile1951.

Continua a leggere

Aquila liberata, Variati: non sappiamo destino Polizia Provinciale

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 17:24
ArticleImage Il racconto della Provincia di Vicenza sulla giornata a Conco per la liberazione di un'aquila alla presenza del Presidente Achille Variati

Olimpia è finalmente libera. Padrona del cielo azzurro. Trattenuta un mese e mezzo in cura al Centro Rapaci di Fimon, lo splendido esemplare maschio di un anno di aquila reale ha finalmente lasciato la sua gabbia ieri, a Leite di Conco.

Continua a leggere

"La loro buona scuola e la nostra", assemblea con studenti, genitori, precari

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 16:36
ArticleImage A Vicenza venerdì 17 aprile 2015 alle ore 20:45 al Centro Civico dell’ex Circoscrizione n° 7 (zona Ferrovieri) in via Rismondo n° 2 il Coordinamento No Austerity Vicenza  promuove un'assemblea pubblica intitolata “La loro buona scuola e la nostra”, un incontro con studenti, genitori, precari e lavoratori della scuola con la partecipazione di Cgil-Il sindacato è un’altra cosa, Cesp, Cub, Mida, Usb.  

Continua a leggere

Aquor: tre anni di lavoro sull'acqua vicentina in tre giorni

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 15:48
ArticleImage

La Provincia di Vicenza presenta il convegno su risorgive e risparmio idrico

Dopo oltre tre anni di attività, il progetto AQUOR è giunto al termine del suo percorso di sensibilizzazione al risparmio idrico e di sperimentazione per il riequilibrio quantitativo della falda dell'alta pianura vicentina. La Provincia di Vicenza, in qualità di ente coordinatore, organizza un convegno finale articolato in tre giornate di approfondimento, dal 14 al 16 aprile 2015.
Per informazioni e iscrizioni contattare [email protected]

Continua a leggere

Fair Factor: studenti Enaip Vicenza vincono il primo premio con il loro video

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 15:10

EnAIP Veneto annuncia la vittoria degli studenti vicentini al concorso regionale Fair Factor

Sono gli studenti del centro di formazione professionale Enaip di Vicenza ”i primi classificati per la categoria scuole del concorso regionale “Fair factor – Il fattore equo”, promosso dalla Rete Veneto Equo che mira a far conoscere e diffondere il commercio equo e solidale nel nostro territorio.

Continua a leggere

Ottimizzazione energetica per la Basilica Palladiana: "un gioiello anche ambientale"

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 12:28
ArticleImage Un intervento di ottimizzazione energetica per energia elettrica, riscaldamento e raffrescamento della Basilica Palladiana. Dal lato di piazza delle Erbe, in contra' Catena, dove si stanno ultimando gli ultimi lavori, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e il tecnico progettista e direttore lavori dell'intervento, ingegnere Andrea D'Ascanio, hanno presentato il nuovo impianto impianto "che consentirà una riduzione di energia e costi manutenzione per un risparmio di 20 mila euro l'anno, a fronte di una spesa di 115 mila euro, un investimento innovativo che renderà la Basilica un gioiello anche dal punto di vista ambientale".

Continua a leggere

"Pane Quotidiano", una Cooperativa Sociale in Basilica Palladiana per la rivendita

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 10:23
ArticleImage

SOS Villaggi dei Bambini Onlus la più grande organizzazione a livello mondiale impegnata dal 1949 nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle presenta il progetto “Pane Quotidiano” che vede coinvolti i ragazzi del Villaggio Sos di Vicenza

Giovedì 9 aprile, presso il Villaggio SOS di Vicenza, è stato presentato il progetto “Pane Quotidiano” che prevede la nascita di una Cooperativa sociale di tipo B, specializzata nella panificazione e produzione di prodotti da forno di alta qualità e di un Punto di Rivendita che verrà ospitato nella Basilica Palladiana.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Adesso Vicenza! Festival", Vergassola e Bonafè per presentare candidatura Marchioro

Domenica 12 Aprile 2015 alle 23:10
ArticleImage Filippo Crimì, Presidente di "Adesso Vicenza!" e deputato Pd 
Dopo la felice esperienza della prima edizione torna "Adesso Vicenza! Festival". Un momento dove incontrarci, stare insieme, discutere di politca, ma anche fare quattro risate, ascoltare buona musica e cenare a buffet in una bellissima villa veneta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Regionali 2015, Pd Vicenza ricandida Fracasso per un "Veneto capace"

Domenica 12 Aprile 2015 alle 15:06
ArticleImage La presentazione della candidatura a consigliere del vicentino Stefano Fracasso alle elezioni regionali 2015 in Veneto per il Partito democratico

“Dare ai veneti un Veneto capace”. È questa la sfida lanciata ieri sera da Stefano Fracasso durante la presentazione della sua candidatura a consigliere regionale alle prossime elezioni del 31 maggio. Di fronte ai tanti che hanno partecipato all’evento di avvio della campagna elettorale nella terrazza del Pellegrino a Monte Berico, il consigliere regionale del Partito democratico ha indicato la sua visione e le sue idee per aprire una nuova pagina per il Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni in Veneto, la posizione dei comunisti: "non omologati al pensiero unico"

Domenica 12 Aprile 2015 alle 00:36
ArticleImage Il PCdI, Partito Comunista d'Italia – Federazione del Veneto, ripercorre il percorso che ha permesso di costruire una lista unitaria autonoma assieme a forze ambientaliste, comitati presenti nei territori e, recentemente, alla maggioranza del PRC veneto. Il segretario Giorgio Langella spiega: "visto che ultimamente si parla e si scrive di collegamento che favorirebbe la presentazione della lista, penso sia bene puntualizzare alcune cose. Non ultimo il "colpevole" ritardo nel definire la data delle elezioni che ha, di fatto, impedito di raccogliere le firme nelle settimane scorse".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network