VicenzaPiùComunica

“ExpoNeiParchi”: 5 eventi domenicali a partire dal 10 maggio

Martedi 5 Maggio 2015 alle 15:46
ArticleImage Acque Veronesi - E' stata presentata oggi a palazzo Barbieri “ExpoNeiParchi”, manifestazione finalizzata a coinvolgere la cittadinanza sulle tematiche dell’Expo, promossa dal Comune di Verona in collaborazione con Agsm, Amia, Atv, Acque Veronesi, Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione-S.I.A.N. di Ulss 20, Corpo Forestale dello Stato. 

Continua a leggere

Questura: in 300 al flash mob scuola, arriva la cocaina a campo Marzo

Martedi 5 Maggio 2015 alle 14:26
ArticleImage In una Questura di Vicenza in po' in agitazione "non ci aspettavamo così tante persone" per presidiare il flash mob organizzato dal mondo della scuola vicentina per lo sciopero generale indetto in tutta Italia contro la riforma, che ha visto la partecipazione di circa trecento persone "ma nessun pericolo di black block..." assicura la polizia con un sorriso, visti i recenti sviluppi milanesi, viene segnalato anche l'ennesimo caso di spaccio in campo Marzo, solo che questa volta si tratta di cocaina. 

Continua a leggere

"Vicenza e la Guerra Fredda", confronto tra comandante e pilota "atomici"

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 21:06
ArticleImage

Il Comune di Caldogno presenta l'incontro in villa "Vicenza e la Guerra Fredda"

Martedì 5 maggio alle 20.30 in villa Caldogno conferenza sul tema "Vicenza e Guerra fredda, il ruolo della Nato e dell'Aeronautica militare". Sono previsti gli interventi del generale Alberto Carnevale, dell'esperto aeronautico Luigino Caliaro, del comandante Sergio Maron, e di Eugenio Ferracin. In chiusura sarà proiettato un filmato prodotto dall'Aeronautica militare.

Continua a leggere

Serafin confermato all'Istrevi e visite guidate alle Chiese degli ordini monastici

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 20:57
ArticleImage Le note del Comune di Vicenza su Istrevi e Chiese degli ordini monastici

Il sindaco Achille Variati ha confermato Pio Serafin membro del comitato direttivo dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Vicenza “Ettore Gallo” in rappresentanza del Comune di Vicenza. Il decreto di nomina è pubblicato al link: clicca.

Continua a leggere

BPVi e Veneto Banca, le possibili vie di fuga dei soci secondo l'Aduc

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 18:37
ArticleImage Roberto Cappiello, consulente e pianificatore finanziario, consulente Aduc

La recente decisione della Popolare di Vicenza e della Veneto banca di svalutare le azioni di circa il 23% portando il loro valore da 62,5 a 48 euro nel primo caso e da 39,5 a 30,5 nel secondo, ha creato non pochi mal di pancia agli azionisti.

Continua a leggere

Sospensione dell’erogazione dell’acqua ad Arcugnano

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 18:06
ArticleImage

Acque Vicentine annuncia una sospensione dell’erogazione dell’acqua

Acque Vicentine comunica che, per consentire un intervento di sostituzione di una condotta a seguito di un guasto, l’erogazione dell’acqua verrà sospesa nelle zone di Torri, Fontega e Pianezze nel territorio comunale di Arcugnano mercoledì 6 maggio, dalle 9 alle 15. Il servizio riprenderà regolarmente al termine dei lavori.

Continua a leggere

Luca Zaia: "600 milioni di euro per le imprese nei prossimi 6 anni"

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 17:56
ArticleImage

L'azienda vicentina Sanmarco Informatica resoconta la visita nella sua sede del presidente uscente e ricandidato della Regione Veneto Luca Zaia

Sanmarco Informatica - tra le realtà leader in Italia nella progettazione e realizzazione di software per le aziende -  ha ospitato oggi la visita del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, venuto a scoprire i segreti di una PMI capace, nel proprio settore di specializzazione, di confrontarsi con colossi internazionali come SAP e Microsoft, collaborando con atenei, centri di ricerca e altre aziende leader come IBM.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Comune: Giornata contro l’omofobia e boom di turisti per Primo Maggio

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 17:37
ArticleImage

Il Comune di Vicenza presenta la Giornata mondiale contro l’omofobia e transfobia e fornisce i numeri dei visitatori nel week end del primo maggio

Lunghe code per visitare la grande mostra in Basilica, tante presenze al Teatro Olimpico e a Palazzo Chiericati, alberghi pieni e concerti da tutto esaurito con pubblico internazionale per Omaggio a Palladio di Schiff.

Continua a leggere

Prima Giornata regionale contro maltrattamento infanzia e adolescenza

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 17:06
ArticleImage

Comunità Papa Giovanni XXIII lancia la prima Giornata regionale contro il maltrattamento dell'infanzia e dell'adolescenza

"Mani che amano". È questo il motto della prima “Giornata regionale contro il maltrattamento dell’infanzia e dell’adolescenza” indetta per venerdì 15 maggio. Un giorno per riflettere sul fatto che anche in Veneto ci sono centinaia di minori vittime di trascuratezza, abusi, sfruttamento e per ricordare che ogni cittadino, associazione, istituzione è risorsa attiva nel contrasto di questo fenomeno.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Alessandra Moretti: 500 milioni di euro per un trasporto ferroviario moderno

Lunedi 4 Maggio 2015 alle 16:18
ArticleImage

Il Comitato "Alessandra Moretti Presidente" presenta le proposte per le elezioni regionali su commercio, turismo, cultura e trasporti (nella foto Moretti con i candidati delle liste civiche)

Rilanciare il commercio attraverso un piano di incentivazione delle attività economiche nei centri urbani, migliorare le performance del turismo sfruttando la leva della cultura e potenziare l’integrazione del trasporto pubblico tra gomma e rotaia in maniera da recuperare il gap del Veneto rispetto ai grandi centri europei.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network