Quotidiano

Categorie: Ambiente

La Protezione civile della città di Vicenza in aiuto di Rocca Pietore, paese bellunese devastato dal maltempo

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 18:27
ArticleImage
Il Gruppo comunale di Protezione civile del Comune di Vicenza è impegnato da sabato 3 novembre a Rocca Pietore, paese in provincia di Belluno, particolarmente colpito dagli eventi meteo avversi della scorsa settimana. La destinazione è stata comunicata dalla Regione del Veneto che nella giornata di venerdì della scorsa settimana ha diramato una richiesta di disponibilità alle organizzazioni di Protezione civile regionali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

“Ambientalismo da salotto” in Veneto, lettera di Silvia Benedetti al Ministro Salvini

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 17:51
ArticleImage Ministro Salvini, ho visto che lei è arrivato in Veneto a visitare alcuni dei luoghi devastati dal maltempo degli ultimi giorni. Assodato che far sentire la vicinanza dello Stato ai cittadini ed ai territori devastati dalla furia degli elementi è sempre buona cosa, non posso non farle notare che, a mio avviso, ha usato delle frasi ed avuto degli atteggiamenti fuori luogo e sconsiderati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Disastro ambientale in Veneto, Paolo Benvegnù (Prc): "Zaia e Salvini senza pudore!"

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 17:45
ArticleImage Le foto delle agenzie – scrive in una nota Paolo Benvegnù, segretario regionale Rifondazione Comunista Veneto - ritraggono Zaia e Salvini nei luoghi dell'ultimo disastro ambientale nel Veneto. Eventi che ogni volta vengono definiti straordinari, si ripetono con tale frequenza da essere per nulla eccezionali ma “normali” e attendibili. La forza con cui impattano nel nostro paese e nel Veneto e le devastazioni che provocano sono figlie delle logiche predatorie che hanno informato le politiche di gestione del territorio.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Italian Exhibition Group, eccellenze enogastronomiche in Fiera di Vicenza a Cosmofood e aziende vicentine protagoniste con Ecomondo a Rimini

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 17:28
ArticleImage A Cosmofood materie prime di qualità ed eventi sempre più esperienziali. Gli appassionati di cibo, i foodies, che fin dalla prima edizione hanno trovato nella manifestazione un luogo dove scoprire i nuovi trend del mondo enogastronomico, potranno scoprire e degustare un’accurata selezione di prodotti e materie prime di alta qualità made in Italy. La 6^ edizione di Cosmofood, kermesse organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) dedicata al mondo food, beverage e professional equipment, punto di riferimento nel Triveneto per appassionati, aziende e operatori del mondo Ho.Re.Ca., si terrà da domenica 11 a mercoledì 14 novembre prossimi in Fiera di Vicenza (dalle 9:30 alle 19:30).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Dopo l'on. avv. Zanettin (FI) anche sen. Sbrollini (PD) e avv. Cavallari (Adusbef) sono con VicenzaPiù per appello "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 17:26
ArticleImage Spett.le Vicenza Più, gent.mo direttore Giovanni Coviello, in merito alla sua proposta appello "taglia costi legali" sui ristori a soci banche in Lca o risolte"premetto che Adusbef, che rappresento in Veneto - ci scrive il suo presidente avv. Fulvio Cavallari -, con i suoi legali non ha mai praticato percentuali sugli incassi e, quindi, certamente non lo faremo nel futuro, per cui credo che l'intervento successivo in linea interpretativa del genere suggerito sia una risposta efficace per risolvere il problema e azzerare i patti di quota lite in essere. Leggo e commneto, intanto, dall'inizio la sua proposta di istituire un fondo per gli avvocati difensori dei risparmiatori nei procedimenti in corso od altri che verranno relativi alle note vicende del risparmio tradito.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

I risparmiatori ringrazino l'avv. Calvetti se andrà in porto l'appello "taglia costi legali" sui ristori ai soci delle banche in Lca o risolte

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 15:36
ArticleImage

Era da tempo che, dopo aver abbozzato un'inchiesta anni fa, ben prima che BPVi e Veneto Banca finissero in Lca, sulla trasparenza di legali e associazioni di "tulela" delle vittime delle banche venete e non solo (a breve renderemo noti alcuni esiti dopo il flop delle nostre ex popolari venete), ricevevamo lettere di risparmiatori che, dopo aver perso i loro soldi affidandoli a mani rapaci e ciniche, si sono affidati ad altri predatori. Alcuni sono avvocati, spesso coperti da sigle di associazioni costituite da loro stessi o sotto i loro capaci artigli.

 

Continua a leggere
Categorie: Famiglia

La pedagogista Roberta Povoleri racconta il caso di Carla, una mamma maltrattata dal figlio di 8 anni

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 15:25
ArticleImage Sono molti i casi delle donne maltrattate dai propri figli, anche bambini di 8-10 anni. Le mamme vengono spesso maltrattate con parolacce e violenza fisica e chiedono una consulenza pedagogica. E' il caso di Carla, una mamma con un figlio di 8 anni, che si è rivolta alla pedagogista Roberta Povoleri per un aiuto educativo. "Tra le varie fatiche delle donne c'è anche la gestione dei rapporti con i figli- spiega la dott.ssa Povoleri-. Alcune madri subiscono la violenza dei figli, pur non avendo un marito violento.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Appartamento in affitto pignorato: 40enne se ne va con caldaia a muro, radiatori e placche elettriche

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 15:18
ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Longare, il 05 novembre 2018 a conclusione della relativa attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza per il reato di furto aggravato in abitazione R.B, 40enne di nazionalità marocchina. L'uomo, già residente nel comune di Caltrano in appartamento in affitto poi sottoposto a pignoramento ed affidato in custodia all'Istituto Vendite Giudiziarie di Longare, ancora prima di lasciarlo definitamente sottraeva dei beni mobili tra i quali una caldaia a muro, radiatori e placche elettriche causando un danno in via di quantificazione e rendendosi poi irreperibile.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Piano Alberi da 100 mila euro a Vicenza. Cicero: "piante ammalorate e pericolose". Il dettaglio degli interventi

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 15:10
ArticleImage Prenderà il via domani, martedì 6 novembre - informa una nota comunale - condizioni meteo permettendo, in alcune zone della città il piano di interventi di riqualificazione arborea per una spesa complessiva di 100 mila euro. I lavori – che si prolungheranno fino a febbraio – sono affidati in ATI ad Aim Amcps e alla ditta Spigolon Andrea di Megliadino San Fidenzio (Pd). “Con questi lavori avviamo un importante stagione di rinnovo del patrimonio arboreo cittadino – dichiara l'assessore alle Infrastrutture Claudio Cicero – a partire dalla sostituzione delle piante ammalorate e più pericolose. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

L'angosciato silenzio del bosco tra Asiago e Folgaria, passando per il Vezzena

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 14:33
ArticleImage L' angosciato silenzio del bosco parla di disperazione e smarrimento, di incredulità e paura; le lacrime scendono calde smorzando il singhiozzo in gola: nulla deve disturbare la palpabile sofferenza della natura che mi circonda. Ciò che vedo non è la foto di un giornale, né un video di qualche secondo ma chilometri e chilometri di bosco che fino alla settimana scorsa era l' indiscusso protagonista tra Asiago e Folgaria, passando per il Vezzena: paesaggio che riempiva l' anima di serenità; paesaggio che dava slancio e coraggio a certe amare giornate.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network