Quotidiano

Il “ribelle” vicentino Giovanni Demio sui tg nazionali grazie a Sgarbi. “Uomo di bellissimo ingegno” lo definiva il Palladio, come i biglietti a Schio...

Martedi 6 Novembre 2018 alle 13:15

La mostra “Giovanni Demio e la Maniera Moderna. Tra Tiziano e Tintoretto” è stata ripresa anche dai maggiori tg nazionali, Tg1 (in alto il video) Tg2, Tg3, Canale 5, Rete 4 e La 7, grazie al suo curatore Vittorio Sgarbi con la direzione artistica di Giovanni Lettini, Sara Pallavicini, Stefano Morelli e la ricerca scientifica di Pietro Di Natale. Allestita a palazzo Fogazzaro di via Pasini a Schio, paese natale del pittore del '500 che poi ha girato l'Italia, resterà aperta fino al 31 marzo 2019. Il Palladio, con il quale Demio ha collaborato, lo definiva “uomo di bellissimo ingegno", come quello del Comune scledense di fare emettere i biglietti dalla Fondazione del Teatro Civico, non certo da un privato come accaduto a Vicenza con le grandi mostre all'interno della Basilica Palladiana...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ambientalisti da salotto, Fracasso a Salvini: "abilissimo cercatore di nemici"

Martedi 6 Novembre 2018 alle 11:46
ArticleImage
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene a seguito delle dichiarazione di Matteo Salvini su gli  "ambientalisti da salotto'. "Il vicepremier Salvini è un abilissimo cercatore di nemici. Tra gli ultimi malcapitati delle sue invettive ci sono gli 'ambientalisti da salotto' tirati in ballo per i danni dei recenti eventi meteo. Brutta compagnia quella degli ambientalisti da salotto, ma peggio di loro ci sono quelli che condonano gli abusi edilizi (Ischia?) o quelli che negano il cambiamento climatico e votano contro agli accordi per il clima di Parigi. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Padovana 41enne ruba in un supermercato di Camisano superalcolici, lattine di birre e... una confezione di latte

Martedi 6 Novembre 2018 alle 11:40
ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Camisano Vicentino, nel pomeriggio del 05 novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, N.P 41enne pregiudicata residente a Selvazzano Dentro in provincia di Padova. La giovane mentre si trovava all’interno dell’esercizio commerciale “Aliper” di Camisano Vicentino, veniva notata aggirarsi con fare sospetto da personale addetto alla vigilanza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Rondò by Cicero in viale San Lazzaro, stop da consiglieri comunali maggioranza Simona Siotto e Marco Lunardi in attesa di "filobus" by Tav

Martedi 6 Novembre 2018 alle 10:05
ArticleImage Premesso che, scrivono i consiglieri comunali di maggioranza Simona Siotto (capogruppo lista Rucco sindaco) e Marco Lunardi nella loro odierna domanda di attualità da discutere in Consiglio comunale oggi 6 novembre, 
1. sul Giornale di Vicenza di sabato u.s. l'Assessore Claudio Cicero dichiara "...A metà del mese prossimo saremo pronti con il progetto di una nuova rotatoria (lungo viale San Lazzaro, ndr). Qualsiasi cosa ci sarà in quel punto non potrà prescindere dalla nascita di un rondò che permetta agli automobilisti di invertire il senso di marcia in sicurezza ... ";

 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Appello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: le "critiche" di Riccardo Rocca che però spezza una lancia a favore dei 15.000 "irriducibili"

Martedi 6 Novembre 2018 alle 09:39
ArticleImage Buongiorno direttore, leggo della sua ultima battaglia (l'appello "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte, ndr) - che personalmente in questo caso non condivido - contro i legali che assistono gli azionisti delle banche venete. Posto che mi trovo in evidente conflitto di interesse (chi scrive è Riccardo Federico Rocca, Commercialista e revisore legale, partner dello studio legale Rocca - Milano, nostro esperto indipendente, ndr), cercherò di argomentare la mia posizione nel modo più oggettivo.

a) In molti abbiamo condiviso il principio di diritto che la richiesta di rimborso delle azioni tout court fosse insostenibile, e che invece andasse dimostrato il misselling quale presupposto giuridico per rivendicare il risarcimento.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Sciopero bancari Unicredit a Vicenza, Cinzia Lanaro (Fisac Cgil): "grazie ai clienti per la solidarietà"

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 22:44
ArticleImage Il 73% delle filiali Unicredit della provincia di Vicenza oggi non era operativo - comunica la Cgil Vicenza - Ovvero 3 filiali su 4 chiuse. L’adesione è stata superiore all'ultimo sciopero generale per il rinnovo del Ccnl Abi. Sono dati ufficiali che vengono comunicati da Cinzia Lanaro, segretaria generale della FISAC CGIL di Vicenza e provincia. “Grazie a tutti i colleghi e alle colleghe che questa mattina con libertà hanno esercitato il diritto di sciopero”, ha affermato la segretaria generale, ed ha proseguito: “e grazie ai clienti per la solidarietà dimostrata nei presidi”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bus a metano Svt, la domanda di Asproso: "i vecchi mezzi Aim sono per lo Scuola Bus?"

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 22:37
ArticleImage In un articolo del GdV del 3 novembre (qui il nostro del 30 ottobre ndr) - è scritto in una domanda di attualità del consigliere comunale Ciro Asproso - leggo: “Rinnovo del parco mezzi, SVT punta sul metano” – Nell’ambito della “Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile” sono stati consegnati diciassette veicoli tecnologicamente avanzati e con un motore alimentato a metano. Si tratta di una buona notizia che dimostra l’attenzione dell’Azienda per le problematiche legate all’inquinamento ambientale, e che va nella giusta direzione di incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Appello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: all'on. Zanettin (FI) e alla sen. Sbrollini (PD) si affiancano Ezzelino III da Onara, Adusbef e Movimento Risparmiatori Traditi e...

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 22:15
ArticleImage Dopo l'adesione scritta dell'on. Pierantonio Zanettin e di Adusbef, via WhatsApp della senatrice Daniela Sbrollini e del Movimento Risparmiatori Traditi (banche risolte) arriva anche al condivisone scritta del nostro appello "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte da parte dell'associazione Ezzelino III da Onara il cui presidente Patrizio Miatello che ci riferisce anche dei consensi di altri gruppi attivi a lenire il dramma delle vittime di banche mal gestite, alcune, peggio controllate, tutte.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Chiericati, tra pizza e "canne" no change. L'ordinanza di Rucco è andata in... fumo?

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 21:33
ArticleImage

“Vietato stazionare sulla scalinata di Palazzo Chiericati. Lo dice un’ordinanza a cui sta lavorando la polizia locale su disposizione del sindaco Francesco Rucco”, inizia così l'annuncio del 2 ottobre scorso del Comune di Vicenza ripreso con enfasi da tutte le testate giornalistiche locali, e anche alcune regionali. “L’ordinanza, a breve, diventerà esecutiva”, ufficializzavano da palazzo Trissino. Ma nell'elenco delle ordinanze sull'Albo Pretorio del Comune, a un mese di distanza, non c'è nulla. E infatti non è stata più comunicata la sua entrata in vigore.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Antisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? Farina replica a Raniero: contro Israele ogni disinformazione va bene

Lunedi 5 Novembre 2018 alle 21:02

Questa mattina quando ho letto la lettera di Germano Raniero ("Antisemitismo o opposizione all'occupazione israeliana dei Territori Palestinesi? L'opinione di alcune organizzazioni ebraiche europee ripostate da Germano Raniero (Usb)"mi sono messa di impegno per dare una risposta articolata ed ho perso inutile tempo. Non ha importanza, terrò i dettagli buoni per la prossima occasione. Io sono formalmente convinta che i BDS ((Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni) esistano perché figli di una grande ignoranza. Più cercavo documentazione per rispondere e più questa data (quella, per Raniero, della "conferenza, che si terrà a Bruxelles il 6 e 7 novembre 2018, promossa dal governo israeliano") mi era familiare. Più cercavo in internet foto e più, davanti ai miei occhi, apparivano immagini sfocate.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network