Categorie: Fatti
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 13:59
Iniziamo da quella più inquietante, anche perché secondo la legge è difficile ipotizzare un reato, sostengono dagli uffici di viale Mazzini. Una giovane di 22 anni domenica intorno alle ore 18 mentre camminava in
via Quadri a Vicenza è stata avvicinata da un ragazzo di carnagione bianca, magro e alto all'incirca un 1 metro e 80, col cappuccio in testa: le corre incontro, fingendo di fare attività fisica, e all'altezza di
via Sant'Elia la approccia chiedendole come il nome.Â
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 11:48
I Carabinieri della Stazione di Schio -
informa una nota stampa - hanno sottoposto agli arresti in carcere due persone in cura presso la casa terapeutica “La Sogliaâ€, a seguito della violazioni delle prescrizioni imposte.Â
Nicotra Emanuela Rosa Santa cl. 1987 e Essaidi Walid cl. 1997, questo il nome dei due soggetti, si trovavano entrambi presso la struttura per essere seguiti nella riabilitazione durante il loro periodo detentivo; entrambi infatti erano già destinatari di misure restrittive.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 10:58
Caro direttore, ci scrive
Germano Raniero (Usb Vicenza), nel tuo giornale ci si confronta spesso sul tema. Ed è un bene vista l'importanza del conflitto palestinese anche qui da noi. Il 6 e 7 novembre prossimi si tiene a Bruxelles, una conferenza organizzata dal governo israeliano allo scopo di ottenere la sottoscrizione da parte di tutti i partiti politici europei di "
linee guida" secondo le quali andrebbero qualificati come "
fondamentalmente antisemiti" appelli, documenti ed iniziative di critica delle politiche del Governo Israeliano o finalizzate ad esercitare pressioni su
Israele. In questo quadro anche sulla Campagna BDS (boicottaggio, disinvestimento, sanzioni) incomberebbe l'accusa di antisemitismo.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 10:09
»
Legge di bilancio, appello "taglia costi legali": VicenzaPiu.com sollecita ai parlamentari emendamenti al Capo III Art. 38 Fondo per il ristoro ai risparmiatori banche in Lca e risolte» abbiamo titolato ieri e ci arrivano, per e-mail, telefonicamente e via sms varie adesioni. La prima, da un parlamentare, è quella dell'avv.
Pierantonio Zanettin, deputato di Forza Italia e componente della Commissione Giustizia della Camera oltre che ex membro del Csm. La riportiamo sperando che siano sempre di piùÂ
i parlamentari veneti, delle altre aree di competenza e di tutta l'Italia di fatto interessati alla sorte di centinaia di migliaia di vittime.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Domenica 4 Novembre 2018 alle 19:02
On. deputati e senatori veneti, pubblicherò su VicenzaPiu.com a breve un appello come da oggetto a cui spero darete adeguato riscontro parlamentare a cui daremo al massima visibilità : questo è l'inizio dell'appello che pubblichiamo di seguito e inviato via e-mail oggi da
VicenzaPiu.com singolarmente a tutti i parlamentari veneti (c'è chi ci ha già dato un primo riscontro telefonico immediato come l'on. avv.
Pierantonio Zanettin, ex membro CSM, che ndr) estendendo da qui pubblicamente l'appello ai parlamentari delle altre aree di competenza e di tutta l'Italia di fatto, che siano interessati alla sorte di centinaia di migliaia di vittime di
Banca Popolare di Vicenza,
Veneto Banca,
Carife,
Banca dell'Etruria e del Lazio,
CariChieti,
Banca delle Marche oltre alle altre 4 banche che,Â
a nostro parere, rientrano nella formulazione attuale dellaÂ
Legge di Bilancio in via di esame e cioè
Banca Crediveneto,
Banca Padovana di Credito Cooperativo,
Popolare Province Calabre e
BCC Paceco.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Domenica 4 Novembre 2018 alle 17:56
C'è meno stress e più test in questoÂ
esercizio sulla robustezza di 48 grandi banche europee condotto dall'Eba e reso pubblico ieri (2 novembre, ndr). Meno stress perché questa volta non ci sono promossi e bocciati e dunque si evita il rischio di guardare solo al "voto" finale, come fanno gli studenti pigri. Ma il fatto che lo scenario avverso comporti alla fine del 2020 una perdita media di capitale pari a un terzo (anche di più per molte grandi banche dell'Eurozona e britanniche, ma non italiane) è un segnale che deve essere valutato con attenzione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 4 Novembre 2018 alle 17:43
Dopo 100 anni dalla conclusione della Grande Guerra, l'Italia, ha oramai consolidata la sua unitarietà , sul piano geografico, morale, religioso. Stamane in Piazza all'alzabandiera uno scrosciante applauso ha salutato la salita del tricolore sul pennone di Contrà Cavour, in molti hanno cantato l'Inno di Mameli. Dopo 1000 anni di battaglie, l'Italia è unita. Non è stato facile, la storia Patria per noi è stata molto diversa. I Comuni furono praticamente il soggetto storico che, con la Chiesa e l'Impero, hanno costruito per primi l'idea dell'Italia, bloccata a causa della lotta secolare tra Papato e Impero.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 4 Novembre 2018 alle 17:11
"Il primo conflitto mondiale, di cui oggi celebriamo il centenario della fine - scrive nella nota che pubblichamo l'assessore regionale Elena Donazzan -, fu una guerra immane e totale che cambiò i costumi del nostro popolo. Le donne vissero lo stravolgimento più forte: il dolore dell'abbandono dei loro affetti e del lutto, il coraggio di restare sole per la prima volta nella storia, la forza di prendere il posto degli uomini nelle fabbriche, nei campi, negli ospedali, nei giornali. " (nella foto in una fabbrica di munizioni un'operaia posa durante il suo turno durante la Grande Guerra, ndr).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 4 Novembre 2018 alle 17:00
Si è tenuta stamattina in piazza dei Signori la cerimonia della Festa dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, che quest'anno coincide con la conclusione delle celebrazioni per il Centenario della Vittoria. Dopo la messa in suffragio dei Caduti, officiata in cattedrale dal vescovo Beniamino Pizziol, la piazza ha accolto l'ingresso dei labari delle associazioni combattentistiche e d'arma; a seguire, si sono tenuti gli onori alla bandiera del Comune di Vicenza decorata con due medaglie d'oro al valore militare, gli onori alla massima autorità , la cerimonia dell'alzabandiera, la lettura della motivazione della medaglia d'oro concessa al Milite ignoto e gli onori ai Caduti, gli interventi delle autorità .
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Domenica 4 Novembre 2018 alle 12:14
Nel testo dellaÂ
legge di bilancio presentata dal Governo che il Sole 24 Ore e VicenzaPiù hanno pubblicato in anteprima - scrive nella nota che vi sottopiniamoÂ
Patrizio Miatello presidente dell'associazione
Ezzelino III da Onara Giustizia per i Risparmiatori, abbiamo riscontrato delle ambiguità formali da chiarire, in quanto a nostro avviso potrebbero complicare se non precludere la possibilità di accesso al fondo dei risparmiatori, oltre ai paletti del 30% e al tetto di € 100.000 che dovrebbero essere considerati chiaramente un acconto.Â
Continua a leggere