Opinioni

Imprese vicentine e il caso dell'ex Lametal, Fim-Cisl: preparatevi a denunciarci tutti

Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 15:14
ArticleImage FIM-CISL Vicenza - Leggiamo in questi giorni, nelle cronache locali, lo specifico caso della ex Lametal, oggi appartenente al Gruppo Giona, un primo impatto ci potrebbe far pensare all’ennesima crisi dell’ennesima impresa soffocata dalle imposte, soffocata dalla burocrazia e con tutte le motivazioni del caso che possono portare un impresa nel vortice del declino. Tutte motivazioni plausibili, non vogliamo però ragionare di questo, vogliamo ragionare bensì di stile imprenditoriale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A31 sud, i silenzi e il colpo del M5S

Martedi 5 Novembre 2013 alle 15:25
ArticleImage Il giorno 11 luglio Vicenzapiu.com faceva una rivelazione clamorosa spiegando che nel vortice dell'inchiesta dell'Antimafia veneziana sulle scorie sotto la A31 sud era finito anche il cognato di Giancarlo Galan, tal Luigi Persegato amministratore della Coseco movimento terra. Il parente dell'illustre esponente del Pdl infatti è nientepopodimeno che il fratello di Sandra, consorte di Giancarlo, ex potentissimo governatore del Veneto, ex ministro della cultura, ex ministro dell'agricoltura e oggi è uno dei più influenti deputati del Pdl, o Forza Italia che sia.

Continua a leggere

Letta e Saccomanni bravi lettori di filastrocche

Martedi 5 Novembre 2013 alle 11:50
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault e pubblichiamo - Secondo l’Istat anche quest’anno avremo una recessione di quasi due punti, che sommata a quella degli anni precedenti porta la caduta complessiva della nostra economia a sfiorare il 10% del PIL. Dopo la pubblicazione degli ultimi dati Istat, che aggravano la portata della crisi rispetto alle previsioni del governo, è legittimo chiedersi se i nostri governanti siano soprattutto incompetenti o soprattutto bugiardi!

Continua a leggere

Il cittadino è il vero Mediatore Civico

Domenica 3 Novembre 2013 alle 21:10
ArticleImage

Carlos La Torre per la rubrica autogestita StranIeri, italiani oggi da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Parlare di conflitto è qualcosa che l’essere umano ha sperimentato dall’inizio della sua evoluzione e che, se guardiamo indietro, fino a ora non è stato mai cosi distante da poter capire la sua natura/gestibilità. 

Continua a leggere
Categorie: Religioni

I testimoni di Geova: chi sono?

Domenica 3 Novembre 2013 alle 20:49
ArticleImage

Lee Gheno per la rubrica autogestita Spazio alle religioni da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Chi sono e che cosa sono i testimoni di Geova? Sono un movimento? Una “setta”? Sono una “nuova” religione? Sono una confessione cristiana? E che tipo di persone sono i fedeli testimoni di Geova? Sono fanatici fondamentalisti? Vivono reclusi per gran parte del tempo e si fanno vedere solo quando suonano alla nostra porta?

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Barilla sulla bocca di tutti

Domenica 3 Novembre 2013 alle 20:43
ArticleImage Anna Barbara Grotto per per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Non "nella", proprio "sulla". Dopo la gaffe (possiamo chiamarla così, con un voluto e bonario eufemismo?) di Guido Barilla, che in diretta su Radio24 alla trasmissione "La Zanzara" afferma che non farà mai una pubblicità che rappresenti una famiglia gay, il mondo (non solo l'Italia) ha gridato allo scandalo omofobo.

Continua a leggere

Ilva, Veneto e Sel

Domenica 3 Novembre 2013 alle 20:23
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - Un nuovo spettro si abbatte sulla città di Taranto, tormentata dai veleni! E' stata rilevata la presenza di piombo nel sangue di alcuni bambini che vivono nei pressi dell'area industriale, nell'ex borgata Statte. Su nove bambini tra i tre e i sei anni è stata riscontrata una concentrazione di piombo preoccupante, soprattutto perché potrebbe trattarsi di una contaminazione avvenuta in tempi recenti, addirittura nelle scorse settimane.

Continua a leggere

Il 4 Novembre non c'è niente fa festeggiare, anzi!

Domenica 3 Novembre 2013 alle 14:09
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - Il 4 novembre 2013, giorno della "Festa nazionale e dell'unità delle Forze Armate", si ricorda la fine "vittoriosa" della "Grande Guerra. Nella giornata si parlerà anche dei recenti impegni dell'Esercito, delle "missioni di pace" e così via. Insomma, la solita retorica militarista e sciovinista sempre più egemone in questi anni.

Continua a leggere

La Grande Guerra 95 anni fa, oggi il Gect Euroregione "Senza Confini"

Domenica 3 Novembre 2013 alle 14:00
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto e pubblichiamo - Oggi siamo un’Euroregione  “Senza Confini”. Veneto, Friuli  Venezia Giulia, Carinzia,  e guardando al futuro anche Slovenia e Istria, con il nostro Gruppo Europeo di cooperazione territoriale (Gect)  a cui abbiamo dato vita hanno straordinarie possibilità di sviluppo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia: serve una terapia shock chiamata federalismo e autonomia

Venerdi 1 Novembre 2013 alle 20:33
ArticleImage Regione Veneto - “Il patto di stabilità sta entrando nel porto delle nebbie dei palazzi romani, traghettato dalle immarcescibili burocrazie e da un Governo sordo e miope ai bisogni del Nord e di un Veneto che ogni anno lascia nelle casse centrali oltre 21 miliardi di euro. Si tratta di soldi che i veneti si sudano quotidianamente con il proprio lavoro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network