Opinioni

Categorie: disabilità

Guai ad essere disabili!

Giovedi 14 Novembre 2013 alle 18:36
ArticleImage Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Faccio riferimento all’articolo pubblicato sul vostro giornale on-line dal titolo  “Mio figlio condannato, senza colpa alcuna, agli arresti domiciliari”; al riguardo non posso che condividere l'indignazione della signora Putti per il trattamento cui è sottoposto Federico. È evidente che per gli organi responsabili non si tratta di Federico, vale a dire di una persona fragile che va seguita con attenzione particolare, così come dice la Costituzione della nostra Repubblica, ma di un'entità astratta che semplicemente rappresenta un costo!

Continua a leggere

Cgil, Cisl, Uil e la farsa dello sciopero generale

Giovedi 14 Novembre 2013 alle 14:43
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - I vertici di Cgil Cisl Uil hanno deciso i termini della mobilitazione sulla legge di stabilità del Governo Letta. 
Sciopero di 4 ore a disposizione di iniziative territoriali. Tutto bene quindi? Finalmente si è rotto il tappo della complicità con le politiche di massacro sociale dei governi dell’austerità?

Continua a leggere
Categorie: disabilità

Mio figlio condannato, senza colpa alcuna, agli arresti domiciliari

Giovedi 14 Novembre 2013 alle 12:21
ArticleImage

Riceviamo da Anna Malpeli Putti, madre e curatrice di Putti Federico, e pubblichiamo - Mi avete già dato modo, alla fine di agosto, di esprimere sul vostro giornale on line tutta l’indignazione che provavo allora e provo tuttora nei riguardi del sindaco del mio paese che al pari degli altri sindaci dell’Ulss 6  ha deliberato che le persone disabili  “senza famiglia” non dovessero avere neppure più un “lavoro-occupazione”.

Continua a leggere

"Le mani nella città": un racconto della serata con Sviluppo Cotorossi su borgo Berga

Giovedi 14 Novembre 2013 alle 11:49
ArticleImage Riceviamo da Irene Rui, segretaria del Circolo “Carlo Giuliani” di Rifondazione Comunista Vicenza nordest e pubblichiamo - Ieri sera all'incontro pubblico promosso da “Sviluppo Cotorossi”, l'impressione era di trovarsi nel mezzo di un film già visto: “Le mani nella città”.

Continua a leggere

Project financing in Veneto, Ross@: formula magica in voga tra i fedeli del dio mercato

Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 15:46
ArticleImage Comitato promotore di ROSS@ in Veneto - Il 15 novembre, l’attuale “governatore” del Veneto Luca Zaia sarà a Santorso (VI) per inaugurare il nuovo polo ospedaliero, costruito in base a un contratto (non firmato da lui) di Project financing. Cos’è? Formalmente, una semplice operazione finanziaria di anticipo del denaro necessario alla realizzazione di un’opera di interesse pubblico. 

Continua a leggere

Non solo indulto a Vicenza

Lunedi 11 Novembre 2013 alle 17:55
ArticleImage Riceviamo da Raffaele Colombara, Presidente V Commissione “Servizi alla Popolazione” Comune di Vicenza - La situazione di sovraffollamento e le condizioni di vita all’interno delle carcere hanno un riflesso diretto sulla vita della città: quali percorsi di riabilitazione e reinserimento sono possibili in queste condizioni, quali cittadini sono restituiti alla comunità?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gli "zombie" voteranno Alleanza Nazionale?

Lunedi 11 Novembre 2013 alle 14:39
ArticleImage Riceviamo da Vincenzo Mannello e pubblichiamo - «È giusto chiedere alla destra italiana di affermare senza reticenza che l'antifascismo fu un momento storicamente essenziale per il ritorno dei valori democratici che il fascismo aveva conculcato. ». Lo sottoscrissero tantissimi, a Fiuggi nel gennaio 1995, non solo Fini. Gli stessi che,grazie a Berlusconi, da allora fino ad oggi sono stati poi premiati con incarichi politici da ministro fino ad amministratore pubblico e privato. Rai compresa.

Continua a leggere

Uccellaggione, Ciambetti: ci sono europarlamentari che la "sparano" grossa

Sabato 9 Novembre 2013 alle 19:27
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale Veneto - “Polemica sull’uccellaggione? Ci sono Europarlamentari  che la sparano grosse,  vestono i panni di don Basilio del Barbiere di Siviglia cantando ‘La calunnia è un venticello…’  accusano la Regione di applicare la Legge e attaccano i cacciatori senza alcuna ragione”.

Continua a leggere

I migliori (lettera agli indifferenti)

Sabato 9 Novembre 2013 alle 14:40
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - In questi ultimi anni ho conosciuto belle persone. Hanno nomi semplici. Teresa, Luigi, Francesco, Giulia … Del resto, sono persone semplici che vivono vite normalmente difficili. Ma vivono con la testa alta, senza piegare la schiena. Non hanno amicizie altolocate. Non cercano raccomandazioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fiera Vicenza, M5S: è di tutti, ma senza donne

Giovedi 7 Novembre 2013 alle 16:50
ArticleImage Movimento 5 Stelle Vicenza, i portavoce e consiglieri comunali Ferrarin Daniele, Zaltron Liliana - Fiera Vicenza S.p.A è una società appartenente a tre Enti pubblici (Comune di Vicenza, Camera di Commercio di Vicenza a Provincia di Vicenza) che detengono una quota paritetica del 32,1% ciascuno, e quindi il 96,3% del capitale sociale è a tutti gli effetti pubblico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network