Opinioni

Categorie: Politica

Mobilità e luci in centro, Donazzan attacca Variati e Quero: "mortificati i commercianti"

Giovedi 21 Novembre 2013 alle 14:34
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - "Il centro storico dovrebbe essere il cuore pulsante di ogni città e una sana politica comunale dovrebbe trovare la via per renderlo sempre più vivo, vivibile, sicuro ed accessibile", afferma l'Assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, in riferimento al nuovo piano della mobilità deciso dalla Giunta comunale Variati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovi luci natalizie, Cicero: una "zona rossa" effetto Chinatown e "Hotel Basilica"

Giovedi 21 Novembre 2013 alle 11:46
ArticleImage Claudio Cicero, consigliere comunale lista Impegno 360 - "L'Amministrazione Comunale attiva finalmente una "zona rossa" in città. Non si tratta, purtroppo, del tentativo (che sosteniamo convintamente) per controllare il fenomeno della prostituzione ma della scelta per le nuove luminarie natalizie.

Continua a leggere

Vicenza, pensare in grande

Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 18:40
ArticleImage

Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - Un’occasione perduta, non aver candidato Vicenza a capitale europea della cultura; no, si disse sdegnosamente allora, perché ricompresa nella cordata Venezia-Nordest. Ora che l’alleanza è stata esclusa (bocciatura del resto prevedibile e non solo per lo scarso entusiasmo a sostegno dell’iniziativa) Vicenza a mani vuote, delusa. Perché il prossimo turno per l’Italia cadrà nel 2033 insieme ai Paesi Bassi. Campa cavallo!

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sanità veneta, Usb: a Santorso nessuno applaudiva

Martedi 19 Novembre 2013 alle 18:10
ArticleImage Germano Raniero, Unione Sindacale di Base - Il sistema socio sanitario pubblico Veneto è sicuramente capace di dare risposte di qualità alla popolazione. Il sistema socio sanitario pubblico Veneto è sicuramente tra i migliori a livello europeo. Zaia, in questi giorni, a ragione, si vanta di questa efficenza e efficacia.

Continua a leggere

I recinti di S. Pio X

Lunedi 18 Novembre 2013 alle 21:03
ArticleImage Riceviamo da Lucio Zaltron e pubblichiamo - Recentemente ho avuto il piacere di partecipare alla bella iniziativa “CREART” organizzata dalla onlus ASSOGEVi presso il nuovo centro polifunzionale di S.Pio X. Aver visto una buona partecipazione della nostra comunità impegnata in varie passioni creative condivise è sicuramente motivo d’orgoglio e buon auspicio per un futuro fondato sul recupero e sulla difesa del bene comune oggi soggetto ad un evidente degrado.

Continua a leggere

La telefonata di Vendola, segno del degrado politico che vive il nostro Paese

Lunedi 18 Novembre 2013 alle 10:04
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Voglio essere sincero, quando ho ascoltato la telefonata tra Vendola e Archinà sull'ILVA mi è venuto un sussulto di disgusto misto a vergogna. Vergogna per i protagonisti della telefonata che se la ridono di un fatto inquietante come quello di togliere il microfono a un giornalista colpevole di aver fatto una domanda “provocatoria” a Emilio Riva. E la “provocazione” era quella di voler chiedere qualcosa sui morti dell'ILVA.

Continua a leggere

Ilva, Usb: ecco come i "nostri politici" e sindacalisti ci difendono

Domenica 17 Novembre 2013 alle 14:23
ArticleImage

Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto vicentino - Avevamo scritto un articolo intitolato “ILVA, Veneto e Sel” e dopo le “rivelazioni telefoniche” di Vendola crediamo sia un dovere come sindacato di precisare alcune cose. La “telefonata” intercorsa tra il Presidente della Regione Niki Vendola ed uno dei massimi dirigenti dell’Ilva di Taranto, riportata da alcuni organi di stampa, non ha suscitato in noi tanto scalpore visto che da molto tempo, USB denuncia in ogni modo le profonde e diffuse connivenze e complicità di cui ha goduto e continua a godere il “SISTEMA RIVA”, dentro e fuori lo stabilimento.

Continua a leggere

Amnistia, indulto, sovraffollamento: un altro modo di guardare a questi temi

Venerdi 15 Novembre 2013 alle 21:24
ArticleImage
Riceviamo da Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza e pubblichiamo - Lasciare per un momento l’approccio generale e ideologico e provare a toccare gli aspetti concreti. Il carcere è parte della città. La situazione di sovraffollamento e le condizioni di vita all’interno delle carcere hanno un riflesso diretto sui detenuti, sugli operatori e sulla vita cittadina: quali percorsi di riabilitazione e reinserimento sono allora possibili in queste condizioni?

Continua a leggere

Il porcellum sindacale sulle spalle dei lavoratori interinali

Venerdi 15 Novembre 2013 alle 20:49
ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto vicentino e pubblichiamo - Qualche giorno fa è stato pubblicato su Il Fatto Quotidiano un articolo dal titolo “Agenzie interinali, gli stipendi dei precari che finiscono nelle casse dei sindacati”. Noi siamo più che convinti che nel fare sindacato la componente etica non sia un qualche cosa di complementare, ma rappresenti una delle caratteristiche fondamentali per poter svolgere il proprio ruolo in modo credibile ed utile per i lavoratori.

Continua a leggere

Una classe dirigente da licenziare, subito

Venerdi 15 Novembre 2013 alle 11:49
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - “La ripresa è a portata di mano”. Lo afferma il presidente del consiglio Letta intervenendo al consiglio nazionale del Coni. Parla di fiducia (“elemento fondamentale per far ripartire l'economia”), dice di “segnali macroeconomici che non si vedono né si toccano” che confermerebbero una ripresa in un prossimo futuro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network