Opinioni

Categorie: Politica, Fisco

Fisco, Zaia: regole venete per riscossione tasse venete

Lunedi 14 Maggio 2012 alle 16:32
ArticleImage Regione del Veneto  -  "Pagare le tasse è un dovere morale e civile; l'attuale sistema fiscale è sbagliato, perché, pensato lontano dal Veneto, incrudelisce i rapporti tra chi riscuote e chi paga, facendo percepire il dovere come una vessazione; per cambiare questo sistema, individuando un gestore capace di instaurare un rapporto più equilibrato con i cittadini, bisogna cambiare le regole statali". Sono questi i capisaldi indicati dal Presidente della Regione del Veneto per costruire il ‘dopo Equitalia'.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni tedesche, Berlato: basta prendere ordini dalla Germania

Lunedi 14 Maggio 2012 alle 16:16
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  Sconfitta della Merkel rilanci le relazioni dell'Italia con le nazioni europee disposte a rilanciare la crescitaLe elezioni nel Nordreno-Vestfalia per la Cdu sono una sconfitta senza appello e un risultato negativo storico che va a decretare l'inizio dei problemi per la cancelliera tedesca. "Fino a ieri tutti ci dicevano che la locomotiva d'Europa va a gonfie vele, invece i risultati elettorali documentano un rigoroso nervosismo dei tedeschi verso la cancelliera Merkel - commenta il vice capo delegazione Pdl al Parlamento europeo on. Sergio Berlato.

Continua a leggere

Per non morire di mafia io parlo, Apindustria: al centro la legalità

Lunedi 14 Maggio 2012 alle 15:59
ArticleImage Apindustria Vicenza  -  «La decisione di organizzare questo evento - spiega Filippo De Marchi, Presidente di Apindustria Vicenza - è venuta in un momento in cui, discutendo sulla perdurante situazione di crisi, ci si è resi conto che le difficoltà sono talmente tante che, senza accorgersene, si sta creando il terreno fertile per la criminalità organizzata. Il sentimento diffuso, infatti, di solitudine e di scoramento, alimenta la possibilità che gli imprenditori compiano, anche inconsapevolmente, degli errori che possano rivelarsi fatali.

Continua a leggere
Categorie: Consumatori

Coloranti: effetti negativi sui bambini

Lunedi 14 Maggio 2012 alle 11:35
ArticleImage Primo Mastrantoni, segretario Aduc - "Puo' influire negativamente sull'attivita' e l'attenzione dei bambini".
Di cosa si tratta? Di tre coloranti, E 104 (giallo chinolina), E110 (giallo arancio) e E124 (rosso cocciniglia). Questi coloranti artificiali hanno effetti negativi sui bambini, stimolandone eccessivamente l'attivita', tant'e' che l'Unione europea ne ha disposto una drastica riduzione (link 1).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Consumatori

Filctem su sigillature contatori: solidarietà a chi fa lavori impopolari

Lunedi 14 Maggio 2012 alle 10:39
ArticleImage Giuliano Raimondo, FILCTEM-CGIL  -  Premessa la totale solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di Equitalia, propongo, con l'occasione, un punto di vista per il necessario dibattito sul tema delle sigillature dei contatori, in particolare quello del bene comune indispensabile per la vita delle persone, qual'è l'acqua potabile.
Nel condividere la totale solidarietà della CGIL, alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di Equitalia, oggetto di inaccettabili "aggressioni" - in quanto ingiustamente individuati come responsabili delle decisioni per le modalità adottate dalla stessa Equitalia per il recupero di evasioni di tributi fiscali di varia natura, va ribadito che questi lavoratori adempiono esclusivamente ad un dovere "imposto" dal loro datore di lavoro che, nel caso di specie, è lo Stato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Crolla Merkel, cresce il servilismo mediatico: lo dice Ellero. E lunedì è meetup grillino

Domenica 13 Maggio 2012 alle 20:24
ArticleImage Dopo la vittoria di Hollande in Francia oggi un altro verdetto elettorale sfavorevole ad Angela Merlel che nel Nord Reno-Vestfalia viene schiaffeggiata dalla Spd. «Quello che stupisce - commenta al telefono il professore ed ex senatore Renato Ellero- non è tanto la vittoria della sinistra e dei grillini locali, i Piraten, quanto la mistificazione dei media italiani che ancora oggi salutavano il trionfo di Hollande e che ora registranno la sconfitta della cancelliera inneggiando al successo di una visione comune tra Mario Monti e il nuovo presidente francese».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati sfiducia Cicero, Primon: sindaco dimettiti!

Domenica 13 Maggio 2012 alle 17:44
ArticleImage Massimiliano Primon, segretario cittadino de La Destra  -  In relazione alla grave ingiustizia subita dal consigliere comunale Claudio Cicero, La Destra sezione di Vicenza intende esporre il suo pensiero: Apprendiamo che all'amico e consigliere Cicero è stata tolta la delega alla mobilità attraverso una decisione presa "con fermezza e senza esitazioni" dal sindaco Achille Variati, come punizione per aver appeso un calendario del Duce all'interno dell'ufficio da lui utilizzato, in piazza Biade.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Pd sul ritiro delle deleghe a Cicero

Domenica 13 Maggio 2012 alle 17:22
ArticleImage Enrico Peroni, Pd  -   Ci sono principi e valori fondamentali intoccabili, patrimonio di tutti, sanciti dalla Costituzione. Tra questi principi ci sono giustizia e libertà, negati dal terribile ventennio fascista. È per questo che qualsiasi ricordo del fascismo, sia anche in forma goliardica, deve essere denunciato e contrastato. Ha fatto bene, quindi, il Sindaco Variati, capace di difendere il valore di una città medaglia d'oro per la Resistenza, a togliere la delega alla mobilità al consigliere delegato Cicero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella su Cicero: Variati inflessibile... fino a prossima giravolta

Domenica 13 Maggio 2012 alle 17:16
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCi  -  Variati caccia Cicero perché quest'ultimo ha appeso in ufficio un calendario di Mussolini?

Chi ha memoria ricorda che Cicero divenne "quasi assessore", una "colonna" della giunta Variati, quasi
due anni fa. All'epoca fummo molto critici e condannammo la decisione di Variati (e di chi lo appoggiava). Scrivemmo il 4 settembre 2010 che l'ingresso dell'UDC e di Cicero in maggioranza "è quindi, palesemente, un'operazione che, attraverso la vecchia pratica del trasformismo, serve unicamente a garantire maggiore potere".

Continua a leggere

Forum della Sicurezza: l'opinione di Paola Farina, vicentina di religione ebraica

Domenica 13 Maggio 2012 alle 15:22
ArticleImage Riceviamo da Paola Farina, vicentina di religione ebraica già da noi intervistata,  e pubblichiamo
Mi è parso di vedere ottimisti oratori al Forum sulla Sicurezza Internazionale, tra l'altro molto ben organizzato ed equilibrato. A mio avviso si è parlato troppo di primavere arabe, senza per altro evidenziare che forse le primavere potrebbero essere seguite da grandi inverni siberiani in terra araba o nord africana... Si è parlato anche d'investimenti in Libia e non ho potuto fare a meno di chiedermi "Madonna...ancora...non sono bastati cent'anni??"... non sono un'economista però!

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network