Opinioni
Categorie: Politica, Fisco
Regione del Veneto - "Pagare le tasse è un dovere morale e civile; l'attuale sistema fiscale è sbagliato, perché, pensato lontano dal Veneto, incrudelisce i rapporti tra chi riscuote e chi paga, facendo percepire il dovere come una vessazione; per cambiare questo sistema, individuando un gestore capace di instaurare un rapporto più equilibrato con i cittadini, bisogna cambiare le regole statali". Sono questi i capisaldi indicati dal Presidente della Regione del Veneto per costruire il ‘dopo Equitalia'.
Continua a leggere
Fisco, Zaia: regole venete per riscossione tasse venete
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 16:32
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - Sconfitta della Merkel rilanci le relazioni dell'Italia con le nazioni europee disposte a rilanciare la crescitaLe elezioni nel Nordreno-Vestfalia per la Cdu sono una sconfitta senza appello e un risultato negativo storico che va a decretare l'inizio dei problemi per la cancelliera tedesca. "Fino a ieri tutti ci dicevano che la locomotiva d'Europa va a gonfie vele, invece i risultati elettorali documentano un rigoroso nervosismo dei tedeschi verso la cancelliera Merkel - commenta il vice capo delegazione Pdl al Parlamento europeo on. Sergio Berlato.
Continua a leggere
Elezioni tedesche, Berlato: basta prendere ordini dalla Germania
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 16:16
Per non morire di mafia io parlo, Apindustria: al centro la legalità
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 15:59
Categorie: Consumatori
Primo Mastrantoni, segretario Aduc - "Puo' influire negativamente sull'attivita' e l'attenzione dei bambini".
Di cosa si tratta? Di tre coloranti, E 104 (giallo chinolina), E110 (giallo arancio) e E124 (rosso cocciniglia). Questi coloranti artificiali hanno effetti negativi sui bambini, stimolandone eccessivamente l'attivita', tant'e' che l'Unione europea ne ha disposto una drastica riduzione (link 1). Continua a leggere
Coloranti: effetti negativi sui bambini
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 11:35
Di cosa si tratta? Di tre coloranti, E 104 (giallo chinolina), E110 (giallo arancio) e E124 (rosso cocciniglia). Questi coloranti artificiali hanno effetti negativi sui bambini, stimolandone eccessivamente l'attivita', tant'e' che l'Unione europea ne ha disposto una drastica riduzione (link 1). Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Consumatori
Giuliano Raimondo, FILCTEM-CGIL  -  Premessa la totale solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di Equitalia, propongo, con l'occasione, un punto di vista per il necessario dibattito sul tema delle sigillature dei contatori, in particolare quello del bene comune indispensabile per la vita delle persone, qual'è l'acqua potabile.
Nel condividere la totale solidarietà della CGIL, alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di Equitalia, oggetto di inaccettabili "aggressioni" - in quanto ingiustamente individuati come responsabili delle decisioni per le modalità adottate dalla stessa Equitalia per il recupero di evasioni di tributi fiscali di varia natura, va ribadito che questi lavoratori adempiono esclusivamente ad un dovere "imposto" dal loro datore di lavoro che, nel caso di specie, è lo Stato. Continua a leggere
Filctem su sigillature contatori: solidarietà a chi fa lavori impopolari
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 10:39
Nel condividere la totale solidarietà della CGIL, alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di Equitalia, oggetto di inaccettabili "aggressioni" - in quanto ingiustamente individuati come responsabili delle decisioni per le modalità adottate dalla stessa Equitalia per il recupero di evasioni di tributi fiscali di varia natura, va ribadito che questi lavoratori adempiono esclusivamente ad un dovere "imposto" dal loro datore di lavoro che, nel caso di specie, è lo Stato. Continua a leggere
Categorie: Politica
Dopo la vittoria di Hollande in Francia oggi un altro verdetto elettorale sfavorevole ad Angela Merlel che nel Nord Reno-Vestfalia viene schiaffeggiata dalla Spd. «Quello che stupisce - commenta al telefono il professore ed ex senatore Renato Ellero- non è tanto la vittoria della sinistra e dei grillini locali, i Piraten, quanto la mistificazione dei media italiani che ancora oggi salutavano il trionfo di Hollande e che ora registranno la sconfitta della cancelliera inneggiando al successo di una visione comune tra Mario Monti e il nuovo presidente francese».
Continua a leggere
Crolla Merkel, cresce il servilismo mediatico: lo dice Ellero. E lunedì è meetup grillino
Domenica 13 Maggio 2012 alle 20:24
Categorie: Politica
Massimiliano Primon, segretario cittadino de La Destra - In relazione alla grave ingiustizia subita dal consigliere comunale Claudio Cicero, La Destra sezione di Vicenza intende esporre il suo pensiero: Apprendiamo che all'amico e consigliere Cicero è stata tolta la delega alla mobilità attraverso una decisione presa "con fermezza e senza esitazioni" dal sindaco Achille Variati, come punizione per aver appeso un calendario del Duce all'interno dell'ufficio da lui utilizzato, in piazza Biade.
Continua a leggere
Variati sfiducia Cicero, Primon: sindaco dimettiti!
Domenica 13 Maggio 2012 alle 17:44
Categorie: Politica
Enrico Peroni, Pd -  Ci sono principi e valori fondamentali intoccabili, patrimonio di tutti, sanciti dalla Costituzione. Tra questi principi ci sono giustizia e libertà , negati dal terribile ventennio fascista. È per questo che qualsiasi ricordo del fascismo, sia anche in forma goliardica, deve essere denunciato e contrastato. Ha fatto bene, quindi, il Sindaco Variati, capace di difendere il valore di una città medaglia d'oro per la Resistenza, a togliere la delega alla mobilità al consigliere delegato Cicero.
Continua a leggere
Il Pd sul ritiro delle deleghe a Cicero
Domenica 13 Maggio 2012 alle 17:22
Categorie: Politica
Langella su Cicero: Variati inflessibile... fino a prossima giravolta
Domenica 13 Maggio 2012 alle 17:16
Giorgio Langella, PdCi - Variati caccia Cicero perché quest'ultimo ha appeso in ufficio un calendario di Mussolini?
Chi ha memoria ricorda che Cicero divenne "quasi assessore", una "colonna" della giunta Variati, quasi
due anni fa. All'epoca fummo molto critici e condannammo la decisione di Variati (e di chi lo appoggiava). Scrivemmo il 4 settembre 2010 che l'ingresso dell'UDC e di Cicero in maggioranza "è quindi, palesemente, un'operazione che, attraverso la vecchia pratica del trasformismo, serve unicamente a garantire maggiore potere".
Forum della Sicurezza: l'opinione di Paola Farina, vicentina di religione ebraica
Domenica 13 Maggio 2012 alle 15:22
Mi è parso di vedere ottimisti oratori al Forum sulla Sicurezza Internazionale, tra l'altro molto ben organizzato ed equilibrato. A mio avviso si è parlato troppo di primavere arabe, senza per altro evidenziare che forse le primavere potrebbero essere seguite da grandi inverni siberiani in terra araba o nord africana... Si è parlato anche d'investimenti in Libia e non ho potuto fare a meno di chiedermi "Madonna...ancora...non sono bastati cent'anni??"... non sono un'economista però! Continua a leggere