Categorie: Politica
Martedi 5 Giugno 2012 alle 18:42
Maurizio Pini, Presidente Federmanager Vicenza - Siamo in piena crisi occupazionale, il lavoro manca, le commesse non ci sono, tutto diventa maledettamente più complicato. Le aziende, da parte loro, continuano a licenziare, e quelle più strutturate aprono procedure di mobilità , preludio al licenziamento. Per i più anziani significa perdita della possibilità , distrutta dall'avvento dei tecnici al Governo, di agganciarsi successivamente alla pensione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 5 Giugno 2012 alle 16:50
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - Il Rapporto 2012 della Corte dei conti ci dice che l'eccessivo peso della pressione fiscale rischia di provocare un peggioramento della recessione nell'economia reale, ingenerando un pericoloso avvitamento della crisi economica. Per una crescita più elevata - suggerisce quindi la magistratura contabile, e' necessaria la riduzione del debito, da realizzarsi attraverso la dismissione di quote importanti del patrimonio pubblico.
Continua a leggere
Martedi 5 Giugno 2012 alle 15:50
Luciano Parolin, Comitato Difesa Famiglia - La famiglia è la risorsa più importante per la Nazione Italiana. La nostra famiglia è calore umano, rifugio, dispensa di energie positive per affrontare la vita. Di questi tempi, in cui si sono persi i valori guida, le regole, il rispetto della memoria, c'è bisogno di ritornare alla famiglia, quella vera, composta da un uomo e una donna. Il gruppo sociale primario, anche se indebolito dalle assenze della politica che, non applica l'Articolo 29 della Costituzione, che non da nessun sostegno alle mamme e papà che si prendono cura dei figli, dei padri, nonni anziani, parenti.
Continua a leggere
Categorie: Vacanze, Turismo, Animali, Agricoltura
Martedi 5 Giugno 2012 alle 10:34
Regione Veneto  -  "Voglio ringraziare il sistema veneto delle aziende agricole, portatrici di produzione di qualità , ma anche di cultura rurale e di servizi alla comunità , che con le ormai imminenti vacanze scolastiche si accingono ad offrire nuove opportunità ai cittadini della Regione". Lo ha affermato l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, che con queste parole saluta la nuova offerta di campi scuola e soggiorni ricreativi in fattoria per giovani e giovanissimi.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia
Martedi 5 Giugno 2012 alle 10:17
Roberto Ciambetti, Lega Nord  - Il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, intervistato da Maria Latella su Sky ha scelto una immagine singolare, non del tutto fuori luogo per un ammiraglio, citando la Tempesta di Shakespeare: "...la sfilata del 2 giugno - ha spiegato il ministro - è un simbolo e i Paesi vivono di simboli, le istituzioni vivono di simboli e i simboli non sono mai uno spreco. Vorrei ricordare che i simboli sono della stessa sostanza dei sogni e la natura dell'uomo, come dice Shakespeare ne La Tempesta, è fatta della stessa sostanza dei sogni".
Continua a leggere
Categorie: Turismo
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 23:17
Di Gian Antonio Stella
Nonostante tutto, nonostante l'assurdo, continua l'invasione degli ultracorpi nel delicato tessuto veneziano. Corriere della Sera, 3 giugno 2012
È lecito stuprare la fragile bellezza di Venezia lasciando che venga penetrata da immense navi Disneyland quattro volte più grandi del Palazzo Ducale?
È ora di fissare delle regole, contro questa violenza. Tanto più dopo aver visto l'arrivo, ieri, della gigantesca «Divina». Un lussuoso grand hotel viaggiante lungo 333 metri: il doppio di piazza San Marco.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione
Domenica 3 Giugno 2012 alle 17:59
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra - Quando la sinistra si scontra contro il muro dell'evidenza tutto assume toni surreali e fantastici. Stavolta è toccato al sindaco Variati prendere atto che parlare di "cittadinanza attiva" agli immigrati, soprattutto se giovani, è come fare un buco nell'acqua, soprattutto dopo il grave fatto di violenza domestica (imposizione del burqa da parte di un padre alla figlia) avvenuto in città la scorsa settimana.
Continua a leggere
Sabato 2 Giugno 2012 alle 00:11
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Il tasso di disoccupazione del primo trimestre di quest'anno ha raggiunto il 10,9%. In un anno è cresciuto del 2,3%. I disoccupati ad aprile sono 2.615.000. È il dato più elevato di questo secolo. Una cifra spaventosa che cresce di mese in mese (38.000 disoccupati in più rispetto a marzo). I giovani senza lavoro sono il 35,9% (la percentuale più alta da quando hanno avuto inizio le serie storiche nel 1993).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 17:37
Rob
erto Ciambetti, Lega Nord - "La cura Monti inizia a dare i suoi frutti. Frutti avvelenati purtroppo: nel primo trimestre dell'anno abbiamo raggiunto il tetto del 10.9 per cento". L'assessore regionale veneto al Bilancio, Roberto Ciambetti commenta così i dati diffusi oggi sull'andamento occupazionale."Se incrociamo il dato della disoccupazione con quello dell'aumento del costo della vita e la perdita di potere d'acquisto di stipendi e salari a seguito di una inflazione reale che deve far preoccupare, ricaviamo un risultato sconcertante -.
Continua a leggere
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 15:09
Roberto Ciambetti, Lega Nord - "La parata del 2 giugno per quanto in versione light rimane indigesta e piuttosto segna il distacco tra stato e cittadini". L'assessore regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, interviene nelle polemiche sulla celebrazione della festa della Repubblica a Roma. "Credo che anche i militari chiamati a sfilare per via dei Fori Imperiali - ha detto Ciambetti - si troveranno a disagio.
Continua a leggere