Categorie: Politica, Sindacati
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 21:39
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS - Ritengo che la situazione sia molto grave ... sto leggendo l'accordo Confindustria-CGIL-CISL-UIL di ieri (da quanto leggo la CGIL lo ha approvato per acclamazione ... ma quando mai si è visto ...). Mi sembra abbia ragione USB. I grandi sindacati si stanno sempre più trasformando in erogatori di servizi.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 15:54
Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo sono due nomi noti a tantissimi perchè ad ancora di più di questi tantissimi è noto il loro libro inchiesta del 2007 "La casta" con l'illuminante sottotitolo "Così i politici italiani sono diventati intoccabili". Da lì nacque il serial sulle caste che dominano l'Italia più di quanto non facciano, forse, in India: magistrati, giornalisti ...
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 1 Maggio 2013 alle 13:00
Altro che botti di festa per il giuramento del "nuovo" e tanto atteso Governo, mentre i suoi componenti, guidati dal neo-Premier Letta, si mettevano in posa al Quirinale, per la tradizionale foto di gruppo, fuori Palazzo Chigi un tale Preiti, incensurato e disoccupato, ha sparato all'impazzata ferendo gravemente due carabinieri e di striscio una passante in stato interessante.
Continua a leggere
Martedi 30 Aprile 2013 alle 22:02
Luca Milani, Candidato al Consiglio comunale Lista civica "Manuale Dal Lago - Libera dagli schemi" - Da due settimane circa, i cittadini di Vicenza hanno la possibilità di leggere il Progetto Civico della lista civica "Manuela Dal Lago-Libera dagli Schemi". Uno dei punti fondanti del programma è "burocrazia zero". Fa piacere constatare che, dopo cinque anni di mandato, anche il sindaco uscente si sia accorto che la macchina amministrativa deve essere semplificata. C'è una città più moderna, dice Variati. Forse, rispondo io.
Continua a leggere
Martedi 30 Aprile 2013 alle 21:35
Giovanni Bertacche, Presidente Associazione "Vicenza in centro" - Quando mesi orsono l’associazione “Vicenza in Centro†lanciava la candidatura di Vicenza a capitale della cultura europea, si è levata una voce indispettita: c’è già la candidatura di Venezia. Chiuso. In effetti il progetto Venezia Nordest capitale europea della cultura 2019 è stato avviato nel 2008 e via via ha raggruppato numerosi soggetti: le Regioni del Triveneto, Province, Comuni, associazioni di categoria.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 30 Aprile 2013 alle 17:17
Aim Vicenza - La rettifica del Movimento 5 Stelle di Vicenza in merito alle infondate affermazioni divulgate nei giorni scorsi sul compenso annuo dell’Amministratore unico di AIM Spa (che ribadiamo essere di 43 mila euro lordi annui e non 480 mila), non è sufficiente per ristabilire la verità delle cose e, soprattutto, per rimediare al danno di immagine ed economico creato all’Azienda, patrimonio di tutti i vicentini.
Continua a leggere
Martedi 30 Aprile 2013 alle 15:24
Mario Giulianati, fondatore di Impegno per Vicenza- L’aspirazione espressa dall’on. Giancarlo Galan e presente, in sintesi nel titolo “Basta Lega Moderati uniamoci†di un quotidiano locale  e più avanti, nel testo, esplicitato nel dire “….Io credo che questo bipolarismo debba partire dalla riunione di tutti i liberali, i riformisti, i non statalisti….†presenta certamente delle suggestioni interessanti ma anche una contraddizione in termini, oltre che risulta essere una dimostrazione di intempestività che rasenta il confine tra la obbiettività , il rancore e la frustrazione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 30 Aprile 2013 alle 15:06
Sen. Pierantonio Zanettin, Pdl - Ho molto apprezzato il sano realismo, che si è colto nell'intervento  pronunciato oggi dal Presidente Letta,  nel corso del dibattito sulla fiducia al Senato. Condivido l'invito ad avere fiducia nel nuovo clima di riconciliazione e pacificazione nazionale, giustificato da una crisi economica ed istituzionale gravissima. Ora impegnamoci alacremente per ridurre le tasse, aiutare le imprese e per sostenere i nostri concittadini più' deboli. Guardiamo a ciò che ci unisce,  piuttosto a ciò che ci divide.
Continua a leggere
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 21:17
Leonardo De Marzo, Presidente Associazione Giovani Palladiani - A nome dell’Associazione Culturale “Giovani Palladiani†che rappresento, in virtù del gazebo associativo del 13 aprile scorso dove i nostri ragazzi hanno promosso alla cittadinanza la richiesta qui presente, la quale ha riscosso un grande apprezzamento dalla cittadinanza tutta, di esporre dal balcone della Loggia del Capitanio che si affaccia sul Caffè Ristorante Garibaldi uno striscione con la foto dei due Fucilieri di Marina (i Marò) Francesco La Torre e Salvatore Girone con iscritta la frase “Riportiamoli a casaâ€.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 18:20
Cgil Vicenza - "Un'altra politica presto ed un Governo stabile che cambi rotta, era questo il nostro auspicio pre elettorale. Ora il Governo c'è. Forse non è quello che in molti avremmo desiderato, ma il nostro giudizio andrà sul merito dei provvedimenti che saranno presi, sul suo tasso di innovazione e di giustizia sociale. Per questo chiediamo che si assumano il lavoro e la difesa del reddito dei più esposti alla crisi come priorità assolutaâ€. Commenta così Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil di Vicenza, la nascita del governo Letta.
Continua a leggere