Nuovo blackout elettrico a Vicenza, Raimondo: inadeguatezza delle “teste” Aim
Domenica 28 Giugno 2015 alle 14:19
Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil lavoratori energia
Riecco, il 26 giugno scorso, un importante blackout elettrico in Città di Vicenza. Il “calzolaio†suggerirebbe il cambio delle scarpe, ossia il cambio delle reti datate e stressate; il “salumiere†farebbe altrettanto, come farebbe molto meglio l’ingegnere elettrico se chi decide avesse più cognizione di servizi pubblici essenziali come quello elettrico. Continua a leggereNuovo CdA Ipab, Colombara lo invita subito in Commissione Sociale
Sabato 27 Giugno 2015 alle 18:38
Raffaele Colombara, Presidente della V Commissione consiliare "Servizi alla popolazione" Comune di Vicenza
Ho scritto ai membri del Cda e al suo Presidente designato per congratularmi e invitarli, una volta insediati, ad un incontro con la Commissione Sociale del nostro Comune, che specie in questi ultimi due anni ne ha seguito molto da vicino le vicende, facendosi anche portavoce delle esigenze di ospiti, familiari, lavoratori. Continua a leggereLegge antimafia per i nomadi, Rui: la vera mafia vicentina sta altrove!
Sabato 27 Giugno 2015 alle 15:43
Irene Rui, Presidente del Comitato Vicentino NO Ecomafie
Il blitz dei carabinieri nell'area dei Dori in viale Diaz, ci ha fatto pensare come spesso la giustizia italiana sia abbagliata da stereotipi comuni e non tenga conto dei fatti, si basi su presupposti senza averne le prove. Pensiamo che il procuratore Antonio Capellari e la questura di Vicenza dovrebbero cerare la mafia altrove. Continua a leggere“Sconosciute” opportunità-necessità per la gestione dei nostri rifiuti?
Sabato 27 Giugno 2015 alle 15:17
Riceviamo da Lucio Zaltron e pubblichiamo
Recentemente un amico esperto nella materia mi ha descritto una soluzione tecnica che a suo avviso rappresenta una soluzione priva di controindicazioni sufficienti a giustificare una concreta applicazione nelle nostre comunità alternativa ai termovalorizzatori che sono oggi in funzione nel nostro Paese. Continua a leggereLe “parole magiche” del Tav/Tac a Vicenza: “Ricucitura”
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 17:54
Alessandro Fracasso ci porta in un "viaggio" a puntate attraverso le parole dello studio di fattibilità Tav/Tac (puntata 2)
Ricucitura! Splendido! Riparano i danni fatti anni or sono. Ma vediamo bene cosa si nasconde dietro a questa parola venduta ai cittadini come una creazione di verdi spazi atti ad eliminare “brutture†dovute alla realizzazione di strade, ferrovie o tribunali. Continua a leggereNessun posto nell'ufficio di presidenza del consiglio regionale per il Movimento 5 Stelle
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 17:38
Il consiglio regionale ha deciso: la casta protegge la casta e, per dirla alla veneta, "can no magna can". Cane non mangia cane e per il Movimento 5 Stelle non c'è la nomina consiliare nell'ufficio di presidenza dell'assemblea. Regole non scritte avrebbero dovuto portare alla nomina di un rappresentante del Movimento, in quanto terza forza nella recente tornata elettorale, negli organi consiliare. Invece la vecchia politica ha voluto stravolgere le proprie regole.
Continua a leggereComune Vicenza, Cisl: i dipendenti alzano il tono dell'azione sindacale
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 16:14
Protesta dipendenti comunali, Cgil: no all'esternalizzazione dei servizi!
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 15:52
Giancarlo Puggioni, segretario generale di FP Cgil di Vicenza
L'assemblea generale (foto) dei lavoratori comunali di Vicenza nel condividere le criticità espresse dalla RSU del Comune di Vicenza, ha deciso di protestare davanti al Comune di Vicenza reo di ignorare le reiterate richieste di informazioni, di incontri e di confronti su varie criticità manifestate dalle lavoratrici e dai lavoratori. Continua a leggerePosti letto e personale all'Ulss 6, Martelletto: pronti a una vertenza sindacale
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 15:15
Federico Martelletto, Usb
A seguito dell'ispezione dell'ispettore regionale promossa in questi giorni in conseguenza delle proteste del primario del Pronto Soccorso Riboni, la Direzione Ulss 6 ha deciso di riaprire i posti letto che aveva deciso di chiudere nel periodo. Chiusura stabilita anche per consentire al personale di questi reparti di poter beneficiare delle ferie estive previste dalle norme vigenti. Continua a leggerePrimo consiglio regionale, Rolando: ruspa a Zaia
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 09:42