Lettori in diretta

Nuovo blackout elettrico a Vicenza, Raimondo: inadeguatezza delle “teste” Aim

Domenica 28 Giugno 2015 alle 14:19
ArticleImage

Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil lavoratori energia

Riecco, il 26 giugno scorso, un importante blackout elettrico in Città di Vicenza. Il “calzolaio” suggerirebbe il cambio delle scarpe, ossia il cambio delle reti datate e stressate; il “salumiere” farebbe altrettanto, come farebbe molto meglio l’ingegnere elettrico se chi decide avesse più cognizione di servizi pubblici essenziali come quello elettrico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovo CdA Ipab, Colombara lo invita subito in Commissione Sociale

Sabato 27 Giugno 2015 alle 18:38
ArticleImage

Raffaele Colombara, Presidente della V Commissione consiliare "Servizi alla popolazione" Comune di Vicenza

Ho scritto ai membri del Cda e al suo Presidente designato per congratularmi e invitarli, una volta insediati, ad un incontro con la Commissione Sociale del nostro Comune, che specie in questi ultimi due anni ne ha seguito molto da vicino le vicende, facendosi anche portavoce delle esigenze di ospiti, familiari, lavoratori.

Continua a leggere

Legge antimafia per i nomadi, Rui: la vera mafia vicentina sta altrove!

Sabato 27 Giugno 2015 alle 15:43
ArticleImage

Irene Rui, Presidente del Comitato Vicentino NO Ecomafie

Il blitz dei carabinieri nell'area dei Dori in viale Diaz, ci ha fatto pensare come spesso la giustizia italiana sia abbagliata da stereotipi comuni e non tenga conto dei fatti, si basi su presupposti senza averne le prove. Pensiamo che il procuratore Antonio Capellari e la questura di Vicenza dovrebbero cerare la mafia altrove. 

Continua a leggere

“Sconosciute” opportunità-necessità per la gestione dei nostri rifiuti?

Sabato 27 Giugno 2015 alle 15:17
ArticleImage

Riceviamo da Lucio Zaltron e pubblichiamo

Recentemente un amico esperto nella materia mi ha descritto una soluzione tecnica che a suo avviso rappresenta una soluzione priva di controindicazioni sufficienti a giustificare una concreta applicazione nelle nostre comunità alternativa ai termovalorizzatori che sono oggi in funzione nel nostro Paese. 

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Le “parole magiche” del Tav/Tac a Vicenza: “Ricucitura”

Venerdi 26 Giugno 2015 alle 17:54
ArticleImage

Alessandro Fracasso ci porta in un "viaggio" a puntate attraverso le parole dello studio di fattibilità Tav/Tac (puntata 2)

Ricucitura! Splendido! Riparano i danni fatti anni or sono. Ma vediamo bene cosa si nasconde dietro a questa parola venduta ai cittadini come una creazione di verdi spazi atti ad eliminare “brutture” dovute alla realizzazione di strade, ferrovie o tribunali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nessun posto nell'ufficio di presidenza del consiglio regionale per il Movimento 5 Stelle

Venerdi 26 Giugno 2015 alle 17:38
ArticleImage Jacopo Berti, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle

Il consiglio regionale ha deciso: la casta protegge la casta e, per dirla alla veneta, "can no magna can". Cane non mangia cane e per il Movimento 5 Stelle non c'è la nomina consiliare nell'ufficio di presidenza dell'assemblea. Regole non scritte avrebbero dovuto portare alla nomina di un rappresentante del Movimento, in quanto terza forza nella recente tornata elettorale, negli organi consiliare. Invece la vecchia politica ha voluto stravolgere le proprie regole.

Continua a leggere

Comune Vicenza, Cisl: i dipendenti alzano il tono dell'azione sindacale

Venerdi 26 Giugno 2015 alle 16:14
ArticleImage
Ruggero Bellotto, Segretario Generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza
A seguito dell'assemblea e del sit-in di stamattina, consentiteci anzitutto di ringraziarvi per la straordinaria partecipazione (malgrado i servizi essenziali comunque garantiti) e per l'elevato contributo da voi fornito alle ragioni della stessa manifestazione.

Continua a leggere

Protesta dipendenti comunali, Cgil: no all'esternalizzazione dei servizi!

Venerdi 26 Giugno 2015 alle 15:52
ArticleImage

Giancarlo Puggioni, segretario generale di FP Cgil di Vicenza

L'assemblea generale (foto) dei lavoratori comunali di Vicenza nel condividere le criticità espresse dalla RSU del Comune di Vicenza, ha deciso di protestare davanti al Comune di Vicenza reo di ignorare le reiterate richieste di informazioni, di incontri e di confronti su varie criticità manifestate dalle lavoratrici e dai lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Posti letto e personale all'Ulss 6, Martelletto: pronti a una vertenza sindacale

Venerdi 26 Giugno 2015 alle 15:15
ArticleImage

Federico Martelletto, Usb

A seguito dell'ispezione dell'ispettore regionale promossa in questi giorni in conseguenza delle proteste del primario del Pronto Soccorso Riboni, la Direzione Ulss 6 ha deciso di riaprire i posti letto che aveva deciso di chiudere nel periodo. Chiusura stabilita anche per consentire al personale di questi reparti di poter beneficiare delle ferie estive previste dalle norme vigenti.

Continua a leggere

Primo consiglio regionale, Rolando: ruspa a Zaia

Venerdi 26 Giugno 2015 alle 09:42
ArticleImage Giovanni Rolando, Comitato dell'Albera di Vicenza
In partenza per Venezia per presenziare al primo Consiglio regionale della nuova legislatura dopo l'elezione del presidente Zaia e dei 50 consiglieri regionali delle 7 provincie venete. Per consegnare di persona come Comitato dell'Albera di Vicenza NO TIR Sì BRETELLA un documento/lettera a tutti i consiglieri regionali e a Zaia di informazione dello stato di fatto dell'iter per la realizzazione dell'opera viaria indispensabile per la salvaguardia della salute dei cittadini. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network