Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereVertenza Forestali e Vigili del Fuoco, Cub: "sicurezza del territorio non può essere basata sulla precarietà"

Assemblea Bcc, oltre 12 mila soci convocati a Breganze per deliberare "svolta epocale" adesione a Iccrea. Poi omaggi di Natale

Museo del Gioiello in Basilica Palladiana, Ieg: nuova collezione permanente visibile fino alla fine del 2020

Appalto portineria Ulss 8 Berica, Cristina Guarda: "lavoratori pagati poco più di 3 euro all'ora"

“Non è tollerabile che dei lavoratori vengano pagati poco più di 3 euro all'ora. Tanto più se all'interno di una struttura del nostro servizio sanitario. Il cambio di appalto per i servizi di portineria e informazione presso l’Ulss Berica ha messo a repentaglio le condizioni economiche e contrattuali che i lavoratori avevano conquistato. Si tratta di un passo indietro inaccettabile e gravissimo di fronte al quale la Regione, che ha appaltato i servizi attraverso l’Azienda Zero, ha il dovere di intervenireâ€.
Continua a leggereDl Fisco, on. Pierantonio Zanettin: governo ambiguo, bocciato odg con il no a ipotesi di patrimoniali
Particolarmente attivo in questo inizio di legislatura è l'on. Pierantonio Zanettin di Forza Italia che non ha perso lo smalto dell'impegno pur essendo al suo quarto mandato parlamentare che lo rende il più "blasonato" tra i deputati e i senatori vicentini. Oltre al suo cavallo di battaglia, quello della giustizia (è stato anche membro del Csm e ora è componente della Commissione Giustizia della Camera) l'avvocato vicentino ha partecipato attivamente al dibattito sulla nascitura legge di bilancio e ieri è intervento (qui il video) sulla manovra fiscale opponendosi a ipotesi di patrimoniali.Â
Continua a leggereCentrobus gratis e biglietto All Inclusive, per le feste natalizie Rucco, Cicero e Dalla Costa promuovono i bus Svt

Degrado ai Ferrovieri, Rolando e il Pd: "rifugio di topi, problemi sanitari"

Alessandra Moretti a Milano con Confartigianato: "governo traditore delle imprese venete"

Energia, acqua, gas: sciopero di 8 ore lunedì. Ezzelini Storti (Cgil): "per difendere i servizi al cittadino"

Prima auto elettrica per la Polizia locale, Cicero: "il futuro dei veicoli è elettrico"
