Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereAim, la Filctem Cgil al sindaco Rucco: "quale futuro per Amcps?"
Di seguito la dichiarazione del Segretario generale della FILCTEM Cgil di Vicenza e provincia, Giuliano Ezzelini Storti: “Sulla stampa di oggi emerge che il sindaco di Vicenza Francesco Rucco nei prossimi mesi si occuperà di AIM. La FILCTEM CGIL si permette di chiedere, nel contesto in cui si deciderà la “Governance†dell’azienda vicentina, quale futuro si vorrà dare alle varie società che compongono la galassia AIM.Â
Continua a leggere
Furti in casa di risposo al Salvi, presa la 50enne già nota anche all'ospedale
I dipendenti dell'istituto Salvi l'avevano già vista altre volte aggirarsi all'interno della casa di risposo - rende noto il Comune di Vicenza - e avevano sospettato che fosse lei l'autrice di alcuni furti avvenuti nella struttura. Nella tarda mattinata di mercoledì, quando la donna è stata nuovamente vista girare senza apparente motivo per i corridoi dell'istituto, è stato chiesto l'immediato intervento della polizia locale.Â
Continua a leggere
Smog, da lunedì 17 dicembre al 7 gennaio blocco dei veicoli sospeso. Restano in vigore le disposizioni sul riscaldamento
Pausa natalizia per il blocco antismog: da lunedì 17 dicembre a lunedì 7 gennaio compreso, infatti, viene sospeso il divieto di circolazione per i mezzi più inquinanti. Rimane invece in vigore il divieto di mantenere acceso il motore durante le soste e gli arresti superiori al minuto. Restano inoltre attive tutte le disposizioni sul riscaldamento: fino al 31 marzo nelle abitazioni, uffici, edifici per attività ricreative, sportive e commerciali (esclusi ospedali, case di cura, di riabilitazione e di riposo) la temperatura non deve essere superiore a 19 gradi (tolleranza di 2°C); negli edifici per attività industriali e artigianali non deve superare i 17 gradi (tolleranza di 2°C).Â
Continua a leggere
Ma che lavoro è? Due immigrati morti, boscaiolo in nero gettato in un dirupo
E' il sistema a volere tutto questo: non c'è nessuna tregua, le condizioni di lavoro sono indegne... l'indifferenza regna sovrana. Di lavoro si continua a morire e si nascondono anche gli infortuni. Per lorsignori la vita di chi vive del proprio lavoro è, ormai, solo un costo. Di seguito due notizie del 14 dicembre 2018.Â
Continua a leggere
A caccia tra Vicenza, Rimini e Bologna dell’autore del delitto imperfetto, ma il morto c’è: la fiera di Vicenza
Qualche giorno fa, il 10 dicembre, i consiglieri comunali del PD, Giovanni Battista Rolando e Cristiano Spiller, presentavano una domanda di attualità  che solleva la questione relativa alla vicenda della Ieg. La trovo una iniziativa positiva individuabile in un capoverso che riporto : “Ecco, caro sindaco, passi dalle parole ai fatti e riferisca in aula. Domani c'è il consiglio già convocato sul bilancio di previsione; quale migliore occasione per dire parole di verità ? E su cosa intende fare e quali iniziative assumere per non essere continuamente scavalcato e venire a sapere le cose dai media, come noi semplici consiglieri, vedi il mancato sbarco in Borsa o le dimissioni anticipate e in modo fortemente polemico del vicepresidente Marzottoâ€.Â
Continua a leggere
Tribunale di Vicenza convalida sequestro di oltre 98.000,00 € in contanti effettuato dalle GdF per detenzione di 1.5 kg di cocaina
Ritenuto infondato il ricorso proposto da un soggetto arrestato a settembre per detenzione di cocaina, con il rinvenimento e sequestro anche di un'ingente somma in contanti.Â
Il Tribunale di Vicenza, riunito in camera di consiglio, ha rigettato il ricorso per riesame in questione ed ha confermato il decreto di convalida del sequestro preventivo d'urgenza dell'ingente somma di denaro per circa 100.000,00 euro in contante, affermando la correttezza e validità dell'operato delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza, che avevano sequestrato tale cifra in relazione al reato di ricettazione in quanto bene fungibile di sicura provenienza delittuosa, avuto riguardo al significativo profilo criminale dell'arrestato, agli esigui redditi dichiarati e alle inconsistenti disponibilità patrimoniali dello stesso.
Continua a leggereSerenissima Ristorazione gestisce i Lactarium di due ospedali veneti
Serenissima Ristorazione è incaricata della gestione dei Lactarium dei nosocomi di due capoluoghi della provincia del Veneto, che garantiscono un servizio finalizzato a raccogliere, controllare, trattare, conservare e distribuire il Latte Umano Donato. Il latte materno risulta maggiormente indicato rispetto ai latti artificiali, per i vantaggi indiscussi sul piano nutrizionale, immunologico ed economico; ma in alcune particolari situazioni cliniche, quando il latte della propria mamma non è disponibile si può ricorrere alle Banche del Latte Umano Donato (BLUD), che sono indispensabili per soddisfare le necessità dei neonati pretermine, ma si rendono utili anche in altre situazioni, sulla base di precise indicazioni mediche, per esempio per i rari casi di neonati a termine che per brevi periodi non possono essere alimentati al seno o neonati affetti da patologia ("Linee di indirizzo nazionale per l'organizzazione e la gestione delle banche del latte umano donato nell'ambito della protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno").
Continua a leggere
Porta Collese sistemata, ma l'opposizione torna... in maggioranza. Si chiude la "porta" col passato?
Morto il neonato con parto indotto colpito da attacco terroristico in Israele
E’ morto il neonato in Israele nato per parto indotto. Nonostante gli forzi dell’equipe del Centro medico Shaare Zedek il neonato non ce l’ha fatta. Ha voluto lasciare questo mondo a lui ostile e senza dire niente a nessuno, ha alzato le ali ed è volato in cielo, mentre la madre è ancora ricoverata in ospedale in condizioni critiche. Di chi parlo? Già ... dimenticavo i giornali italiani (ed europei) non parlano mai degli attentanti in Israele dove vengono feriti e assassinati inermi cittadini... è normale che gli ebrei debbano morire, nel silenzio e nell’indifferenza della collettività .Â
Continua a leggere
In attesa degli "indori" per le vittime di BPVi, Veneto Banca & c. l'avv. Sergio Calvetti spazia tra processo penale, costituzioni di parte civile, sequestri, Intesa e Bankitalia...
L'avv. Sergio Calvetti (Tlc Lawyers Calvetti & Partners di Treviso), con cui abbiamo polemizzato sul tema delle costituzioni di parte civile per i soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (ne rappresenta 2400 per la prima ex banca e oltre 5.000 per la seconda), anche perché per qualche strano motivo non eravamo riusciti a metterci in contatto per verificare i nostri dubbi, mi si è presentato simpaticamente il 27 novembre scorso quando, unico giornalista invitato, ero presente all'incontro al Mef col sottosegretario Alessio Villarosa, per alcuni minuti supportato anche dal vice premier Matteo Salvini, delle associazioni e dei più importanti legali dei soci delle due banche in Lca e delle quattro risolte interessate alla legge in via di definizione a loro indispensabile, sia pur postuma, tutela.
Continua a leggere

