Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Lotta Studentesca Vicenza
Anche quest'anno Lotta Studentesca scende da subito in piazza il primo giorno di scuola con un'azione di protesta nazionale. A Vicenza questa notte il movimento studentesco ha esposto uno striscione davanti all’ITIS Rossi per opporsi al preoccupante tentativo di indottrinamento omosessualista ormai in atto nelle nostre scuole di ogni ordine e grado.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Ass. 15 GIUGNO-Arcigay Vicenza
Giovedì 10 settembre si è tenuto a Marano Vicentino un incontro pubblico sul tema dell'identità di genere, durante il quale il parroco Don Claudio Rugolotto avrebbe affermato: "Il tema dell'omosessualità è più che mai attuale e al momento la scienza non ha ancora stabilito se si tratti o no di una malattia".
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Vita gay vicentina, VicenzaPiùTV
Di seguito la nota congiunta di Mattia Stella – Arcigay Vicenza, Mattia Galdiolo – Arcigay Padova, Alex Cremonesi – Arcigay Verona e Nicola Pizzamiglio – Arcigay Rovigo, che condanna la mozione “anti-gender†del Consiglio Regionale presentata in data 1 settembre 2015 dal consigliere vicentino Sergio Berlato e
approvata a larga maggioranza.
Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Politica, Vita gay vicentina
Il Comune di Vicenza diffonde il commento di Everardo Dal Maso, consigliere comunale delegato alle pari opportunità , in merito alla mozione del consigliere vicentino Sergio Berlato denominata “anti-gender†e
approvata a larga maggioranza dal Consiglio regionale del Veneto nella seduta di martedi 1 settembre. Le riportiamo di seguito.Â
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Vita gay vicentina
Nota del consigliere regionale Sergio Berlato in merito alla mozione sulle "teorie gender"Durante la seduta del Consiglio Regionale del Veneto del 1 settembre, sarà dibattuta la mozione nr.13 presentata dal consigliere Sergio Berlato (FdI-An-Mcr) che impegna la Giunta regionale affinchè intervenga nella scuole per evitare l'introduzione nei piani di studio della "teoria del gender".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: VicenzaPiù, Vita gay vicentina, VicenzaPiùTV
di Sara Battilana dal n. 278 di VicenzaPiù di Luglio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Uno degli appuntamenti più importanti per la moda maschile, la fiera Pitti 88 si è svolta a fine giugno a Firenze: quattro giorni negli spazi della Fortezza da Basso, tra brand affermati e nuovi talenti, che hanno celebrato il colore, protagonista delle tendenze per la stagione primavera-estate 2016.
Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Vita gay vicentina
Il sindaco del piccolo comune vicentino Albettone, Joe Formaggio, è divenuto con le sue “sparate†politiche “pane mediatico†per i talk show, come “In onda†su La 7, trasmissione dalla quale ieri (
leggi) ha lanciato la proposta di una tassa per gli omosessuali perché non possono fare figli...
“Sarebbe buona cosa cominciare a multare alcuni sindaci ogni volta che si lasciano andare in sciocche polemiche, ecco che in questo modo avremmo risollevato le sorti del nostro paese!".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Nota congiunta di Puppato, Santini, Filippin e Dalla Zuanna, senatori veneti del Pd Non so se l'eccessiva calura estiva sia corresponsabile di un'improvvisa perdita di buon senso e misura, certo e' che non sappiamo spiegare razionalmente ciò che sta accadendo, forse perché il tema "gender" e' divenuto un grimaldello per movimenti con opposte visioni, volte a colpire in un unico fronte anti-governativo.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Il Circolo Tondelli LGBTI, Cultura, diritti e solidarietà LGBTI dal 2002 nella pedemontana veneta, diffonde l'appello delle associazioni gay in merito alla sentenza Corte europea dei diritti dell'uomo sulle unioni civili
Le associazioni italiane LGBTI e tutte le associazioni impegnate sul terreno delle libertà civili, che aderiscono alla Campagna #LoStessoSì,all’indomani della sentenza della Corte Edu che condanna lo Stato italiano per la violazione dell’articolo 8 –il diritto al rispetto per la vita privata e familiare –della Convenzione europea dei diritti umani, esprimono preoccupazione.
Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Vita gay vicentina
Gian Luca Deghenghi, Movimento Italia Sociale Vicenza
Sull’onda della condanna inflitta al nostro paese dalla corte di Strasburgo per la mancanza di un quadro legale che tuteli le unioni omosessuali, intendiamo rendere nota la nostra contrarietà a qualsiasi recepimento delle “direttive†europee in materia da parte del Governo Italiano.
Continua a leggere