Scienze e tecnologie, Vicenza ed i suoi istituti
Da VicenzaPiù n. 271 di Massimilano Muscas - Da sempre il vicentino sforna cervelli in ambito scientifico tecnologico. Ovviamente non parliamo solo di scienziati e ricercatori del livello di Lioy o Faggin ma di professionisti che ogni giorno fanno delle scienze il loro pane quotidiano. Questa cultura scientifica presente in modo diffuso nel vicentino (ed amata dai teenager secondo le più recenti indagini degli istituti superiori) non nasce però dal nulla.
Continua a leggere
VicenzaPiù interroga Giorgio Napolitano, l'euroscettico
Da VicenzaPiù n. 271 - Sappiamo tutti che la crisi che ormai stiamo vivendo da anni nasce come crisi finanziaria e solo successivamente impatta anche nel campo economico. Per molti è la crisi dei "mutui subprime", ed è senz'altro vero, ma l'incubo arriva con il fallimento di Lehman Brother's che, ricordiamolo, era una delle più importanti investment Bank del mondo. Il suo fu il più grande fallimento nella storia delle bancarotte mondiali, qualcosa pari a 613 miliardi di dollari il debito quantificato alla fine.
Continua a leggere
Le nostre domande aperte alle banche vicentine
Da VicenzaPiù n. 271 - Il ruolo della banche è da tempo al centro dell'attenzione. Ecco quindi una serie di domande che VicenzaPiù pone a tutte quelle del territorio che sono o banche popolari e istituti di credito cooperativo. Per le risposte ce ne faremo immediati e diligenti diffusori.
Continua a leggere
Crisi del sistema bancario e la Popolare di Vicenza fa shopping
Da VicenzaPiù n. 271 - La crisi che ormai sta investendo da sette anni la nostra economia non ha risparmiato praticamente nessun settore e stilare una classifica dei comparti che hanno dovuto subire i maggiori danni è operazione praticamente improponibile. C'è però un "misuratore", magari non valido in assoluto, ma assolutamente razionale, per capire dove la crisi ha "picchiato" di più: le quotazioni dei titoli di Borsa.
Continua a leggere
VicenzaPiù n. 271 nelle edicole Fenagi e free: nuovo formato, più pagine, stesso amore per l'informazione indipendente
Le edicole Fenagi Confesercenti di Vicenza (l'elenco di seguito*) omaggiano ai lettori il n. 271 di VicenzaPiù, il primo col nuovo format da rivista mensile e con ben 36 pagine, che è disponibile anche in altre centinaia di punti di distribuzione mentre è sfogliabile comodamente dagli abbonati, vecchi e nuovi (tutti al prezzo che vogliono).
Continua a leggere
Ora su VicenzaPiù online leggi con un clic gli articoli anche in formato testo
VicenzaPiù n. 271 è nelle edicole Fenagi* e free con nuovo formato, più pagine, stesso amore per l'informazione indipendente ma c'è anche una novità per gli abbonati online, vecchi e nuovi (tutti al prezzo che vogliono): gli articoli sono leggibili, cliccando sul titolo, anche in formato testo, per propria comodità o anche per poterne prelevare parti e contenuti per citazioni o quant'altro... Un motivo in più per non accogliere la... censura di Confindustria contro il nostro e vostro periodico, indipendente sempre di più.
Continua a leggere
Mussolente on the beach: e fai pace con lo sport
Sport ultimamente è diventato troppo spesso sinonimo di esaperazione dell'agonismo alla ricerca di un successo che spesso si vuole monetizzare con qualche forma di attività "paraprofessionistica". Cliccate su www.vicenzapiusport.com per il resto dell'articolo e per il video girato per VicenzaPiùTv nel nuovo centro di Mussolente.
Continua a leggereBerlato: i veneti rischiano di eleggere i responsabili del malaffare
L'eurodeputato Sergio Berlato, che si candida per il quarto mandato europeo con i vecchi amici di AN sotto la bandiera comune di Fratelli d'Italia, dallo scandalo delle tangenti per Expo 2015 firmato Maltauro e contro siglato dalla "rossa" Manutencoop trae conferma per le sue denunce fatte per gli appalti veneti in cui «sono coinvolti politici di centro destra e di centro sinistra di rilievo e ancora attivi a differenza dei vari dinosauri di tangentopoli Primo Graganti e Luigi Grillo...» (qui il video realizzato per la tv streaming VicenzaPiu.Tv, ndr).
Continua a leggereLia Sartori punta al poker europeo, Brunetta da Vicenza attacca il Colle
Amalia "Lia" Sartori la lanciato per la quarta volta la sua sfida europea e punta al quarto mandato dopo che il terzo è stato premiato anche dalla presidenza di una della commissioni più importanti, quella dell'Industria fino ad allora sempre nelle tentacolari mani della Germania. Oggi l'eurodeputata («mi chiami pure signora») ci ha concesso un'intervista prima di cedere a un momento di emozione e concedersi un pianto a fine serata, da madre senza più suo figlio
Continua a leggereIn streaming su VicenzaPiu.Tv i protagonisti del Vicenza Calcio dopo l'addio al sogno della B
VicenzaPiu.Tv, l'unica tv streaming 24 hr su 24 di Vicenza e del vicentino, vi offre in differita esclusiva streaming le interviste ai protagonisti della fine del sogno di promozione in B dopo la sfortunata partita secca dei quarti dei Play Off di Lega Pro di I Divisione tra Vicenza Calcio e Savona e quelle ai bassanesi che puntano ora anhe alla Supercoppa dopo la vittoriosa gara 1 tra Bassano Virtus e Messina. Consulta qui il palinsesto completo.
Continua a leggere

