Vacanze di Natale: solo 1 su 4 le trascorrerà fuori casa
Cgia Mestre - In vista delle prossime vacanze di Natale, meno di un italiano su quattro ha deciso di trascorrere qualche giorno fuori casa. I più vacanzieri saranno i giovani, mentre gli over 55 rimarranno più in casa. Ma il dato più significativo che emerge da questo sondaggio della CGIA di Mestre è la contrazione, rispetto all'anno scorso, della percentuale di vacanzieri che trascorrerà fuori casa il prossimo periodo natalizio.
Continua a leggereSummit del turismo nelle Regioni, domani la quarta edizione
Regione Veneto - Si terrà domani presso la fiera di Vicenza la quarta edizione del Summit del turismo nelle Regioni, dedicato al tema "I sistemi turistici locali alla prova dei fatti: dalle criticità ai modelli di successo". Il summit è organizzato da Aipmt, Associazione italiana professionisti e manager del turismo, con la partnership scientifica di Tsm, Trentino school of management e il contributo dell'assessorato al Turismo della Regione del Veneto.
Continua a leggere
Manifestazioni a Vicenza e dintorni dall'11 al 17 novembre 2010
Iat Vicenza - In allegato presentiamo un elenco delle manifestazioni che si terranno a Vicenza e dintorni dall'11 al 17 novembre 2010.
IAT VICENZA
Piazza dei Signori, 8 - 36100 Vicenza
Tel +39 0444 544122 Fax +39 0444 325001
www.vicenzae.org  www.palladio2008.info
www.provincia.vicenza.it  [email protected]Â
Vicenza e Trento unite per la promozione dei comuni di confine
Provincia di Vicenza -  A partire dal Progetto Grande Guerra, non ancora arrivato a completezza, ma con la volontà di stringere una collaborazione che vada oltre, per interessare ad ampio raggio il turismo delle montagne al confine tra le due Province.Così nel pomeriggio di ieri il Vicepresidente di Vicenza con delega al turismo Dino Secco ha fatto visita all'Assessore trentino alla Cultura Franco Panizza, per gettare le basi di nuovi progetti di valorizzazione dei comuni di confine. Continua a leggere
Imposta turistica, Assoturismo: ok se destinata esclusivamente all'industria turistica del Veneto
Assoturismo Confesercenti Veneto - Sulla questione dell'introduzione di una tassa di scopo nella Regione Veneto pari ad un euro per ogni presenza proposta dall'Assessore Finozzi, Assoturismo Confesercenti Veneto con una lettera all'Assessore sollecita fin da subito l'apertura del confronto con le categorie dando il proprio assenso se finalizzata all'esclusivo interesse del turismo Veneto..
Continua a leggere"Antica fiera del soco", un'edizione da record
L'edizione 2010 è andata in archivio con la tradizionale chiusura affidata ai fuochi d'artificio, ma il botto più forte, all'Antica Fiera del Soco di Grisignano, arriva dalle cifre.
Le prime stime, infatti, parlerebbero di circa 900mila presenze nei sette giorni della manifestazione, un record la cui eco è destinata a farsi sentire a lungo.
Veneto, crescono i turisti, segnale di ripresa
Oltre sei milioni di turisti hanno visitato il Veneto nel periodo tra gennaio e giugno e vi hanno trascorso complessivamente oltre 21 milioni di pernottamenti.
I dati sull'andamento del turismo nel Veneto nella prima parte dell'anno presentati stamani a palazzo Balbi, a Venezia, dall'assessore regionale al Turismo Marino Finozzi dimostrano che il sistema regionale tiene e reagisce bene.
Continua a leggereGenerazione Bite more, divertirsi a basso costo
Motta Gelati -  6 ragazzi su 10 hanno snobbano i soliti giri turistici e i costosi alberghi super lusso. Da Londra a Pechino, da New York a Formentera la tendenza dell'estate è stata la "Generazione Bite More": giovani, tra i 18 e 35 anni, che sono partiti con zaino in spalla, fotocamera digitale e senza un programma ben preciso. La missione? "Mordere" ogni istante del loro viaggio
Continua a leggere
Vacanze in Festival:Andrea Pellizzari a Salisburgo
Andrea Pellizzari (Assessore provinciale PdL all'Innovazione e alle Politiche Giovanili): So che state lavorando a VicenzaPiù e perciò vi saluto da Salisburgo dove sto trascorrendo i miei ultimi gi0orni di ferie. Al centro della mia attenzione c'è il Festival della Musica oltre a tutta la città con le sue bellezze e col suo modello che è molto interessante.
Continua a leggere
Langella:bella Praga, timori su Italia e Veneto
Riceviamo da Giorgio langella (FdS,PdCI,Prc) e pubblichiamo
Gent.le direttore, sono tornato da 5 giorni a Praga (una città sempre affascinante che aiuta a non pensare alle miserie italiane - governo, lavoro, liti, niente prospettive, Berlusconi e simili, Montezemoli e Grilli, Calderoli e Bossi vari,Montecarlo e discorsi da spiaggia ecc.ecc. - e venete - statuto ...). Cinque giorni anche perché di più non si può visti i soldini calanti.
Continua a leggere
