Slittata a fine novembre tv digitale in Veneto
OdG Veneto - Posticipata di oltre un mese la data in cui si effettuerà in Veneto il passaggio definitivo dalla tecnica analogica alla tecnologia digitale, con il graduale spegnimento di tutte le trasmissioni televisive in analogico.
Continua a leggereSlitta passaggio a digitale terrestre in Veneto
Il passaggio al digitale terrestre televisivo della regione Veneto sarà posticipato di circa un mese. Lo ha deciso oggi il Comitato Nazionale Italia Digitale per garantire la massima efficienza in un'area così vasta e complessa.
Lo switch off totale nella nostra regione slitta così nel periodo compreso tra il 27 novembre ed il 15 dicembre 2010.
Continua a leggereFistel:tv senza frequenze,150 posti a rischio
Fistel Cisl - «Con l'arrivo del digitale, ad ottobre, potrebbero saltare centocinquanta posti di lavoro».
È quanto afferma Giovanni Stella, segretario provinciale della Fistel-Cisl, categoria che si occupa dei dipendenti nel settore della comunicazione. La preoccupazione del sindacalista fa eco a quella espressa nei giorni scorsi dai proprietari delle Tv locali vicentine TvA Vicenza, Canale 68 e Telealto Veneto, che con il passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre si troverebbero senza frequenze e quindi costrette a chiudere i battenti.
Continua a leggereCasting per presentatori e presentatrici Tv
La Grande Scatola - Si cercano presentatori e presentatrici che abbiano preferibilmente tra i 21 ed i 35 anni di età per la conduzione, a titolo gratuito, della puntata zero di una trasmissione televisiva ad emittenza regionale (foto di archivio, n.d.r.).
Continua a leggere
Tv locali, il Veneto in giudizio contro l'Agcom
Marino Zorzato, Regione Veneto - In difesa delle tv locali, la Regione Veneto in giudizio contro l'Agcom La Giunta regionale del Veneto si costituirà in giudizio nel ricorso proposto da tre emittenti televisive locali contro il provvedimento con cui l'Autorità Garante nelle Comunicazioni (Agcom) che ha approvato il piano di riparto delle frequenze per la diffusione del segnale televisivo sul digitale terrestre.
Continua a leggereZaia domani ospite a 'In onda' su La7
Luca Zaia, Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sarà ospite domani, mercoledì 28 luglio, alle ore 20.30, al programma di approfondimento ‘In Onda', condotto su La7 da Luisella Costamagna (nella foto) e Luca Telese. Sarà presente in studio Sergio Rizzo. Il Presidente parlerà di economia, manovra e federalismo.
Continua a leggereTv locali:insieme Veneto e Friuli Venezia Giulia
Unione Nord Est - Egregio Signor Clodovaldo Ruffato, Presidente Consiglio Regionale del VenetoSignor Presidente, le previsioni del Piano nazionale delle frequenze, approvato di recente dall'autorità per le garanzie delle comunicazioni (AGCOM), in vista del passaggio dal sistema analogico a quello digitale terrestre, sono pesantissime per le emittenti locali venete e friulane. Continua a leggere
Tv locali, antenne di democrazia reale
Luca Zaia, Regione Veneto - Le tv locali sono antenne di democrazia reale. La loro difesa è questione politica e istituzionale
"La difesa delle emittenti televisive locali è questione politica e istituzionale". Il presidente della Giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, interviene in difesa delle tv locali che con il passaggio al sistema digitale terrestre previsto nel Veneto per ottobre rischiano di scomparire.
Odg: revisione Pnaf per frequenze a tv locali
Ordine dei giornalisti del Veneto - L'Ordine dei giornalisti del Veneto ha scritto al Viceministro con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani e al presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò, esprimendo preoccupazione di fronte al Piano nazionale di assegnazione delle frequenze (Pnaf) per il digitale terrestre, approvato lo scorso 3 giugno 2010.
Continua a leggereCoppola: Veneto digitale, sfida da vincere
Marialuisa Coppola, Regione Veneto - "E' la sfida più grande alla quale sono attesi insieme il pubblico e il privato: garantire un futuro digitale al servizio dei cittadini, delle imprese, degli enti e delle amministrazioni non è un obiettivo tra i tanti, è il punto d'arrivo irrinunciabile". Un concetto forte e un intendimento preciso quelli espressi dall'assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione, Marialuisa Coppola, che ha presentato stamane, insieme al presidente del raggruppamento dei Servizi Innovativi di Confindustria Veneto, Gianni Potti, il progetto "Veneto Digitale".
Continua a leggere

