Un pizzico di VicenzaPiù nel premio Ilaria Alpi a Domenico Iannacone per Presa Diretta, Rai3
Ancora un premio per Domenico Iannacone, il giornalista molisano di Presa Diretta su Rai 3 che si è fatto le ossa nella redazione de il Quotidiano del Molise prima di spiccare il volo verso la grande informazione, prima Ballarò, poi W L'Itala e, ora, Presa diretta con Riccardo Iacona. Ed ancora una volta, la terza, è il premio Ilaria Alpi * a ribadire, se pure ce ne fosse bisogno, la professionalità e la "carica" giornalistiche di Iannacone. Vanno a lui i nostri complimenti anche per averci lavorato insieme per la sua inchiesta su Dirthy Leather di Arzignano in cui il nome del nostro collaboratore Marco Milioni e della nostra testata, VicenzaPiù, sono prestigiosamente comparsi nei ringraziamenti dei titoli di coda, una piccola grande soddisfazione per VicenzaPiù, da sempre in prima linea. Per le informazioni sul premio a Domenico Iannacone clicca qui, mentre per la cerimonia del conferimento clicca qui.
Continua a leggere
Davide Lovat a L'Infedele di Lerner su La7
Mentre scriviamo è ospite della trasmissione L'Infedele di Gad Lerner su La7 il politico (e filosofo) vicentino Davide Lovat, espulso recentemente dalla Lega Nord dopo aver ottenuto con la sua lista il 40% dei voti all'assise provinciale. Lovat, in seguito all'aumento di adesioni sta trasformando in movimento politico la sua associazione Identità e Tradizione. La nuova formazione politica si richiama ai valori fondanti della Lega Nord, legalità ed etica politica, uno dei temi all'attenzione stasera di Lerner. Con Lovat cresce la squadra di giovani politici vicentini che salgono alla ribalta televisiva nazionale, magari a indicare una via di rinnovamento che rompa gli schemi dei politici di professione. Sempre a La7, infatti, due settimane Alessandra Moretti, dirigente nazionale del partito democratico e vice sindaco di Vicenza, era stata ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo.
Continua a leggere
Manifestazione veneta con Zaia per orticoltura italiana domani a "Uno mattina estate"
Regione Veneto - Sarà trasmessa domani, lunedì 6 giugno, nel corso di “Uno Mattino Estateâ€, formula stagionale del programma contenitore più seguito nella mattinata televisiva, l’iniziativa promossa dalla Coldiretti e dal presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, a difesa della produzione orticola italiana, tenutasi ieri alle porte di Treviso.
Continua a leggereAlessandra Moretti stasera a Otto e Mezzo di Lilli Gruber: di fronte a lei Leonardo Muraro
Padania addio nei titoli di testa per Chi rappresenta il Nord, il tema della puntata di Otto e Mezzo di questa sera su La7. Ospiti di Lilli Gruber sono stati la vicesindaco di Vicenza Alessandra Moretti nonché Componente della Direzione nazionale del Partito Democratico e il presidente della provincia di Treviso, esponente di spicco della Lega Nord (qui la photo gallery "in diretta"). Serrato il confronto in cui, oltre ai temi della vittoria del centro sinistra e dei prossimi passi, la giovane dirigente democratica ha affrontato quelli della legalità e della moralità , su cui ha richiamato la Lega a un maggior rigore.
Continua a leggereLo straparlare di Arcore: contro Annozero un dittatore qualunque
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Dice Berlusconi, commentando il risultato elettorale: "Abbiamo pagato dazio perché siamo al governo. Ma hanno inciso trasmissioni micidiali come Annozero. Ce ne occuperemo in Parlamento". Come un dittatore qualunque, Berlusconi minaccia e non ammette il dissenso.
Continua a leggereZaia: Auguri a Lorenza Lei, nuovo dg della Rai, per una tv pubblica sempre più federale
Luca Zaia, Regione Veneto - "Ho avuto già modo di manifestare personalmente al nuovo direttore generale della Rai Lorenza Lei la soddisfazione e l'augurio che si devono a una manager competente e preparata, che sicuramente saprà cogliere la sfida che il consiglio d'amministrazione le ha affidato".
Lo dichiara il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, rivolgendo il suo benvenuto e augurio al nuovo direttore generale della Rai.
Sapore d'Italia, la troupe brasiliana gira a Vicenza nella Locanda degli Ulivi
Confesercenti Vicenza - Cercavano una location che esprimesse quello che nell'immaginario collettivo, all'estero, rappresenta l'italianità , un fascino particolare che riguarda le atmosfere, l'arte, i luoghi ma anche lo stile italiano nell'accoglienza, la qualità di prodotti e dell'enogastronomia. Tra le 50 location venete situate tra Venezia, Padova, Verona e Belluno, la troupe brasiliana a Vicenza ha scelto Arcugnano nella bellissima Riviera Berica. Così i titolari della Locanda degli Ulivi, unica location vicentina per la serie televisiva brasiliana "Sapore d'Italia", si sono trovati ad essere testimonial per la propria città .
Continua a leggereArzignano, uno scandalo in "Presa diretta"
Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggerePresadiretta di stasera su RaiTre: I corrotti. Vicentini eccellenti di nuovo nel mirino
Su RaiTre la puntata di Presadiretta aveva stasera un titolo significativo: Corrotti. La trasmissione, che l'anno scorso aveva portato all'onore delle cronache nazionali lo scandalo della concia e del mondo di Andrea Ghiotto, ha puntato i riflettori sulla corruzione ormai diventata sistema nell'economia del nostro paese. E Domenico Iannacone e Danilo Procaccianti, i conduttori, si sono soffermati di nuovo e molto sul Vicentino.
Continua a leggere
Non guardiamo il programma di Ferrara: Il Fatto Quotidiano
Il Fatto Quotidiano.it,  Paolo Farinella - Giuliano Ferrara prende il posto di Enzo Biagi. E' ufficiale e con contratto lampo: subito dopo il tg di Minzolini chi ha avuto stomaco di vederselo fino alla fine può fare anche indigestione completa con Ferarra che così, a servizio completo del suo padrone, cerca di risalire la china dell'oscuramento mediatico e della politica. Ha voglia di menare le mani e per sconfiggere l'oscuramento in cui è precipitato con le sue avventuricchie politico-religiose (molto pseude), ricorre all'oscurantismo.
Continua a leggere

