Sabato incontro con Franco Perlasca
Comprensivo 4 - Sabato 26 febbraio, alle ore 10, nella palestra della "G.B.Tiepolo" del Comprensivo 4 (in via Palemone 14), più di 340 ragazzi di alcune scuole elementari e medie del Comune di Vicenza incontreranno Franco Perlasca, figlio di Giorgio Perlasca. Bloccato a Budapest, nell'inverno del 1944, fingendosi un diplomatico spagnolo, Giorgio Perlasca riuscì a mettere in salvo la vita di oltre 5000 ungheresi di religione ebraica.
Continua a leggereProgetto Bandiera: maggioranza e opposizione insieme nelle scuole della città
Non 17 marzo, né eroismo Vittorio Emanuele II: si guardi,piuttosto, a Virginia Oldoini
"Domenico Cariolato, storia di un garibaldino vicentino", il 21 con Saverio Mirijello
La storia di Domenico Cariolato è innanzitutto quella di un ragazzino di nemmeno tredici anni che nel 1848, durante gli scontri avvenuti a Vicenza fra i patrioti della città e le truppe austroungariche, salva una donna e i suoi due bambini dall'esplosione di una bomba.
Continua a leggere150°Unità d'Italia, Donazzan: crediti formativi per studenti che partecipano ad iniziative
"M'illumino di meno", il 17 coro Pigafetta con Fratelli d'Italia e Tricolore Basilica Palladiana
Comune di Vicenza - L'adesione di Vicenza a "M'illumino di meno" si arricchisce di una nuova iniziativa: domani alle 18 in piazza dei Signori un coro di quaranta studenti del liceo classico Pigafetta intonerà Fratelli d'Italia mentre sulla Basilica Palladiana sarà proiettato il Tricolore.
Continua a leggereProgetto Bandiera per i 150° dell'Unità d'Italia: Variati ha iniziato il giro delle scuole
Progetto Bandiera per i 150° dell'Unità d'Italia, al via domani
Domani prende il via il Progetto Bandiera, inserito dal Comune di Vicenza e dal Comitato Vicenza Italia 150 nelle manifestazioni celebrative del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Fra il 17 e il 28 febbraio un rappresentante del Comune di Vicenza, accompagnato da un agente della polizia locale in alta uniforme, incontrerà gli studenti di trentadue scuole elementari, medie, superiori e centri di formazione professionale della città , portando la bandiera di Vicenza, Tricolore italiano decorato dalle due Medaglie d'Oro di cui la città è stata insignita per i meriti acquisiti durante il Risorgimento e la Resistenza. Continua a leggere
150° Unità - "Patrioti ieri, democratici oggi": al via le iniziative del Partito Democratico
Partito democratico - Dal 15 al 25 febbraio, tappe in tutto il Veneto per ripercorrere 150 anni di storia dell'unità d'Italia. A Cornuda il ricordo della storica battaglia, a Venezia il convegno sul federalismo democratico e la lettura pubblica della Costituzione.
"Patrioti ieri, democratici oggi - 150 anni di Unità d'Italia nel Veneto": prende il via martedì 15 febbraio il programma regionale di iniziative promosso dal Partito Democratico Veneto per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Continua a leggereGinato, Pd: Accuse infondate di Donazzan all'ANPI
Proprio la Donazzan, continua Ginato, aveva difeso a spada tratta il libro di Andrea Guglielmi sul Muro di Berlino frutto di un sapiente copia-incolla non autorizzato. Continua a leggere