Sciopero della scuola il 24 novembre con Gilda FGU Cisal di Vicenza, Cisl, Uil e Snals

Nel rush finale dell´approvazione del pacchetto stabilità , varato dal Consiglio dei ministri martedì 9 ottobre all´una di notte dopo una riunione fiume, risulta realmente inserita anche la "leggina"(art. 3) che dovrebbe obbligare i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado a 6 ore di lezione in più ogni settimana. Continua a leggere
La trattativa del CCNL Vigilanza alla stretta finale, lo sostiene la Cisal Vicenza

Filippo D'ausilio, Segretario Generale Sinalv Cisal di Vicenza - Gli incontri nazionali del 24 e 29 ottobre si sono svolti e con discreti risultati.
I Segretari Nazionali hanno ritenuto la proposta di CCNL per la Vigilanza Privata, presentata dalla parte imprenditoriale, abbastanza compatibile con le posizioni sindacali. Restano comunque alcuni punti non di poco conto da definire, tra cui le disposizioni dell'art.78 in materia di flessibilità e orario spezzato. Il Segretaria Vicentina sostiene che su questi due aspetti non si può o c'è poco da concedere. Sarebbe preferibile demandare queste materie alla contrattazione di secondo livello in via esclusiva, o, al massimo, alle condizioni di miglior favore previste nei COntratti Integrativi Territoriali stipulati tra i Sindacati e le parti datoriali.
Cgil in piazza il 14 per il lavoro e la solidarietà: a Vicenza in 50mila cercano occupazione
Cgil Vicenza - Tutti i dati della disoccupazione nel vicentino: oltre 50 mila persone cercano un'occupazione. "Per il lavoro e la solidarietà , no all'austerità ". Con questo slogan la Cgil berica scende in piazza mercoledì 14 novembre 2012 a Vicenza.
Continua a leggereFamar Cisal solidale con Filt Cgil per il vilipendio alle sue bandiere

Fp Cgil e Uil-Pa: lunedì no a legge di stabilità e taglio stipendi dipendenti enti previdenziali

Agostino Di Maria segretario provinciale Fp-Cgil, Alessandro Sabino, segretario provinciale Uil Pa - Annunciano presidio davanti alla Prefettura
L'articolo 4 della Legge di Stabilità , qualora non dovesse subire modifiche, potrebbe comportare un ulteriore taglio del salario accessorio (peraltro già  fermo quanto ad ammontare al 2004) dei dipendenti del nuovo Inps e dell'Inail fino a 5 mila euro procapite su base annua e l'azzeramento dei progetti per la produttività , compromettendo così il funzionamento dei due enti che, allo stato attuale, garantiscono servizi al di sopra degli standard europei dal punto di vista quali-quantitativo.
Continua a leggereRiordino province, Bellotto e Cisl Fp: decreto va cambiato, sì a nuove funzioni, no a esuberi

Cub: continua lo sciopero di anagrafe, stato civile elettorale e decentramento

Vilipese le bandiere della Filt Cgil presso la sede della stazione ferroviaria di Vicenza

La guardia giurata Filippo D'Ausilio è il nuovo segretario del Sinalv Cisal Vicenza

ADL Cobas, sabato assemblea pubblica verso lo sciopero del 14 novembre
