Sindacati
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sindacati
Cgil Vicenza  -  Oggi si sono moltiplicate nel Paese e a Vicenza le iniziative in favore della pace e contro una nuova guerra in Siria. Noi crediamo che non possa esservi esitazione alcuna nella più ferma condanna dell'atroce uso di armi chimiche contro l'inerme popolazione, perpetrato con ogni probabilità dal regime di Bashar el Assad, e che una nuova guerra non sia la soluzione e che vadano sostenuti tutti gli sforzi delle istituzioni internazionali, dei governi e della società civile perché abbia fine la violenza e si promuovano soluzioni diplomatiche e di dialogo.
Continua a leggere
Siria, oggi Cgil Vicenza espone la bandiera della pace nelle sue sedi

Quotidiano |
Categorie: Sindacati
Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino - Tre fatti sindacali rilevanti sono accaduti nella giornata del settembre 2013: padroni e sindacati complici hanno sottoscritto l'ennesimo "Patto tra produttori", la Fiat ha riammesso la FIOM in fabbrica, Marchionne chiede una legge sulla rappresentanza per continuare ad investire. Alcune questioni rilevanti saltano agli occhi:
Continua a leggere
Tutti uniti? Usb: Sì, contro di noi

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Informazione, Sindacati
Tobias Piller del Franfurter Allgemeine Zeitung e presidente dell'Associazione della stampa estera stasera a "In onda" su La 7 ha ricordato che in Germania la Grosse Koalition nacque su 150 pagine di accordo discusse, sottoscritte e rispettate ad anni di distanza e che le certezze tedesche per gli imprenditori e il sistema Paese hanno generato una crescita costante mentre l'Italia dal 2007 ad oggi ha visto scendere del 25% la sua produzione industriale anche per la fuga degli investimenti che gli imprenditori del Belpaese da tempo indirizzano fuori confine.
Continua a leggere
Tobias Piller del Frankfurter: manca cultura aziendale nei sindacati italiani

Quotidiano |
Categorie: Sindacati
Alla seduta, che domani alle cinque e mezza vedrà riunita la quinta commissione consiliare del comune di Vicenza per trattare la questione dei tagli che si abbatteranno dal primo settembre sui centri diurni per disabili, sarà presente anche Federico Martelletto. L'intervento del rappresentante sindacale dell'Usb Vicenza è presto spiegato.Â
Continua a leggere
Usb denuncia tagli sulle spalle dei più deboli: disabili e operatori dei centri diurni

Quotidiano |
Categorie: Sindacati
Luc Thibault - Rsu/USB Greta - La R.S.U della Greta Alto Vicentino scadeva in aprile di quest'anno, perché da regolamento, dura 3 anni. I sindacati sempre "democratici", avevano indetto un election day per giugno, poi in settembre, poi in ottobre ... poi, adesso ... in novembre. Le segreterie nazionali di CGIL CISL UIL del comparto Igiene Ambientale hanno annunciato l'ulteriore rinvio delle elezioni generali delle Rappresentanze Sindacali Unitarie e delle Rlssa al 26 e 27 Novembre e mentre erano già avviate le procedure per arrivare alle elezioni. Motivo?
Continua a leggere
Rinvio elezioni Rsu Greta, Usb: Cgil, Cisl e Uil limitano al solito i diritti dei lavoratori

Quotidiano |
Categorie: Sindacati
Germano Raniero , Usb Vicenza  - La valle dell'Agno ha avuto negli anni un andamento contradditorio e incomprensibile; a fronte di una lenta ma inesorabile deindustrializzazione, Marzotto in primis ex Marlboro da ultima, si è assistito ad un proliferare di capannoni industriali, rimasti perlopiù vuoti.
Continua a leggere
Valle dell'Agno, Usb con Casale e contro Pedemontana e speculazioni

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sindacati
Accordo per i dipendenti comunali di Schio: sindaco e confederali soddisfatti, Usb no

Comune di Schio e sindacati confederali trovano l'accordo sul salario accessorio.  Ma l'USB non ci sta: «Non c'è una cifra. Noi non sottoscriviamo impegni, ma garanzie»
L’incontro di ieri sera a Schio tra sindacati confederali, Unione Sindacale di Base (USB) e Amministrazione comunale ha lasciato soddisfatte due delle tre parti partecipanti. Interpellato da VicenzaPiù il sindaco Luigi Dalla Via esprime infatti «soddisfazione per la chiusura di un tavolo articolato che ha permesso un proficuo approfondimento dei temi».
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità, Sindacati
Martelletto Federico e Dal Bianco Bonifacio, Usb Veneto  - Nella giornata di ieri mercoledì 21 agosto Usb ha avuto un incontro con la direzione Ulss 6 nel merito del previsto "taglio" previsto a seguito della spending review nei centri diurni per disabili a Vicenza. Una riduzione delle prestazioni di servizi che interesserà tutti gli ospiti residenti nelle comunità alloggio, residenza, casa famiglia, gestite dalla Ulss 6.
Continua a leggere
Usb indice protesta collettiva contro tagli ai centri diurni per disabili

Quotidiano |
Categorie: Sindacati
Cub Vicenza - Se errare è umano. Se perseverare è diabolico, l'incaponirsi con feticistica tetragonia che cos'è? Ce lo si chiede quando un funzionario del Comune di Vicenza invia alla nostra Organizzazione Sindacale due raccomandate identiche (da € 5,10 l'una) in cui si battono i pugni perché un nostro delegato avrebbe usufruito di un permesso sindacale retribuito che non gli spettava.
Continua a leggere
Comune manda missive sbagliate, Cub: spreco di soldi sulle spalle dei dipendenti

Quotidiano |
Categorie: Sindacati
Luc Thibault, sindacalista Usb, ci inoltra documenti sulla vertenza che riguarda i dipendenti del Comune di Schio e sui reciproci contrasti con i sindacati confederali, frequenti a Schio come in altre parti del Vicentino e dell'Italia.
Come si può notare l'Amministrazione e i sindacati si erano impegnati a definire anche la costituzione del fondo del salario accessorio per l'anno 2013, come da verbale, ma come si può vedere il documento d'intenti (allegato C) è ben altra cosa. Continua a leggere
Usb: sindacati confederali ancora una volta compiacenti col comune di Schio

Come si può notare l'Amministrazione e i sindacati si erano impegnati a definire anche la costituzione del fondo del salario accessorio per l'anno 2013, come da verbale, ma come si può vedere il documento d'intenti (allegato C) è ben altra cosa. Continua a leggere