Sanità
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Centro Osteoporosi Villa Berica di Vicenza - A soffrire di osteoporosi sono soprattutto le donne dopo la menopausa. La patologia è in crescita in termini assoluti, con l'aumento della popolazione anziana (circa un milione gli over 65 in Veneto), ma cala l'incidenza. Roberto Lovato del Centro Osteoporosi Villa Berica di Vicenza: "È importante identificare con scrupolo i pazienti che hanno veramente necessità di un trattamento e ciò si effettua sulla base della stima del rischio di frattura".
Continua a leggere
Osteoporosi: in Veneto ogni anno 6.000 fratture di femore, donne più a rischio

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Ogniqualvolta la sanità esce dalla sue sedi per raggiungere il malato dove si trova, si realizza uno dei capisaldi del nuovo Piano Sociosanitario Veneto. Ciò accade ad esempio a Vicenza, dove stanno per partire nuovi servizi e tecnologie che vanno in questo sensoâ€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta con favore l’impegno della sanità vicentina, con l’Ulss 6 e il dipartimento Interaziendale per la Telemedicina.
Continua a leggere
Radiologia mobile e telemedicina in arrivo a Vicenza, Zaia: sanità del futuro

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Aim Energy al fianco della Città della Speranza nel ventennale di fondazione

AIM - Numerose le iniziative previste dalla Fondazione, nata a Malo nel 1994, a cui si affiancheranno le attività di promozione e di informazione promosse dalla società di san Biagio.
Un libro, ma anche incontri formativi nelle scuole superiori, momenti di sensibilizzazione sul tema della ricerca oncologica, un accordo di collaborazione con uno tra i maggiori esperti di nanotecnologie, e uno stretto rapporto di collaborazione con AIM Energy.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Costantino Toniolo, NCD - Il progetto di legge regionale per l'abolizione dell'obbligo di vidimazione del registro degli infortuni nelle aziende è stato votato all'unanimità ieri in commissione sanità . Lo annuncia il primo firmatario Costantino Toniolo (NCD), presidente della Commissione affari istituzionali che ha portato avanti l'iniziativa nell'ottica della semplificazione amministrativa.
Continua a leggere
Adesione unanime in commissione sanità sulla abolizione del registro infortuni

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - “Provino a tagliare un solo euro alla sanità veneta e mi troveranno personalmente steso di traverso sulla strada che vogliono percorrere di distruzione della sanità in Italia, in particolare dove, come in Veneto, ogni euro risparmiabile è già stato risparmiato senza aspettare i superesperti di turno. Qui da noi ridurre ancora la spesa equivarrebbe inevitabilmente a tagliare l’assistenza agli utenti. Ci pensino bene, prima che possa mettersi in moto una vera rivoltaâ€.
Continua a leggere
Sanità, ancora tagli? Zaia e Coletto insorgono

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Dopo il successo dell’Ice Bucket Challenge, le “secchiate d’acqua†in testa che hanno permesso di raccogliere fondi a favore della ricerca sulla SLA, iniziativa alla quale ha aderito anche Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù (guarda qui) e che ha coinvolto migliaia di persone in tutto il mondo, l'AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebra in Piazza dei Signori a Vicenza domenica 21 settembre la VII Giornata Nazionale sulla SLA. Di seguito i dettagli forniti da AISLA sulla manifestazione che si svolgerà contemporaneamente in diverse città italiane.
Continua a leggere
Dopo l'Ice Bucket Challenge torna la Giornata Nazionale sulla Sla in piazza dei Signori

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sanità
Regione Veneto - Zaia, "il via l'1 ottobre in 36 centri. Prima concordiamo con gli altri un ticket popolare". Coletto "subito nei LEA dove già c'è l'omologa"
La Giunta regionale del Veneto, nella sua seduta odierna, ha approvato la delibera con la quale vengono recepite le linee guida, approvate all'unanimità dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni la scorsa settimana, per l'attivazione della fecondazione eterologa nei 36 centri veneti accreditati. Continua a leggere
Eterologa: Giunta veneta approva linee guida regioni. Zaia: il via il 1° ottobre in 36 centri

La Giunta regionale del Veneto, nella sua seduta odierna, ha approvato la delibera con la quale vengono recepite le linee guida, approvate all'unanimità dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni la scorsa settimana, per l'attivazione della fecondazione eterologa nei 36 centri veneti accreditati. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Coop Adriatica - Dall'8 settembre fino al 16 novembre negli ipercoop e nei supermercati i peluche e i fumetti dei personaggi di frutta e verdura amici dei bambini, da collezionare e da incontrare "dal vivo";
il ricavato dell'iniziativa per il programma della struttura dedicato ai bambini affetti da drepanocitosi
Colorati, allegri, nutrienti: sono i Super Vitamini, i dieci personaggi da collezionare che con i loro nomi buffi e la loro energia "invaderanno" dall'8 settembre fino al 16 novembre i negozi di Coop Adriatica anche a Vicenza e i 70 punti vendita del Veneto. Continua a leggere
Negozi Coop Adriatica di Vicenza e veneti per la Città della Speranza con i Super Vitamini

il ricavato dell'iniziativa per il programma della struttura dedicato ai bambini affetti da drepanocitosi
Colorati, allegri, nutrienti: sono i Super Vitamini, i dieci personaggi da collezionare che con i loro nomi buffi e la loro energia "invaderanno" dall'8 settembre fino al 16 novembre i negozi di Coop Adriatica anche a Vicenza e i 70 punti vendita del Veneto. Continua a leggere
Quotidiano | Inchieste |
Categorie: Sanità, Politica
Le indagini sul sistema di appalti per la ristorazione nella sanità iniziate a Padova si sono estese anche al S. Bortolo di Vicenza mettendo nel mirino quella Serenissima Ristorazione protetta da certa stampa locale evidentemente rispettosa del suo vicentinissimo titolare, Mario Putin, che il nostro Marco Milioni già il 26 marzo 2013 rappresentava come «il ras del catering che con la sua Serenissima ristorazione è al centro di una ragnatela di relazioni economiche di primissimo piano che profumano di politica (Pdl e qualche nuance di Pd)».
Continua a leggere
Appalti La Serenissima: Cestrone "insinua", la Regione "puntualizza". Ma "il sistema" c'è

Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto - "Recuperare sia l'estetica che la funzionalità di una parte delicata del corpo umano come il naso non è impresa da poco. Ci vogliono preparazione, professionalità , manualità non comuni. Doti che i medici del maxillofacciale dell'Ospedale di Bassano possiedono in abbondanza, contribuendo così ad un'altra eccellenza della sanità veneta".
Continua a leggere
Naso riattaccato all'ospedale di Bassano, Zaia: in Veneto eccellenza diffusa sul territorio
