Tosi, Toniolo e Gonzato incontrano primari: "necessario aggiornamento tecnologie"
La nota di Area Popolare Veneto - NCD Veneto Autonomo sulla visita all'ospedale di Noventa Vicentina
Il candidato a Presidente della Regione del Veneto Flavio Tosi, accompagnato dal consigliere regionale Costantino Toniolo (Area Popolare Veneto - NCD Veneto Autonomo) e il Sindaco di Villaga Eugenio Gonzato, è stato invitato dall'ex consigliere Onorio De Boni per un incontro informativo con i primari dell'ospedale di Noventa Vicentina. Continua a leggereMartelletto: Zaia sulla sanità vicentina non dice tutta la verità
Federico Martelletto, sindacato Usb
Il Presidente Luca Zaia, nella sua campagna elettorale, ai giornalisti che lo incalzano sulla carenza di personale nella sanità regionale dichiara che la Regione consente tutte le assunzioni che servono... ma non dice tutta la verità ... e non solo su quello.
Continua a leggereSuicidio, dal tabù alla condivisione con Caritas Vicentina
La Caritas Vicentina presenta l'incontro sul suicidioPerdita di senso della propria vita per chi è tentato dal suicidio, sensi di colpa per non aver colto o capito il dolore del proprio caro per i sopravvissuti: questi sono fra i sentimenti più frequenti quando si parla di suicidio. Caritas Vicentina solleva il velo su queste sofferenze e propone un incontro aperto a tutti sul tema “Suicidio: possiamo parlarne! – Dal tabù alla condivisione, dalla perdita di senso all’invocazioneâ€.
Continua a leggereColetto: benvenuto a Renzi... Chiarisca giallo telefonata a “Lady Mi Correggo”
L’Assessore regionale alla Sanità del Veneto Luca Coletto, candidato alle elezioni del 31 maggio come capolista della Lega Nord nel collegio di Verona, rivolge un “saluto speciale†che pubblichiamo integralmente di seguito al premier Matteo Renzi arrivato la mattina del 21 maggio a Vicenza per un appuntamento elettorale organizzato dal Pd in appoggio alla candidata presidente in Veneto Alessandra Moretti.
Continua a leggere
Croce Rossa Italiana: assistenza sanitaria agli spettatori del Giro d’Italia
Lorenzin a Moretti: “allarme sanità veneta”. Coletto: stupefatto e incredulo
In una telefonata il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin avrebbe detto alla candidata presidente del Veneto Alessandra Moretti che “la situazione della sanità veneta ormai è allarmanteâ€. Parole che lasciano “stupefatto e incredulo†l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto Luca Coletto che interviene duramente commentando la vicenda.
Continua a leggere
Zaia, Zonin e Zaccaria firmano per Nefrologia del San Bortolo universitaria
La nota della Regione Veneto
È stato siglato ufficialmente oggi presso l’Ospedale San Bortolo di Vicenza, l’Atto di pre intesa tra la Regione del Veneto, l’Università di Padova e la Fondazione Roi, sulla base del quale l’Unità Operativa Complessa di Nefrologia del nosocomio vicentino verrà “clinicizzataâ€. Entra così a pieno titolo in ambito universitario. Continua a leggereRegionali, duello sulla sanità. Zaia: "a misura di persona". Moretti: "a casa dg Mantoan"
Un duello sulla sanità per i due principali contendenti alla presidenza della Regione Veneto: da una parte il presidente uscente Luca Zaia che presenta in un documento intitolato “Scelgo una sanità eccellente a misura di persona†il secondo capitolo del programma riguardante le proposte future e quello che è già stato fatto in materia sanitaria; dall’altra la candidata del centrosinistra Alessandra Moretti che annuncia: “sanità soffre e il settore sociale ha lasciato soli i disabili. E' ora di cambiare ed oltre a Luca Zaia manderemo a casa anche il direttore generale di sanità e servizi sociali Domenico Mantoanâ€. Di seguito la dichiarazione completa.
Continua a leggere
Sanità, Moretti: spostiamo risorse da stipendi dirigenti a servizi nel territorio
Le parole di Alessandra Moretti, candidata alla presidenza della Regione del Veneto, a margine del confronto tenuto il 14 maggio nell'aula Morgagni del policlinico universitario di Padova: "La mia idea di sanità ruota attorno ad una forte riduzione del numero delle Ulss, passando da 21 a 8 e determinando un risparmio di 50 milioni di euro l'anno che serviranno per aumentare i servizi di prossimità come i 330 ambulatori per la medicina di gruppo che verranno realizzati su tutto il territorio regionale".
Continua a leggere
Regione: monitoraggio Pfas, accordo Medicine di Gruppo, lavoro in carcere
Le comunicazioni della Regione Veneto
E’ partito, con i contatti telefonici da parte delle Ullss alle persone interessate ad aderire volontariamente, lo studio di monitoraggio biologico sulla popolazione residente nelle aree del Veneto interessate dall’inquinamento delle acque da sostanze perfluoro alchiliche (PFAS), per valutare l’esposizione pregressa delle persone. Lo studio, del costo di circa 450 mila euro, è interamente coordinato e finanziato dalla Regione del Veneto, di concerto con l’Istituto Superiore di Sanità . Continua a leggere
