Posti letto e personale all'Ulss 6, Martelletto: pronti a una vertenza sindacale
Federico Martelletto, Usb
A seguito dell'ispezione dell'ispettore regionale promossa in questi giorni in conseguenza delle proteste del primario del Pronto Soccorso Riboni, la Direzione Ulss 6 ha deciso di riaprire i posti letto che aveva deciso di chiudere nel periodo. Chiusura stabilita anche per consentire al personale di questi reparti di poter beneficiare delle ferie estive previste dalle norme vigenti. Continua a leggereBertesina e Bertesinella senza medico di base, interrogazione urgente di Rucco
Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza Da alcuni giorni ricevo numerose segnalazioni da molti concittadini (soprattutto anziani) che lamentano il fatto che nei quartieri di Bertesina e Bertesinella manca il medico di base. Il medico più vicino è in zona Stanga. E’ evidente il disagio che questa scelta ha provocato soprattutto nei cittadini più anziani che si devono recare di frequente dal medico di base e che non hanno mezzi per raggiungerlo se non l’autobus di linea o il taxi. Continua a leggere
Lean Healthcare al CUOA: come snellire la sanità italiana?
CUOA Business School presenta il workshop “Lean Healthcareâ€
CUOA Business School ospiterà il prossimo mercoledì 24 giugno, alle ore 14.00, nella sua sede settecentesca il workshop “Lean Healthcareâ€, che rappresenterà l’occasione per avviare una discussione, a livello nazionale, sulle opportunità che la metodologia Lean può offrire al settore sanitario italiano. Continua a leggereArticolo GdV su malati Mcs e Sbrollini, la risposta dei 5 Stelle
Il MoVimento 5 Stelle dei Comuni della provincia di Vicenza interviene a seguito dell'articolo apparso ne "Il Giornale di Vicenza" riguardante una signora ammalata di MCS e per la quale, la deputata del Pd Daniela Sbrollini si è presa a cuore la causa: "ci teniamo dopo mesi di lavoro con i promotori della battaglia verso lo Stato e la Regione per il riconoscimento di tale malattia a rispondere all’articolo pubblicato l'08/06 riguardante il caso della Sig.ra Cinzia di Caldogno".
Continua a leggere
Premio Internazionale Vicenza a due luminari Usa della medicina in Nefrologia
L'Ulss 6 Vicenza presenta il 33° International “Vicenza Course on Critical Care Nephrologyâ€
Martedì 9 giugno si terrà la cerimonia di inaugurazione del “33° International Vicenza Course on Critical Care Nephrologyâ€, organizzato dal Dipartimento di Nefrologia ULSS 6 “Vicenzaâ€. Alle ore 18,30 , presso la sala Palladio della Fiera di Vicenza vi sarà la cerimonia di inaugurazione e consegna del premio Internazionale Vicenza a due luminari della medicina. Continua a leggereCaldogno: 4 defibrillatori posizionati sul territorio dal Comune
Comune di CaldognoSono quattro (n. 4) i defibrillatori posizionati dal Comune di Caldogno sul territorio. Lo comunicano il Sindaco Marcello Vezzaro e il vicesindaco Nicola Ferronato. Il primo strumento in via Stadio sulla recinzione della scuola primaria di Rettorgole; il secondo nell'atrio della Palestra della Scuola Media, il terzo nell'atrio della Piscina e il quarto nell'area della Parrocchia di Cresole.
Continua a leggereLa statua della Madonna di Fatima all’Ospedale S. Bortolo di Vicenza
L'Ulss 6 presenta la missione Eucaristica con la statua internazionale della Madonna di Fatima Pellegrina
Da lunedì 1 giugno a venerdì 5 giugno, si svolgerà presso l’Ospedale S. Bortolo di Vicenza una Missione Eucaristica con la presenza della statua della Madonna di Fatima Pellegrina, calco della lignea che realizzò Suor Lucia nel 1947, messa a disposizione gratuitamente dall’associazione Movimento Eucaristico mariano. Continua a leggereRevisione delibera minuti di assistenza, il Nursind sostiene l’assessore Ciambetti
La nota del Nursind di Vicenza
“Credo sia necessario ricalibrare e precisare le previsioni della delibera 610/2014 con la quale si individuano i minuti/giorno di assistenza sanitaria dedicati dagli infermieri al singolo paziente. Serve più elasticità â€. Così l’assessore al Bilancio della Regione Veneto Roberto Ciambetti ha sintetizzato gli esiti di una serie di approfondimenti fatti nelle ultime settimane nel territorio sulla realtà infermieristica. Continua a leggereUn cittadino: malati Sensibilità Chimica Multipla, nessuna risposta da Zaia
Riceviamo da Claudio Fiori e pubblichiamo
Il Veneto passa l’esame avanzo di 6 milioni. Fa sempre piacere leggere queste cifre, ancor più quando si parla di Sanità , ancor più quando con i ticket e le tasse, si è contribuito a questo. Il 2014 è stato il 4° anno consecutivo di bilanci positivi per la Sanità Veneta, il risultato della Gestione Sanitaria Accentrata (GSA) era nel 2013 di 208.109.469 €. Continua a leggereBerti appoggia i sindacati per la protesta sulla sanità in Veneto
La nota del Movimento 5 Stelle Veneto
Il candidato alla presidenza della Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, annuncia il proprio appoggio alle sigle sindacali nella manifestazione di protesta in programma domani nelle aziende sanitarie di tutto il Veneto. Continua a leggere
