Hiv/Aids, Giampietro Pellizzer medico 63enne del San Bortolo va in Tanzania

Medici con l’Africa Cuamm annuncia una nuova zona d’intervento in Tanzania nella lotta all’Hiv/Aids
Torna in Tanzania, dopo oltre 10 anni, il dott. Giampietro Pellizzer. Sessantatre anni, specialista in Malattie infettive, primario, direttore del Reparto Malattie Infettive dell’Ulss 6 di Vicenza, Giampietro Pellizzer è partito per la prima volta con il Cuamm nel 1981, con destinazione Tanzania.
Continua a leggereAlzheimer, assessore Lanzarin inaugura cucina terapeutica

La nota della Regione Veneto
“Un bellissimo esempio di rete tra associazioni, volontariato, operatori, istituzioni e privato-sociale per fornire un aiuto concreto ai malati di Alzheimer e alle loro famiglieâ€. Così l’assessore regionale alle politiche sociali Manuela Lanzarin ha salutato il progetto “Per non dimenticareâ€, la cucina terapeutica del nucleo Alzheimer inaugurata oggi a Cittadella nel centro residenziale per anziani di Borgo Bassano. Continua a leggere"Happy Cinzia", raccolta fondi per 42enne malata di MCS

Il Comune di Caldogno presenta l'incontro pubblico in villa "HAPPY CINZIA, Una comunità al lavoro"
Mercoledì 8 luglio 2015 alle ore 21 nel salone di Villa Caldogno il Comune ospita per un incontro informativo con la cittadinanza il comitato Happy Cinzia, una comunità al lavoro che sta organizzando una raccolta fondi finalizzata a prestare delle cure specialistiche alla 42enne calidonense affetta da sensibilità chimica multipla in sigla MCS (Multiple Chemical Sensitivity), malattia riconosciuta dalla sanità veneta con legge del 2013.
Continua a leggereAISM Vicenza, nuovo Direttivo: Rigoni confermato presidente

La Sezione di Vicenza dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla onlus ha il piacere di comunicare che, a seguito del recente congresso elettivo svoltosi il 22 maggio a Rosà , e della successiva prima riunione di Consiglio Direttivo, sono stati eletti quali componenti del Consiglio Direttivo Provinciale AISM Vicenza per il triennio 2015- 2018 i seguenti soci.
Continua a leggereOspedale Santorso, infermieri in rivolta. Nursind: "Tagliati minuti di assistenza e straordinari non pagati"

La Segreteria provinciale del Nursind ha dichiarato lo stato di agitazione per il Dipartimento chirurgico dell'ospedale di Santorso. La causa è la delibera regionale sui minuti di assistenza che - secondo il sindacato - ha portato ad un pesante declassamento della qualità del servizio e creato un'insostenibile condizione per i lavoratori.
Continua a leggereSanità, Usb: Zaia oppositore a metà

Usb Vicenza interviene sulla posizione di Zaia sulla sanitÃ
In merito al comunicato del Presidente Zaia se è giusto da una parte concordare con il suo rifiuto di sottoscrivere l'intesa sul piano sanitario nazionale, piano che taglia 2,352 miliardi del fondo nazionale che viene ripartito alle Regioni va messo in chiaro la sua opposizione a metà al piano. Continua a leggereZaia: c’è un fronte del nord che lotterà contro i tagli alla sanità

Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto
Con il nostro irremovibile no siamo stati coerenti, come lo siamo da mesi, a fronte di dissennate politiche della salute, con tagli lineari che penalizzano i virtuosi e premiano gli spreconi, con riduzioni delle prestazioni che ci avvicinano alla Grecia e al Portogallo dove, a differenza del Veneto, l’attesa di vita è sensibilmente più bassa, e dove – sempre a differenza del Veneto – i più ricchi sono anche i più sani. Continua a leggereTagli sanità, Coletto: no del Veneto è ufficiale, restiamo sulle barricate

Luca Coletto, Assessore alla Sanità del Veneto, presente a Roma alla riunione sui tagli alla sanità della Conferenza dei Presidenti
La posizione del Veneto non è cambiata. Eravamo, siamo, e saremo contrari ad ogni tipo di taglio alla sanità che non vada prima di tutto a colpire gli sprechi dove ci sono. A verbale della Conferenza dei Presidenti delle Regioni il voto del Veneto è negativo. Continua a leggereFiori: nuovi progetti di Zaia? Meglio chiudere quelli già in cantiere per la sanità...

Claudio Fiori, presidente Comitato Veneto Sensibilità Chimica Multipla, interviene in merito a Zaia presenta 18 progetti di legge a sua firma
Governatore Zaia, lei è sempre pronto a cavalcare l'onda mediatica e populista ma invece di presentare nuovi progetti, dei quali poteva benissimo occuparsene anche nel mandato precedente, che ne dice di dare seguito all’articolo 12 della Legge Regionale approvata all'UNANIMITA' nella 147° seduta del Consiglio Regionale il 5/3/2013? Continua a leggere"Mioni per il diabete", un ambulatorio dedicato al reparto Oculistica del San Bortolo

Fondazione Mioni presenta il progetto “Mioni per il diabeteâ€
Firmata nel settembre 2014, la Convenzione tra la Fondazione Mioni e il Reparto di Oculistica dell’Ospedale San Bortolo per l’attivazione del progetto “Mioni per il diabeteâ€, ha come presupposto un rapporto di fattiva collaborazione tra il Reparto di Oculistica e il Centro Antidiabetico date le frequenti e talora gravi complicazioni oculari del diabete. Continua a leggere