Costo standard per siringhe, Zaia: smosso il monolite ma restano 30 miliardi di sprechi
 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto “La pluriennale battaglia del Veneto per i costi standard in sanità sta smuovendo il pluriennale monolite degli sprechi. E’ presto per dire se è vinta. Potremmo dire che chi ben comincia è a metà dell’opera. Di sicuro chi ironizzava sul Veneto e sulle sue barricate ora deve ricredersi. Non mi aspetto dei mea culpa, va bene così, va bene che tutta la sanità italiana paghi la stessa cifra per gli stessi acquisti. Oggi non è così, ed è una delle cause principali di certi dissesti e relativi sprechi in giro per l’Italia che, siringhe a parte, costano 30 miliardi l’annoâ€.
Continua a leggereGiovanni Pavesi dalla Ulss 17 promosso dg alle Ulss 6 e 5: un biscotto di Galan a Zaia? Dubbi e nebbie tra arresti, inchieste e amicizie sospette
 
				
			
			
			Chi è Giovanni Pavesi, il nuovo direttore generale dell’Ulss 6 di Vicenza? Abbiamo cercato di capirlo (e raccontarlo) in molti modi, partendo dalla sua intervista telefonica concessaci il 30 dicembre all’atto dell’ufficializzazione della nomina fino alla sua conferenza stampa di “insediamento†dello scorso 2 gennaio per poi rivederlo alla sua audizione di ieri, 19 gennaio, presso la Quinta Commissione Consiliare Permanente Servizi alla Popolazione e, quindi, dare spazio alle immediatamente successive prime indiscrezioni sulle sue nomine dei dirigenti delle Ulss a lui affidate. Stiamo provando a decifrare il nuovo dg “doppio†e stiamo cercando di vederci chiaro, ma a ogni passo la nebbia si infittisce un po’.
Continua a leggereNomine Ulss 6, Barra verso i servizi sociali al posto di Fortuna. Rolando: decide Zaia, non Pavesi...
 Dopo la nomina del nuovo direttore generale dell'Ulss 6 e commissario Ulss 5, Giovanni Pavesi, c'è da formare la squadra di dirigenti delle due Ulss vicentine, destinate a unificarsi in una azienda sanitaria unica. “Pavesi i ben informati a livello regionale lo indicano nell'universo galaniano-sartoriano..."  afferma Giovanni Rolando, responsabile per il Partito Democratico di Vicenza della Commissione sociale e sanità e presente anche alla audizione di Pavesi in Commissione "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza. Ma c'è ancora la mano della politica nella scelta dei direttori sanitari?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo la nomina del nuovo direttore generale dell'Ulss 6 e commissario Ulss 5, Giovanni Pavesi, c'è da formare la squadra di dirigenti delle due Ulss vicentine, destinate a unificarsi in una azienda sanitaria unica. “Pavesi i ben informati a livello regionale lo indicano nell'universo galaniano-sartoriano..."  afferma Giovanni Rolando, responsabile per il Partito Democratico di Vicenza della Commissione sociale e sanità e presente anche alla audizione di Pavesi in Commissione "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza. Ma c'è ancora la mano della politica nella scelta dei direttori sanitari?			
			Continua a leggere
			Giovanni Pavesi all'Amministrazione: "lavoreremo per una sanità più organizzata e distribuita sul territorio"
 Giovanni Pavesi nuovo direttore generale della Ulss6 si presenta all'Amministrazione, e in partcolare alla Quinta Commissione Consiliare Permanente Servizi alla Popolazione. Un lungo discorso, in cui traccia le prospettive di un piano di lavoro che ha tra le parole chiave la presenza sul territorio e le ricadute sociali della sanità, che vanno sostenute dall'Amministrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovanni Pavesi nuovo direttore generale della Ulss6 si presenta all'Amministrazione, e in partcolare alla Quinta Commissione Consiliare Permanente Servizi alla Popolazione. Un lungo discorso, in cui traccia le prospettive di un piano di lavoro che ha tra le parole chiave la presenza sul territorio e le ricadute sociali della sanità, che vanno sostenute dall'Amministrazione.			
			Continua a leggere
			Morti di parto, Pipitone: Zaia sbaglia a criticare ispettori negli ospedali
 Italia dei Valori
				
			
			
			Italia dei Valori “Sul caso delle due gestanti decedute negli Ospedali di San Bonifacio di Verona e di Bassano del Grappa (Vicenza), e' doveroso attendere il risultato del lavoro delle due Commissioni, Regionale e Ministeriale, affinchè si possano esprimere valutazioni di qualsiasi genere. Troviamo dunque fuori luogo le critiche del governatore Zaia agli ispettori inviati dal ministero, che peraltro hanno già stilato una relazione che sembra abbia individuato qualche criticità nei protocolli di interventoâ€. Cosà Antonino Pipitone, responsabile di Idv Veneto ed ex consigliere regionale. Continua a leggere
Colletto sulle morti in gravidanza: "ispezioni fatte senza i tecnici della commissione della Regione"
 
				
			
			
			L'Assessore alla sanità della Regione Veneto Luca Coletto commenta duramente la relazione preliminare del Ministero della Sanità in merito alle morti "di parto" dell'ultimo periodo. L'ispezione sarebbe stata fatta senza il parere dei tecnici della Regione Veneto, per l'assessore un vero insulto istituzionale. “La relazione preliminare degli ispettori del Ministero è stata redatta e diffusa senza le firme e la condivisione dei tecnici della Regione Veneto che facevano parte della commissione. Un fatto grave, un insulto istituzionale a mia memoria senza precedentiâ€.
Continua a leggereLuca Zaia e nomina di direttori e commissari delle Ulss venete: una manovra anche politica
 
				
			
			
			Che ci sia da ridurre il numero delle Ulss è un indirizzo (o meglio una richiesta) per la riduzione generale dei costi che viene dallo Stato centrale, indirizzo che il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha preso sul serio, decidendo di tradurlo in una legge regionale. È esattamente in questa prospettiva che il presidente, allo scadere dell'anno finito da poco, ha provveduto a nominare, in vece dei 22 che ricoprivano lo stesso ruolo poco prima, 11 nuovi direttori generali per le Ulss della Regione (in realtà 9 per le Ulss vere e proprie, che faranno anche da commissari per altrettante Unità locali, e 2 per l'Azienda Ospedaliera di Padova e l'Istituto Oncologico Veneto).
Continua a leggereDirettori generali Ulss vicentine, USB: non siamo più padroni a casa nostra
 
				
			
			
			Due Ulss nel vicentino? Nursind: "una è trevigiana...". E sulle morti di parto: "l'ospedale non è una fabbrica!"
 
				
			
			
			Giorgio Roberti si presenta per dirigere le Ulss di Bassano e Thiene: dopo Daniela Carraro appare come "una persona per le persone"
Grande differenza si notava subito oggi durante la conferenza stampa di presentazione del dr. Giorgio Roberti, il nuovo dg della Ulss 3 di Bassano per 5 anni e commissario della Ulss 4 di Thiene Schio per un anno, tra lui, controllato ed equlibrato, e l'ex "agitatissima" dg, l'avv. Daniela Carraro (come l'ha definita Roberti nei ringraziamenti di rito, ma solo finali...), che proprio in un'intervista a VicenzaPiu.Tv si dichiarava pronta alla promozione , che non solo le è stata ora ufficialmente negata ma che è stata addirittura "assegnata" a una sua collaboratirce, la dr.ssa Patrizia Simionato, che è l'unica donna scelta da Zaia come Dg, incarico che assolverà allo IOV, l'Istituto Oncologico Veneto.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    