Ispezione al San Camillo, Raniero: non nascondere la polvere sotto il tappeto
 Riceviamo da Germano Raniero, USB, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Germano Raniero, USB, e pubblichiamo Domani 4 febbraio ci sarà la prevista e annunciata ispezione della Regione per valutare se rispetto all'ispezione dello scorso mese di ottobre ci sono state le migliorie strutturali e assistenziali prescritte a IPAB. Indubbiamente in questi mesi, con anni di ritardo, IPAB è intervenuto a migliorare le deficenze strutturali presenti nei reparti del San Camillo: porte, mobilia, incrostazioni di anni nei bagni e nelle cucine, letti vecchiotti ecc... Continua a leggere
Intervista a Giorgio Roberti sulle nomine all'Ulss 4 di Licia Sartori, Alberto Leoni e Giuseppe Zanini
Â
Come già  preannunciato questa mattina, Giorgio Roberti, commissario della Ulss 4 Alto Vicentino e direttore della Ulss 3 di Bassano, presenta le persone scelte per la direzione strategica dell'azienda sanitaria con base a Thiene. Roberti, sulla base della continuità , affida i compiti di direttore sanitario, di direttore dei servizi sociali e della funzione territoriale e di direttore amministrativo a tre collaboratori che già lavoravano all’ospedale di Thiene: Licia Sartori, Alberto Leoni e Giuseppe Zanini. Continua a leggereSeduta straordinaria su nomine dg Ulss. Zaia: primo, doveroso, passo verso la riforma
 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto “Ho tenuto fede all’impegno preso con gli elettori di ridurre il numero delle Ulss. Già nel 2010 avevo proposto di costituire una sola Ulss per Provincia. E ora, a scadenza di mandato dei 23 direttori generali in carica, ho ritenuto doveroso assumere la responsabilità di questa scelta, nominando sette direttori generali provinciali per 5 anni e dando il via alla riforma della governance della sanità venetaâ€. Continua a leggere
Virus Zika, in tutte le Ulss venete nota informativa e circolare ministeriale
 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto “L’intera macchina della sanità regionale per la prevenzione, l’informazione e il monitoraggio rispetto al virus Zika è attiva. Se questo virus c’è, nelle zanzare o nell’uomo, lo troviamo e siamo in grado di erogare tutte le migliori cure. Oggi il Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica ha inviato una nota specifica a tutte le Ullss, allegando anche la circolare emanata dal Ministero della Saluteâ€. Lo sottolinea l’Assessore regionale alla sanità Luca Coletto, in relazione all’aumento della diffusione di questo virus, potenzialmente pericoloso per le donne incinte, in varie parti del mondo.
Continua a leggereInfluenza, diffuso rapporto veneto: incidenza “normale”
 
				
			
			
			Regione Veneto
Nell’ultima settimana, l’incidenza dell’influenza stagionale in Veneto è salita a 38,3 malati per diecimila abitanti con circa 19 mila persone che si sono ammalate. Purtroppo si è registrato anche il primo decesso della stagione (l’anno scorso, alla fine, furono 40), in una paziente di 61 anni, residente nel territorio dell’Ulss 16 di Padova, per la quale non è servito nemmeno il trattamento in Ecmo (Extracorporeal Membrane Oxigenation). La donna era affetta da un importante deficit immunitario. Continua a leggereUlss 6, sindacati chiedono incontro urgente a Pavesi: "caso oncologia è punta dell'icerg"
 Federico Martelletto del sindacato USB ha distribuito un volantino all'interno dell'Ulss 6 con la richiesta di un incontro urgente con il nuovo direttore generale Giovanni Pavesi: “sta incontrando tutti, ma non i sindacati...â€. E secondo Martelletto ci sono molte problematiche da risolvere, a partire dalla “problematica emersa in questi giorni della carenza di personale medico negli ambulatori oncologici che è solo la punta dell'icerg...â€, spiega Martelletto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Martelletto del sindacato USB ha distribuito un volantino all'interno dell'Ulss 6 con la richiesta di un incontro urgente con il nuovo direttore generale Giovanni Pavesi: “sta incontrando tutti, ma non i sindacati...â€. E secondo Martelletto ci sono molte problematiche da risolvere, a partire dalla “problematica emersa in questi giorni della carenza di personale medico negli ambulatori oncologici che è solo la punta dell'icerg...â€, spiega Martelletto.			
			Continua a leggere
			VicenzaPiùTv intervista il presidente Ipab Turra: visita ispettori al San Camillo e festa fusione Salvi-Trento
L'intervista video esclusiva al presidente di Ipab, Lucio Turra, che oggi 28 gennaio ha presentato la settimana di iniziative ed eventi per ricordare la fusione tra gli Istituti Salvi e Trento. E dove spiega anche l'anticipazione fornita sulla visita del 4 febbraio da parte della Regione Veneto all'Ipab San Camillo di Vicenza, in seguito all'eclatante vicenda mediatica dei vermi (leggi qui l'articolo completo con tutte le novità presentate). Continua a leggere
Apre al Villaggio del Sole un ambulatorio medico gratuito per i poveri
 Un ambulatorio in via  Colombo 7/9 sarà attivo nel quartiere del Villaggio del Sole da  mercoledì 3 febbraio e offrirà assistenza medica  specialistica gratuita a persone non abbienti. Il  progetto è stato illustrato questa mattina 28 gennaio a palazzo Trissino da  Annamaria Cordova, assessore alla partecipazione, Isabella Sala,  assessore alla comunità e alle famiglie e Marina Savastano, presidente  dell'associazione “Salute Solidale†di Vicenza, promotrice  dell'iniziativa d'intesa con Comune, ULSS n. 6, e Caritas Diocesana  Vicentina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un ambulatorio in via  Colombo 7/9 sarà attivo nel quartiere del Villaggio del Sole da  mercoledì 3 febbraio e offrirà assistenza medica  specialistica gratuita a persone non abbienti. Il  progetto è stato illustrato questa mattina 28 gennaio a palazzo Trissino da  Annamaria Cordova, assessore alla partecipazione, Isabella Sala,  assessore alla comunità e alle famiglie e Marina Savastano, presidente  dell'associazione “Salute Solidale†di Vicenza, promotrice  dell'iniziativa d'intesa con Comune, ULSS n. 6, e Caritas Diocesana  Vicentina.			
			Continua a leggere
			Niente visite di controllo a malati oncologici operati al San Bortolo di Vicenza? Zaia: mi scuso, mando gli ispettori
 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto “Prima di tutto mi scuso io con i pazienti oncologici dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza che non hanno ricevuto la visita di controllo post operatoria. Ho dato indicazione al nuovo Direttore Generale Giovanni Pavesi di contattare con urgenza tutte le persone interessate per fissare l’appuntamento e ho chiesto al Direttore Generale della nostra sanità Domenico Mantoan di attivare immediatamente un’approfondita ispezioneâ€.
Continua a leggereIpab, dal 31 gennaio festa fusione Salvi-Trento. E il 4 febbraio visita degli ispettori al San Camillo...
 
				
			
			
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    