Quotidiano |
Categorie: Sanità
Confartigianato Vicenza - Sabato 10 marzo, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza, è in programma, dalle 10 alle 12.30, il convegno nazionale "Il futuro della rappresentanza odontotecnica, esperienze a confronto". Il momento di difficoltà economica ha spinto gli operatori di molti settori a rivedere il modo di "fare impresa". Il settore dell'odontotecnica non sfugge a questa logica, che interessa anche il modo di fare rappresentanza e di interpretare i bisogni delle aziende.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Il prossimo 9 marzo presso l'Istituto Missionari Saveriani "Missioni Estere" di Viale Treanto in Vicenza, il Coordinamento Nazionale dei Caposala e dei Coordinatori e Ipasvi hanno organizzato l'incontro dal titolo "Il coordinamento infermieristico tra sogno e realtà - aspettative e quotidianità ". Riceviamo da Maria Margherita Meggiolaro, Presidente per la  Provincia di Vicenza del CNC, e pubblichiamo il comunicato sull'evento.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità, Eventi, Diritti umani
Provincia di Vicenza - Un convegno per una medicina senza discriminazioni maschio-femmina Venerdì 9 marzo ore 17 - Auditorium viale Margherita. Lo sapevate che tutto ciò che si sa e si fa per le malattie cardiovascolari è stato provato e studiato su uomini? Eppure si tratta di una patologia che colpisce più le femmine che i maschi. La stessa cosa succede in campo farmaceutico, dove la maggior parte dei farmaci viene testata su maschi, con effetti che poi sulle femmine sono diversi.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Thieneonline.it ha pubblicato in anteprima alle 15 di oggi la bella notizia, a firma di Fabio Bonasera, che riprendiamo nell'incipit (clicca qui per il testo completo) così come sta facendo la rete.Santorso. La speranza bussa alla porta di Alessia Filippi: trovato un donatore, trapianto di midollo osseo tra 40 giorni.Una speranza, forse qualcosa in più per Alessia Filippi. Ieri sera è giunta la notizia tanto attesa: sarebbe stato trovato un donatore compatibile. Il trapianto di midollo osseo dovrebbe avvenire tra 40 giorni. La notizia sta rimbalzando da un social network all'altro, su internet, con i messaggi di preghiera, solidarietà e amore che si susseguono senza soluzione di continuitÃ
(foto da Thiene Online).
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Sanità
Anciveneto - Federsanità Anciveneto plaude al documento, che nella bozza ha già recepito molte istanze dell'associazione. Intanto Palazzo Balbi propone di destinare 750 milioni al fondo per la non autosufficienza. Domiciliarietà e riorganizzazione basata sugli ospedali di eccellenza come linee guida del nuovo sistema sociosanitario regionale. Queste proposte, sostenute da tempo da Federsanità Anciveneto, hanno trovato conferma al convegno organizzato dalla stessa a Piazzola sul Brenta, stamattina in Villa Contarini.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Regione Veneto -Â
Sanità digitale: a Vicenza partono "iCup" e "iTcket", prenotazioni e pagamenti con Pc e Smartphone. Coletto: "Avanti così, con l'informatizzazione la gente risparmia tempo e denaro". A brevissimo tutti gli assistiti dell'Ulss 6 di Vicenza, dopo aver dimostrato di apprezzare il servizio che dal 2009 permette loro di scaricare sul pc di casa gli esiti delle analisi cliniche e radiologiche (l'82% lo utilizza), potranno anche gestire sempre via internet, tramite pc o smartphone,
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Sanità, Sindacati
Nursind - I lavoratori sempre dalla parte dei cittadino. Il segretario Andrea Gregori: "lo stato di agitazione è sospeso, ma analizzeremo a fondo il Piano che l'amministrazione dell'Ulss 6 presenterà "Si è concluso con una sospensione il tentativo di conciliazione svoltosi oggi in prefettura per far fronte allo stato di agitazione dei lavoratori aderenti al Nursind dell'astanteria del pronto soccorso del San Bortolo. Per l'amministrazione dell'Ulss 6 erano presenti in Prefettura il direttore medico Livio Dalla Barba,
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità
Nursind - Domani, lunedì 5 marzo 2012, intorno alle 9.45 una significativa delegazione di lavoratori del pronto soccorso del San Bortolo sara' presente all'esterno della Prefettura di Vicenza, per sostenere lo stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi dal Nursind di Vicenza per la difficile situazione dell'astanteria.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità, Sindacati
Andrea Gregori, NurSind - Andrea Gregori: "non possiamo continuare a tollerare disagi organizzativi e strutturali". È fissato per il prossimo lunedì 5 marzo 2012 alle ore 10.00 il tentativo di raffreddamento in Prefettura per trovare una soluzione alla preoccupante situazione dell'Astanteria del pronto soccorso del San Bortolo.
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Sanità
Antonella Zarantonello, Prc Fds - "Non è tollerabile che il pronto soccorso di un grande ospedale come il San Bortolo di Vicenza sia ridotto così! Ci chiediamo come sia possibile che 300 ammalati in un giorno affollino il pronto soccorso. Ciò sta a significare che a Vicenza ci sono troppi codici rosso, verde e giallo o che le strutture ambulatoriali territoriali non funzionano, che c'è qualcosa che non va nel coordinamento tra ambulatori e strutture ospedaliere.
Continua a leggere