Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Lavori alla bretella dell'Albera, sopralluogo Comune di Vicenza, Anas, Regione Veneto: intervento principale è il viadotto di Viale del Sole

ArticleImage Si è svolto oggi - informa un comunicato congiunto di Comune di Vicenza, Anas, Regione Veneto sulla bretella dell'Albera o Pasubio - un sopralluogo presso l’area di cantiere dove sono in corso i lavori di completamento della Tangenziale di Vicenza riguardanti il “1° stralcio – 1° tronco”, che prevede la realizzazione di un’arteria della lunghezza di 5,3 km tra i comuni di Vicenza e Costabissara. Gli interventi fanno parte del progetto denominato “Completamento della tangenziale di Vicenza”, oggetto di un Protocollo di Intesa stipulato tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anas, Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comune di Vicenza, Comune di Costabissara e Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Servizio civile volontario, gruppo Pd: "serve un vero rilancio, la Regione dia una risposta"

ArticleImage “Anziché proporre un inutile ritorno della leva obbligatoria, la Giunta Zaia migliori quello che già c’è e garantisca adeguate risorse al servizio civile regionale volontario, visto che decine di richieste restano senza risposta: servono almeno due milioni l’anno”. Lo chiede - in una nota - il Gruppo consiliare del Partito Democratico che, sulla questione, “presenterà domani, martedì 18 settembre, nel corso della seduta del Consiglio regionale, un Ordine del Giorno, di cui il consigliere Claudio Sinigaglia è primo firmatario, quando riprenderà la discussione sul Progetto di Legge Statale per il ripristino del servizio militare obbligatorio”. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Idroelettrico, M5S: "il far west veneto sta per finire, ma tutti devono fare la propria parte"

ArticleImage Il Movimento 5 Stelle ha fatto e farà la sua parte - è scritto in un comunicato del partito - tanto in Veneto quanto a Roma, per chiudere in modo definitivo il far west dell'idroelettrico nella nostra regione. Ora il governo veneto tenga la schiena dritta di fronte alle pressioni della lobby dell'idroelettrico. A chiederlo sono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle del Veneto, che pongono l'attenzione sugli immediati sviluppi della nuova normativa sugli impianti idroelettrici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Ipab, il Pd contro la giunta Zaia: "un parente in Casa di riposo non è più un diritto ma un privilegio"

ArticleImage "Decidere di inserire un proprio caro in Casa di riposo è una scelta dolorosa, ma è anche un diritto. Purtroppo, in Veneto, questo sta diventando un privilegio e, visto che con l’invecchiamento della popolazione il numero delle persone non autosufficienti è destinato ad aumentare, il quadro non potrà che peggiorare nei prossimi anni”. Lo denuncia - in questa nota - il consigliere regionale del Partito Democratico, Claudio Sinigaglia, a margine della presentazione, sabato 15 settembre, a Padova, presso l’Hotel Crowne Plaza “del Libro bianco che denuncia la colpevole e consapevole inerzia del Governatore Zaia e della sua Giunta, dato che è dal 2001 che il Veneto aspetta l’approvazione della Riforma dei Centri Servizi Pubblici per Anziani – IPAB, per trasformarli in Aziende pubbliche di Servizi alla Persona (APSP) o in Fondazioni di diritto privato, dando così seguito a quanto statuito nella Legge statale n. 328/2000”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Autonomia del Veneto sì, ma insieme e non contro rinnovamento Istituzioni, Patrizia Bartelle (M5S): resa dei conti interna non rinviabile se Lega già non si è mangiata tutto

ArticleImage Da troppo tempo nel M5S si usa ubbidir tacendo. Ma come si può evitare di replicare «Gli errori si pagano!» alle dichiarazioni del sottosegretario agli affari regionali Buffagni - preoccupato che alla resa dei conti sarà difficile concedere alla Regione del Veneto (e Lombardia ed Emilia Romagna) le 23 materie richieste per l'autonomia? Se vogliamo davvero che l'Italia resti unica e indivisibile ci si renderà ben conto del grave abbaglio dei leader del Movimento 5 Stelle di Veneto e Lombardia, illusi di poter cavalcare la battaglia di un'autonomia vaga e indefinita. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Svaniti 24 milioni ma "promessi" 500 a vittime di BPVi e Veneto Banca, Franco Conte: la maggioranza si rimangia il rimborso totale del danno ingiusto, con aiuto di don Torta

ArticleImage Franco Conte, di Codacons Veneto e del Coordinamento Risparmiatori Traditi, ci invia la nota che pubblichiamo in cui propone un aggiornamento dopo la "missione" a Roma (di cui vi abbiamo riferito la nostra lettura qui, qui la foto della delegazione con Gianluigi Paragone): 1) alla Camera, in sede di discussione del decreto Milleproroghe sono passati due emendamenti alla legge 205 che sono la conferma di un tradimento. A) per chi ha già un lodo dall'ACF, si parla di poco più di 100 veneti (non è detto che siano tutti veneti, ndr) per un totale circa 300, viene previsto il risarcimento del 30% con massimale di 100.000 euro. 

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

BPVi, Veneto Banca e banche fallite o in liquidazione, Corte di Giustizia della Ue: via il segreto sugli atti di Bankitalia

ArticleImage Banche fallite o in liquidazione, via il segreto dai documenti della Banca d'Italia. Con la sentenza di venerdì scorso della Corte di Giustizia della Ue, si apre una crepa nel segreto professionale della Vigilanza, maggiore possibilità quindi di informazione per i risparmiatori ex azionisti coinvolti dai crac di Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca. Per la Corte europea non c'è ragione di opporre un vincolo di riservatezza da parte dell'Autorità di vigilanza davanti alla richiesta di accesso presentata dal correntista di una banca posta in liquidazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Polemiche quotidiane di Raffaele Colombara con Francesco Rucco: prove della sua candidatura a leader dell'opposizione?

ArticleImage Riprendo il dialogo con il prof. (mi riferisco al consigliere comunale di opposizione prof. Raffaele Colombara) partendo da dove l'ho interrotto un paio di giorni fa, esattamente dopo aver iniziato ad affrontare le sue esternazioni sull'operato del sindaco Francesco Rucco (cfr. "I critici delle soluzioni della giunta Rucco non attuate in 100 giorni dimenticano di essere stati gli autori dei problemi: per 4.000 giorni"). Ho già accennato alla differenza di vedute tra il prof. e me circa l'importanza della delega unica cultura/turismo. 

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

L'Europa e la selezione della classe politica in osteria: "Merde alors!"

ArticleImage

Suonano sinistre le parole di Giovanni Paolo II che rimproverava ai governanti del vecchio continente la scarsa ambizione nel progetto "Europa". Con molta probabilità sua Santità avrebbe preferito un'unione politica di tutti i paesi della comune matrice cristiana, ma il suo sogno, e quello di Spinelli, Adenauer e Schuman, in mano ai commissari europei è diventato ingiusto, asfittico e dannoso, un'estensione delle banche e della finanza. Già all'epoca dell'ingresso inglese nel Mercato Comune, dopo che sfilarono trionfali le cifre delle economie riunite, si ammise che l'Europa così com'era concepita era di certo un gigante economico, ma un nano politico e un pidocchio militare.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Meno di 1 mln di € a solo 103 vittime con Acf di BPVi, Veneto Banca...: questo fa nel 2018 il "governo del cambiamento". I soci dicano intanto grazie a don Torta, Arman e Ugone che hanno sabotato fondo da 25 mln iniziali

ArticleImage Mentre incalzavano le critiche del mondo di don Enrico Torta e dei suoi seguaci e/o ispiratori Andrea Arman e Luigi Ugone alla legge 205 approvata all'unanimità il 27 dicembre 2017 con uno stanziamento iniziale di 25 milioni all'anno per 4 anni, incrementabili con i miliardi dei fondi dormienti e senza paletti di alcun tipo (né per l'anno di sottoscrizione delle azioni di BPVi, di Veneto Banca e delle 4 banche risolte, né per gli importi e neanche per chi avesse già aderito alla transazione...), il "governo del cambiamento, su cui giuravano i grillini dichiarati come don Enrico, che col suo ego non ci sta a "pacificare" tutti per il bene comune, e il discutibile Arman insieme all'intimidatore Ugone, ne approfittava.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network