Cos'è Libriamo?
Comune di Vicenza - Libriamo è il festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto. Si tiene l'ultimo weekend di agosto nei suggestivi chiostri di Santa Corona e in altri luoghi della città carichi di fascino.Nato sei anni fa con l'intenzione di avvicinare potenziali lettori alla lettura, Libriamo ha visto la partecipazione di autori come Andrea De Carlo, Tim Parks, Corrado Augias, Camilla Baresani, Antonia Arslan, Maurizio Ferraris, Isabella Bossi Fedrigotti, Andrea Vitali, Petros Markaris.
Continua a leggereLibriamo 2011: il programma
Comune di VicenzaFestival letterario di Vicenza "100 anni di Fogazzaro", dal 26 al 29 agosto, Chiostri di Santa Corona
Venerdì 26 agosto
ore 15.00 - 17.30, Chiostri di Santa Corona
Libriamo infanzia
Laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 12 anni
Oggi al via Libriamo 2011 il festival letterario di Vicenza in ricordo di Fogazzaro
Comune di Vicenza - Oggi al via Libriamo 2011 il festival letterario di Vicenza in ricordo di Fogazzaro: incontri con autori, laboratori per bambini, itinerari, gastronomia, corsi e tanti altri eventi fino al 29 agosto
Conto alla rovescia per l’avvio del festival Libriamo dedicato quest’anno ad Antonio Fogazzaro di cui si celebra il centenario dalla morte (qui il programma). Da oggi, venerdì 26 agosto, e fino a lunedì 29, nella consueta cornice dei Chiostri di Santa Corona, ma anche in altri luoghi simbolo della città come l’Odeo del Teatro Olimpico, piazza Biade e Villa Valmarana ai Nani, la letteratura sarà la protagonista nella sesta edizione di un festival che riscontra ogni anno un importante successo di pubblico.
Programma di Libriamo 2011, Festival letterario di Vicenza "100 anni di Fogazzaro"
Comune di Vicenza - Libriamo 2011dal 26 al 29 agosto, Chiostri di Santa Corona, www.libriamo-vicenza.com, Venerdì 26 agosto, ore 15.00 - 17.30, Chiostri di Santa Corona,Libriamo infanziaLaboratorio didattico per bambini dai 5 ai 12 anni: Il Libro del Piccolo Artista
Con la Fata Colorinda (Roberta Zanoni), i bambini accarezzeranno carta preziosa e con gli amici colori creeranno assieme il loro primo Piccolo Libro d'Artista.
Prima del laboratorio didattico verrà offerta la merenda a tutti i bambini, in collaborazione con "La centrale del latte di Vicenza".
Libriamo, il festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto
Comune di Vicenza - Cos'è Libriamo? Libriamo è il festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto. Si tiene l'ultimo weekend di agosto nei suggestivi chiostri di Santa Corona e in altri luoghi della città carichi di fascino. Nato sei anni fa con l'intenzione di avvicinare potenziali lettori alla lettura, Libriamo ha visto la partecipazione di autori come Andrea De Carlo, Tim Parks, Corrado Augias, Camilla Baresani, Antonia Arslan, Maurizio Ferraris, Isabella Bossi Fedrigotti, Andrea Vitali, Petros Markaris.
Continua a leggere
Libriamo 2011, da venerdì 26 a lunedì 29 ai Chiostri di S. Corona: protagonista Fogazzaro
Comune di Vicenza - Torna, per il sesto anno, Libriamo, il festival letterario vicentino (www.libriamo-vicenza.com), promosso dal Comune di Vicenza (assessorato alla cultura) in coproduzione con AIM, patrocinato dalla Regione del Veneto e organizzato dall’Associazione culturale Zoing! La manifestazione durerà quattro giorni anziché tre e si terrà dal 26 al 29 agosto, principalmente nella consueta cornice dei chiostri della Chiesa di Santa Corona; ma altri luoghi-simbolo di Vicenza saranno toccati dalla manifestazione.
Continua a leggere
Quaderno delle torte e dei biscotti senza glutine
Kellerman Editore - E' in libreria il "Quaderno delle torte e dei biscotti senza glutine" di Franca Marchi, che raccoglie ricette senza glutine, lattosio, lievito, zucchero, rivolte ad un pubblico con problemi di intolleranze alimentari. Sempre più spesso i cibi che mangiamo sono causa di disturbi, che possono manifestarsi anche in età adulta. La Dottoressa Francesca Lagonia, responsabile dell'Associazione Italiana Celiachia per il Veneto, ha curato la prefazione al "Quaderno". Continua a leggere
Tabula Gratulatoria per Indigeno e foresto
Mariano Galla, Presidente Galla 1880 srl - Verrà pubblicato presso le nostre EdizioniIndigeno e foresto, Studi, disegni e versi in onore di Fernando Bandini
una miscellanea che nasce dall'idea di celebrare l'ottantesimo compleanno di Fernando Bandini con un volume composto da una cinquantina di contributi di amici, che nel corso degli anni hanno avuto l'occasione di lavorare e di collaborare con lui apprezzandone la finezza intellettuale e la fervida umanità . Continua a leggere
Libri usati col mercatino virtuale on-line dell'InformaGiovani a Montecchio Maggiore
Leonardo Peotta, Comune di Montecchio Maggiore - L'InformaGiovani di Montecchio Maggiore ha aperto il "Mercatino virtuale del libro usato", una sezione del sito internet www.infogiomm.it dove gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori possono vendere e acquistare libri di testo usati mettendosi direttamente in contatto con tra loro. Un incrocio di domanda e offerta organizzato che l'assessorato alle politiche giovanili propone per il sesto anno consecutivo con l' obiettivo di far risparmiare i ragazzi e le loro famiglie sull'acquisto dei libri, che rappresentano la spesa scolastica più consistente.
Continua a leggere
Nasce il progetto "Amici della Bertoliana"
Achille Variati, Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - Nasce il progetto "Amici della Bertoliana" per la costituzione di un'associazione che elaborerà idee e proposte, indirizzerà risorse intellettuali ed economiche per ampliare i servizi
La Biblioteca civica Bertoliana è da più di trecento anni una struttura fondamentale della comunità vicentina. Aperta indistintamente e gratuitamente a tutti, frequentata ogni giorno da un migliaio di persone di ogni età e condizione sociale, essa assolve una funzione vitale per l'istruzione, la cultura e l'informazione. E' dunque un bene preziosissimo da salvaguardare e valorizzare sempre più.

