Il vero valore di un'agenzia immobiliare

Vendere o acquistare casa oggi non è più una cosa tanto semplice. Le nuove normative del settore impongono una continua formazione e preparazione degli agenti immobiliari e la difficoltà a reperire gli acquirenti impone nuove strategie di marketing per la promozione degli immobili. Basti pensare che fino a non molti anni fa un atto notarile di compravendita era costituito da cinque o, al massimo, da sei pagine, mentre ora sono almeno il doppio.
Continua a leggereMastella e Csi: integrazione è la parola d'ordine, il sogno le Olimpiadi per tutti

Da VicenzaPiù n. 233
L’integrazione nello sport? «C’è ancora molta strada da fare, da parte di tutti e di noi in primis, che facciamo dell’integrazione sociale uno dei nostri valori di base». Le parole sono quelle del presidente del Csi (Centro sportivo italiano) di Vicenza, Enrico Mastella, che racconta i numeri, le attività e gli ambiti di azione dell’associazione che, nel Vicentino, coinvolge oltre ottomila atleti, in oltre dodici discipline sportive. E lo fa con una caratteristica: una forte connotazione legata al sociale, al disagio sociale e alla solidarietà .
Continua a leggere"C'era una volta lo scalpellino", il film documentario di Stefano Bortoli

Di Antonio Seganfreddo (curatore della fotografia e del video editing), da VicenzaPiù n. 233
Il film documentario “C’era una volta lo scalpellino†è stato scritto e diretto da Stefano Bortoli curatore del museo di prossima costruzione dedicato proprio alle figure degli scalpellini, lavoratori della pietra e figure storiche della comunità Tonezzana. Continua a leggereSpese sanitarie per portatori di handicap: detrazioni costi acquisto auto

Riprendiamo con questa settimana l’approfondimento in collaborazione col Caaf Cisl, sulle spese sanitarie per portatori di handicap esaminando le condizioni che consentono di detrarre i costi per l’acquisto dell’auto (sottoponi le tue questioni a [email protected]).
L’approfondimento
La normativa fiscale consente di poter usufruire della detrazione del 19% per l’acquisto (e le spese che non rientrano nell’ordinaria manutenzione) di mezzi necessari alla locomozione di disabili con ridotte o impedite capacità motorie.
Vediamo, se pur brevemente, quali sono coloro che possono usufruirne e a quali condizioni.
Continua a leggereRassegna stampa: La cronaca

-Traffico per la base: i residenti dei viali Ferrarin, Dal Verme, Diaz e via Albricci formano un comitato. Mentre si avvicina la data dell'apertura della nuova base americana mancano i collegamenti specifici e per la tangenziale Nord mancano i soldi anche per la progettazione. A soffrire della situazione saranno i residenti che vivono intorno a quattro strade (i viali Arturo Ferrarin, Armando Diaz, Jacopo Dal Verme e via Alberico Albricci) che in centinaia si interrogano e interrogano l'amministrazione su quale viabilità ci sarà a Vicenza con l'apertura della nuova base americana prevista per il prossimo anno. Continua a leggere
Il nuovo villaggio "operaio" al Dal Molin: guerra vera e pace finta

Rassegna stampa: Politica ed Economia

- Le quote del'A4 al fondo per le ditte, la proposta di Borò. Daniela Borò, capogruppo in consiglio comunale della Lega nord, interviene sulla polemica per la destinazione della cifra incassata cedendo le quote della società Autostrade proponendo di istituire un ente finanziario, simile a quello regionale, per erogare prestiti alle aziende vicentine in difficoltà . Continua a leggere
VicenzaPiù n. 233 in distribuzione: Fangomat

Fli: continua raccolta firme per rilanciare la "bella politica"

Rassegna stampa: La cronaca

Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di Gazzettino, GDV e Corriere del Veneto.
-Vicenza, dopo i controlli aumentano gli scontrini: i blitz degli scorsi mesi da parte della guardia di finanza hanno avuto un effetto concreto dato che nel primo trimestre del 2012 si è assistito ad un incremento tra il 10 ed il 50 per cento delle vendite da parte delle piccole attività .
Continua a leggere