Informazione

Quotidiano | Categorie: Informazione

Da sabato in edicola anche BassanoPiù. E arrivano i nostri ... AAA avvocati

ArticleImage Dopo i tanti attacchi e le tante minacce subite (soprattutto da politici e aziende pubbliche o di valenza pubblica) e dopo l'ennesimo, proditorio episodio che ieri aveva impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo anche nella sala consiliare di Trissino, ieri avevo comunicato la decisione di «selezionare un avvocato, magari giovane» con curricula degli aspiranti da inviare a [email protected].

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

AAA avvocato cercasi, VicenzaPiù offre carriera. Lunga ...

ArticleImage Stasera è avvenuto l'ennesimo, proditorio episodio che  ha appena impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo nella sala consiliare di Trissino. Letteralmente schifato perchè anche nei luoghi di democrazia si tenta di impedire o ostacolare la visibilità e la conoscenza degli atti compiuti da chi il popolo ha eletto e da chi al popolo deve rendere sempre conto, ho deciso di selezionare un avvocato, magari giovane: i curricula degli aspiranti vanno inviati a [email protected].

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Informazione

I 2550 giorni di Giulio Antonacci a Il Giornale di Vicenza

ArticleImage «Quasi mai è consentito al lettore di conoscere i giochi di forza, le pressioni, gli atti di potere, le seduzioni che l'establishment politico, la proprietà, l'autorità giudiziaria o i gruppi di opinione, la redazione o i corrispondenti esterni, possono o tentano di esercitare quotidianamente sul caporedattore e, per le questioni più delicate e importanti, sul direttore di un giornale». È questa una delle primissime frasi, e delle pochissime che citeremo, scritte nell'introduzione, provvisoria, del suo libro memoria da Giulio Antonacci.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

Giulio Antonacci accusato di voler scrivere: il diritto di replica VicenzaPiù glielo da

ArticleImage Praticamente da quando è stato "dimissionato" dalla direzione de Il Giornale di Vicenza monta in città e in scuri salotti una polemica sotterranea, ma non troppo, accompagnata da poco velate minacce rivolte a Giulio Antonacci. La polemica e le minacce ("se scrivi noi ...") nascono da due sue possibili "operazioni": la pubblicazione di un libro che ricorda il suo periodo come direttore del giornale monopolisticamente leader dell'informazione/disinformazione vicentina e il possibile lancio di un nuovo giornale da lui diretto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Non vedo, non sento, non parlo

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati

In tutta la giostra del caso Uil c'è una questione di fondo che rimane in sospeso. Quanto raccontato sino ad oggi da VicenzaPiù è di una gravità inaudita perché mette in una pessima luce un soggetto come il sindacato che dovrebbe avere come primo interesse la tutela dei lavoratori. In questo scenario le strade percorribili dal buon senso sono due (nella foto Angeletti, Chisin, Lago)).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

In silenzio

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Il caso deflagrato in casa Uil continua ad agitare i sonni del sindacato mentre dalle sedi regionali, che non prendono posizione, salgono le voci di una situazione molto compromessa proprio nel settore trasporti dell'area berica

Che cosa sta succedendo alla Uil di Vicenza e in particolare alla Uil Trasporti? Come intendono muoversi i vertici regionali del sindacato dopo la pubblicazione delle carte esplosive da parte di VicenzaPiù (numero 237 del 23 giugno, pagina 12 e 13).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

L'ipoteca

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Non si placano gli screzi interni al Pdl per le nomine in seno al cda del teatro di Lonigo marchiate Donazzan. E mentre si parla di combine col centrosinistra locale, Berlato cala l'asso di bastoni

Screzi interni al Pdl dell'Ovest Vicentino per la nomina di Serena Dalla Valle nel cda del teatro di Lonigo? Malumori per una nomina che sembra inquinata da una combine col centrosinistra locale targata Donazzan? La voce girava da settimane. Il motivo del contendere infatti è la figura della Dalla Valle, che è proprio la segretaria particolare dell'assessore all'istruzione Elena Donazzan una delle punte di diamante del Pdl vicentino.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

I grillini di Vicenza

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Di Renato Ellero (qui intervista video)

Quali possibilità hanno i «grillini» vicentini alle prossime elezioni amministrative? In un mondo che cambia in ventiquattro ore è quasi impossibile fare previsioni. Io conobbi i «grillini», non solo vicentini, andando alle riunioni (o tavole rotonde) da loro organizzate nei tempi «eroici» del grillismo. Fui per questo motivo ben criticato dai soliti benpensanti che oggi mandano i loro figli e le loro figlie nel M5S.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Sinistra d'attesa

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati 

Di Giorgio Langella

La "sinistra" di Vicenza? Aspetta. Un'attesa che ha i risvolti amari del "non parlarsi" e, anche per questo, del "non affrontare" i problemi (nella foto da sinistra Langella, Ginato, Zaccaria, Ezzelini Storti, Fantò, Pilan ai tempi delle intese per le elezioni provinciali poi saltate). Stiamo aspettando che qualcuno faccia il primo passo, che dica qualcosa.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Multati i deboli, tollerato chi li sfrutta

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati 

Di Irene Rui

Angelo Azzalini in una bellissima lettera a "Il Giornale di Vicenza" si chiede giustamente "dove sta andando questa città patrimonio dell'Unesco, se non sembra riuscire a distillare una goccia di umanità?". Il signor Azzalini che conosco, si pone delle domande come alcuni di noi: perché in onore della cosiddetta sicurezza, si introducono norme nel regolamento della polizia urbana, che rasentano il razzismo?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network