Informazione

Quotidiano | Categorie: Informazione

La Cgil di Bergamin sul caso Aim-VicenzaPiù: distinguere tra azioni legali e lavoratori

ArticleImage

Riceviamo da Marina Bergamin, segretario provinciale generale della Cgil di Vicenza, e, come sempre, democraticamente e volentieri pubblichiamo, preannunciando che, dopo aver dato una giusta e lunga esposizione temporale in copertina alla Cgil che lei rappresenta, il nostro direttore pubblicherà un corsivo di commento al quale anticipa solo questa frase: «Cara Marina, grazie, intanto, per la tua condanna degli strumenti di intimidazione dei media, ma di quale querela parli? Per dare un parere bisogna informarsi, lo hai scritto tu» 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Impegno per Vicenza: preoccupati per quanto denunciato da Vicenzapiù a proposito di Aim

ArticleImage Italo Francesco Baldo, Presidente di Impegno per Vicenza  -  Impegno per Vicenza segue con viva preoccupazione quanto viene denunciato dal Direttore di "Vicenzapiù" a proposito dell'A.I.M. che è una delle ultime vere proprietà dei cittadini di  Vicenza e che costituisce un riferimento per una serie importanti di servizi. Crediamo, noi di Impegno per Vicenza, che il primo è più importante  valore  di un'azienda pubblica sia la trasparenza in ogni suo ambito e che la richiesta di chiarimenti, la libertà di informazione debba  sempre e comunque trovare adeguata risposta. Presidente di Impegno per Vicenza

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Caso Aim-VicenzaPiù, Italo Francesco Baldo: la libertà a volte costa

ArticleImage

Italo Francesco Baldo, di Impegno per Vicenza, ha così commentato l'attacco di Aim a VicenzaPiù.

La libertà di stampa è uno dei segni più importanti di una società democratica e va difesa, ma soprattutto aiutata a crescere con onestà e pulizia. L'Italia, il bel paese dove fioriscono i limoni diceva Goethe, è il paese del sole e quindi della luce, vogliamo farla brillare anche su tutti i giornali e avere sempre il coraggio e l'intento a che ciò sia realizzato?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Lain, M5S: Aim metta prima sul piatto la cifra che chiede a VicenzaPiù

ArticleImage

Di Giordano Laim, Movimento Cinque Stelle Vicenza.

Per il procedimento contro VicenzaPiù AIM dovrebbe mettere sul piatto i soldi che chiede di danni e, se perde la causa, dovrebbe perdere anche la cifra che aveva richiesto. Ciliegina sulla torta: il tutto dovrebbe essere addebitato al dirigente che si prende la briga di firmare la denuncia. Vediamo se la smettono di fare danni a spese dei contribuenti?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Solidarietà a VicenzaPiù dall'on. Berlato: Aim non usi soldi pubblici per i pruriti di qualcuno

ArticleImage

Riceviamo dall'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo, e pubblichiamo

Leggo con stupore la notizia secondo la quale la redazione di VicenzaPiù sarebbe stata oggetto di azione legale da parte di AIM, società pubblica di proprietà del comune di Vicenza. Ci auguriamo che il sindaco Variati intervenga sulla sua partecipata per evitare che dei soldi pubblici vengano utilizzati per lenire i pruriti privati di qualche amministratore.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Caso Aim-VicenzaPiù, Meridio interroga Variati

ArticleImage Gerardo Meridio, Consigliere Comunale PDL - Interrogazione
AIM e il diritto all'informazione
Un editoriale del Direttore di VicenzaPiù Coviello, pubblicato nei giorni scorsi, fa riferimento ad incarichi affidati da AIM ad uno studio legale "per supportare richieste di risarcimento danni" per articoli scritti o pubblicati su VicenzaPiù".
Premesso che:
- l'attuale maggioranza ha sempre osannato il diritto di cronaca e l'imparzialità della stampa, quando sedeva nei banchi dell'opposizione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

D'Angelo e Filt Cgil: Aim in crisi non spenda denaro pubblico per legali contro VicenzaPiù

ArticleImage

Riceviamo da Massimo D'Angelo, coordinatore mobilità della Filt Cgil, una nota di solidarietà per i dispendiosi attacchi legali di Aim al lavoro di informazione che il network VicenzaPiù cerca di compiere. Le considerazioni di D'Angelo  assumono un significato particolare perchè pronunciate da chi da sempre lotta per i lavoratori, subendo anche lui "pressioni", come è successo nel sua ultima (e non certo l'ultima) battaglia a difesa dei dipendenti della De Boni Trasporti

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù raddoppia con BassanoPiù: oggi entrambi in edicola

ArticleImage

Se il 25 febbraio 2006 quando uscimmo col n. 1 di VicenzaPiù ci pronosticarono 3 numeri al massimo di vita, oggi, sabato 28 luglio 2012, oltre a Vicenzapiù in edicola a Vicenza e nel Vicentino, esce ai piedi del Grappa anche il primo numero di BassanoPiù. Scusate se è poco. Ma sarà di Più. A lungo.
VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 sono, quindi, in edicola, in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati . Citiamo tra tutti i gli articoli quello di prima pagina di VicenzaPiù con un'intervista succosa al sindaco Achille Variati che lancia le primarie per le comunali del 2013 e quello di copertina di BassanoPiù con la Bayer che saluta 50 lavoratori a Mussolente anche se "fa soldi".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

"Censura" a Villaverla, Langella: VicenzaPiù continui a informare con ostinazione

ArticleImage Egregio direttore, l'episodio del quale è stato protagonista Marco Milioni a Villaverla è emblematico di un vero e proprio declino culturale. Nelle stanze del potere (vero o presunto) si vorrebbe un'informazione asservita. Per troppi pseudo politici, chi fa informazione dovrebbe essere una specie di "soldatino" che riporti fedelmente (magari nascondendo le notizie scomode) quanto qualcuno decide che si possa diffondere. Marco Milioni e il suo giornale stanno dimostrando che non tutti si (in)chinano davanti all'arroganza e alla protervia chi ha il potere vero o presunto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Rui e Zentile: solidarietà a Marco Milioni di VicenzaPiù per atto anti democratico subito a Villaverla

ArticleImage Tutta la nostra solidarietà e la nostra vicinanza all'atto anti-democratico subito dal giornalista Marco Milioni di VicenzaPiù mercoledì sera nel Consiglio Comunale di Villaverla. E' un atto grave di mancanza di democrazia impedire ad un giornalista di svolgere il suo lavoro con riprese anche video, durante una seduta pubblica di un Consiglio Comunale. E' un atto contro la libera informazione e contro tutti i cittadini che vogliono e devono essere informati.

Irene Rui e Guido Zentile

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network