Informazione

Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Voglia di Bis

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati

Mentre mancano pochi mesi al voto per le comunali il sindaco democratico Achille Variati spiega che vuole riproporsi per un secondo mandato: ma la scelta del candidato, come per le politiche, secondo il primo cittadino deve passare per le primarie 

Di Giovanni Coviello (in collaborazione con Marco Milioni)

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Palladio e Canova promuovono Vicenza e Bassano

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati

Di Enrico Hüllweck

Andrea Palladio (un padovano arrivato a Vicenza a soli 15 anni, ndr) è una figura base per il trinomio "cultura-turismo-economia" nel vicentino: una realtà che ho verificato di persona, quand'ero presidente del CISA (il Centro internazionale di studi palladiani) e della Associazione "Città murate del Veneto".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Dalla Pozza si scusi: l'assessore evoca minacce di "amici di collaboratori di VicenzaPiù"

ArticleImage

Lettera aperta al sindaco di Vicenza Achille Variati 

Gentile sindaco, Le invio questa lettera per farLe presente quanto accaduto stamani in sala Stucchi durante una conferenza stampa organizzata dalla Sua amministrazione. Conferenza che ha visto protagonista l'assessore all'ecologia Antonio Marco Dalla Pozza. Più nel dettaglio quest'ultimo stamani ha detto, riferendosi al sottoscritto e alla testata che io dirigo, davanti a terzi per di più, che «amici dei suoi collaboratori» lo minacciano per gli «scopini del cesso» che pianterebbe promettendogli su social network ritorsioni fisiche con espressioni del tipo «ti spacco la faccia se ti incontro».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Attacco di Aim a VicenzaPiù, Equizi si appella a Variati e invita a sottoscrivere abbonamenti

ArticleImage Franca Equizi, Amici Beppe Grillo Vicenza per una Vicenza a 5 Stelle  -  Apprendiamo con grande stupore che AIM avrebbe avviato un'azione legale contro la redazione di Vicenzapiù. Vogliamo ricordare che AIM è una multi utility integralmente di proprietà comunale e quindi di tutti noi cittadini. Riteniamo doveroso che l'amministratore unico, il cui stipendio è pagato con le nostre bollette e quindi è di fatto nostro dipendente, chiarisca con urgenza e pubblicamente il motivo per cui l'azienda avrebbe intrapreso questa azione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

Più pagine, più copie e più distributori per VicenzaPiù e BassanoPiù

ArticleImage Più pagine, più copie e più distributori per VicenzaPiù e BassanoPiù. Clicca qui per trovare, oltre alle edicole, il punto di distribuzione più vicino a te o più comodo per ritirare la copia di Vicenzapiù e BassanoPiù, i due periodici che hanno sempre qualcosa in Più. E' disponibile una rete sempre più capillare per avvicinarti all'informazione senza bavaglio. E' anche possibile abbonarsi online e sfogliare VicenzaPiù e BassanoPiù con comodo e sul tuo computer o Ipad. A solo 18 euro e 30 per i sostenitori della stampa indipendente. Informarsi, veramente, sarà sempre Più facile con VicenzaPiù e BassanoPiù.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Informazione

VicenzaPiù in onda a Roma. Liberamente su censura, Sartori, Aim, Uil e ...

ArticleImage Oggi, sabato 4 agosto, "A te la linea. Notizie di cui parlare", il settimanale romano di informazione di Radio Meridiano 12 (a Roma su 97.5 Mhz Fm, nella foto lo studio), ha puntualmente ospitato telefonicamente alle 12.30 il giornalista Giovanni Coviello, fondatore e direttore di VicenzaPiù, quindicinale d'inchiesta e portale online (qui l'intervista competa in audio/video, qui la versione per iPad)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Informazione

Libertà di stampa e "caso Uil" col direttore di VicenzaPiù a Roma su Radio Meridiano 12

ArticleImage

Sabato 4 agosto "A te la linea. Notizie di cui parlare", il settimanale romano di informazione di Radio Meridiano 12 (a Roma su 97.5 Mhz Fm, nella foto lo studio), ospita alle 12.30  il giornalista Giovanni Coviello, fondatore e direttore di VicenzaPiù, quindicinale d'inchiesta e portale online, che aveva dovuto subire l'oscuramento parziale del sito Vicenzapiu.com su decisione del Tribunale di Vicenza, poi cancellato dal Riesame e dalla storica sentenza successiva della Cassazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Aim-VicenzaPiù, Langella: ingenti risorse per tacitare chi fa un'informazione non gradita

ArticleImage

Il documento di solidarietà di Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI FdS, ci è arrivato tra i primi, ma lo pubblichiamno solo ora come per riassumere le posizioni dei tanti, non tutti, quelli che abbiamo reso finora noti e arrivati da gruppi di ogni parte ma di un solo credo: la libertà. VicenzaPiù è così che risponde a chi vorrebbe zittirla: con la trasversalità dei suoi lettori. Badate bene, non abbiamo detto dei "consensi", ma dei lettori, i primi a meritare la più completa libertà di informazione e di opinione. Grazie a tutti. E' grazie a voi che noi continuiamo a scrivere per tutti. Il direttore

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Psi: Variati fermi battaglia costosa e forse personalistica di Aim contro VicenzaPiù

ArticleImage Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Spesso e purtroppo l'oltraggio all'art.21 della nostra Costituzione assume le caratteristiche del volgare sopruso che solo il vile in una posizione di forza concessagli da altri sa compiere nei confronti di chi è più debole. Il PSI della provincia di Vicenza segue con estrema preoccupazione la vicenda relativa alla denuncia per danni fatta da AIM nei confronti del giornale "VicenzaPiù".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Lavoratori Cub Vicenza alla redazione di VicenzaPiù "citata" da Aim: continuate così

ArticleImage Riccardo Bocchese, Patrizia Cammarata e Maria Teresa Turetta, Segreteria Cub Vicenza  -  Non è ancora trascorso un mese dallo scorso 7 luglio, data della sentenza della cassazione che ha dato ragione a VicenzaPiù contro il sequestro di un documento sul caso Cis richiesto dal senatore dal senatore Filippi e pubblicato nel 2011; un documento quindi di rilevante interesse pubblico che era stato correttamente pubblicato riconoscendo quindi la piena legittimità dei giornalisti. Ora si torna a parlare di intimidazione e censura preventiva.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network