Prima poveri, oggi accattoni

Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Mi ha fatto sorridere, leggendo un giornale, il trovarmi di fronte a una (condivisibilissima) lettera del sindaco Variati, impegnato a respingere con forza alcune accuse rivoltegli da un lettore. La cosa buffa è che si trattava delle stesse accuse che, dieci anni fa, quando ero io il Sindaco di Vicenza, erano state rivolte a me , dalla parte politica che oggi governa Vicenza con Variati e addirittura da alcuni suoi odierni assessori.
Continua a leggereLa Bts accusa

La ditta finita nel vortice dell'affaire Maule-Barletta, punta l'indice sulla condotta «opaca» dei rappresentanti dei lavoratori e si dice pronta a denunciare tutto alla magistratura
«La nostra ditta non sfrutta i lavoratori, ci hanno messo in mezzo ad una brutta storia, ma abbiamo agito tenendo a mente il bene dei nostri autisti. E possiamo dimostrarlo tanto che passeremo alle vie di fatto». Continua a leggere
Coviello e Milioni tra i 307 giornalisti che hanno subito intimidazioni nel 2011 e 2012

Dal 1 gennaio 2012 Ossigeno per l'Informazione ha segnalato in Italia 94 intimidazioni e 212 giornalisti coinvolti. Nel 2011 le intimidazioni sono state 95 ed i giornalisti coinvolti 324 (Leggi i loro nomi, le loro storie, i loro articoli...). Tra i giornalisti che hanno subito intimidazioni ci sono, costantemente, il nostro direttore Giovanni Coviello e il nostro redattore Marco Milioni (entrambi nella foto).
Continua a leggereFamiglia Cristiana su Monti: "Mano pesante su lavoratori e pensionati, ma non sulle armi"

Spending review. Il governo degli spietati
Anche Famiglia Cristiana accusa Monti: "Mano pesante su lavoratori e pensionati, e solo una leggera sforbiciata sugli armamenti". Generali e colonnelli possono dormire tranquilli. Si moltiplicano gli allarmi su welfare e sanità che i cittadini perderanno
Di Rassegna.it
La Cassazione e la lettera di Vicenza: il diritto di cronaca prevale sulla privacy

VicenzaPiù n. 238: ancora Euro Uil, poi il "sistema Zonin", il Tribunale di Bassano e ...

GdV: con Marzotto accordo per 36 dipendenti Filivivi. Un "esubero": solo speranze!

«Dunque, incontro di ieri: presenti Dott Lolli capo del personale Filivivi, Dott Vignaga e Perin capo personale Marzotto. Si è tentato di ottenere maggiore finanziamento per buonuscita esuberi ma il Dott Lolli rifiuta categoricamente. Per la parte Marzotto si sono detti disponibili a farsi carico del problema sociale costituito dai 127 esuberi Filivivi pertanto saranno i primi in lista per eventuali assunzioni nel gruppo», questo ci comunica via rete una delle maestranze della Filivi ex lanerossi falcidiate dalla crisi e dalla chiusura dell'azienda di Piovene (non ci chiede l'anonimato ma non ne riveliamo il nome di nostra iniziativa per evitare problemi, ndr).
Sindacato Giornalisti del Veneto: Cassazione dà ragione a Vicenzapiu.com su caso Filippi

Ossigeno per l'informazione e Cassazione su VicenzaPiù: lettere di interesse pubblico

Ossigeno per l'informazione, Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da FNSI e Ordine dei giornalisti - Privacy, lettere private possono essere di interesse pubblico, spiega Cassazione
Le interessanti motivazioni della sentenza con cui, riaffermando il diritto di cronaca, è stato rigettato l’oscuramento della missiva sul sito web Vicenzapiu.com (nella foto Alberto Spampinato, direttore di Ossigeno per l'Informazione)
Continua a leggereAssociazione Stampa di Vicenza e Cassazione: legittimo lavoro di VicenzaPiù su caso Filippi
