Informazione

Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Maurizio Franzina: e io voto Renzi

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati

Le primarie del centrosinistra  rappresentano un interessante metodo per la selezione della classe dirigente, nel caso di specie del candidato premier. Un metodo che fa uscire la politica dalle lobbies parlamentari, sempre più avulse dalla realtà e  sempre meno capaci di interpretare la volontà popolare. I candidati a queste primarie hanno tutti aspetti interessanti e lodevoli.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Roberto Ciambetti e un richiamo a Togliatti: vinca il migliore

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati 
"Chi voteresti alle primarie del Pd"? A questa domanda rispondo, con onestà, che non sono interessato a questo o quel nome, quanto a capire il dibattito interno ad una vasta area socio-culturale ed economica. Capire e seguire il dibattito, ma non certo prendere posizione per questo o quello, capire e seguire il dibattito ma non certo intromettermi negli affari altrui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Diritti umani

L'Orgoglio di Vicenza

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati

Di Mattia Stella

Il primo Pride si tenne a New York nel giugno 1970 e da allora si ripete ogni anno per ricordare il giorno degli scontri di Stonewall. Il Pride é un evento che ha ormai attraversato tutte le più grandi città del mondo, eccetto in quei paesi in cui lesbiche e omosessuali sono condannati a gravi pene, inclusa quella di morte.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Linea d'ombra su entrate e uscite di Raffaello verso Picasso

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.  

Il comune fornisce, invece, tutte le cifre e intanto i visitatori raggiungono quota centomila a metà percorso

Giovedì 22 novembre «il centomillesimo visitatore della mostra ha varcato la soglia della biglietteria della Basilica Palladiana attorno alle 11.30» ha annunciato, giustamente orgoglioso, il sindaco Achille Variati.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Informazione

Io virago combatto i poteri forti

ArticleImage C'è a Vicenza chi virilmente blatera contro i gay e poi c'è chi, di più che presumibile genere maschile, ama firmarsi su Nuova Vicenza, con nome di donna, tale Elena Derossi, quando c'è da prendere di mira i "poteri forti" o il loro, presunti, vicini di casa: può così dire, il fellone, di combatterli, ma, oddio, mai si sappia chi è il combattente. Alla ... vicentina. A meno che non sia una virago (nella foto: LaKèrla, virago grafica).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Lain di M5S a VicenzaPiù: "certa stampa" è il Gdv, non siete certo voi

ArticleImage

Pubblichiamo volentieri e in evidenza il "post" di Giordano Lain, storico esponente del Movimento 5 Stelle Vicenza, al nostro invito a non fare di tutt'erba un fascio nelle critiche ai giornali esposte nel loro "attacco" al GdV. Il direttore

Ma quale di tutt'erba un fascio carissima redazione di Vicenza Più, l'articolo è molto chiaro e si rivolge al Giornale di Vicenza e lo accomuna alle altre testate a livello nazionale, oltre che agli ormai famosi talk-show, che fanno a gara per tirare la volata a partiti ormai morti che dissanguano i cittadini incuranti del momento di grave difficoltà economica. Non ci rivolgiamo indistintamente a tutti ma è citato espressamente a "certa stampa" non sentitevi quindi presi in causa. Buon lavoro.

Giordano Lain

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù n. 245 in edicola per sapere di più: non riceviamo finanziamenti pubblici

ArticleImage VicenzaPiù n. 245 è oggi in edicola e il numero, in cui spiccano oltre a sei pagine sulle primarie, la nuova puntata del caso Mirror, l'origine dei Veneti, approfondimenti, analisi e inchieste, oltre è anche sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: Cis chiude, i cittadini pagano; Primarie, Vendola scuote Vicenza; Raffaello verso Picasso, un'ombra sugli incassi; Caldogno, il bacino d'interesse. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù.

Ma come perdere tutte le altre pagine dell'unico periodico di informazione indipendente di Vicenza, che non riceve finanziamenti pubblici?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

Ddl Sallusti, coordinamento Assostampa: soluzione indegna e ipotesi di sciopero lunedì

ArticleImage

(Ansa) Sostegno associazioni regionali a ipotesi sciopero lunedì - "Sulla diffamazione a mezzo stampa siamo alle tragicomiche finali. Il Senato si propone di creare la figura del direttore irresponsabile e di mandare in galera i cronisti. È il risultato del combinato disposto fra voti segreti e il prevalere di risentimenti e rancori verso il giornalismo italiano da parte di una classe politica agli sgoccioli di una legislatura che avrebbe ben altri temi sui quali esercitarsi prima di passare agli annali".

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Libri

Strada chiusa

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.

«Un'opera voluta a gran voce dagli imprenditori e dalla gran parte della politica. Una convenzione che regola i rapporti con i privati incaricati del progetto che viene costantemente negata sebbene sia un documento di rilevanza pubblica. Un confronto serrato e approfondito che non c'è mai stato semplicemente perché negato. È questo il tracciato su cui idealmente nasce la Pedemontana Veneta. Un'infrastruttura la cui bilancia pende più dalla parte dei dubbi che da quella delle certezze». Sono le parole con cui il giornalista Marco Milioni e Francesco Celotto, presidente di Veneto Sostenibile, sintetizzano il loro lavoro al momento dell'uscita in aprile. Un libro, Strada Chiusa, che prende in esame gli ultimi anni della cosiddetta vicenda Spv. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Corte dei conti e danni milionari di Aim Bonifiche: il 24 su VicenzaPiù botta e risposta

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati. E sabato in edicola un nuovo "confronto" 

Gianni Giglioli, ex assessore alle partecipate, invia un dettagliato esposto su oltre quindici milioni di danni per l'erario. Causa il mancato accordo del 2006 con Stabila per l'acquisto di Aim bonifiche ed errori gestionali. Da palazzo Trissino e San Biagio respingono le accuse al mittente: fu la controparte a rifiutare l'intesa e ora l'area è anche risanata. Rimangono, invece, silenziosi i vecchi vertici della multiservizi nonché la precedente amministrazione comunale. Intanto si ipotizzano accordi stragiudiziali mentre di 570 tonnellate rimangono da bonificarne solo ... 35 di pericolose

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network