Informazione

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Vita gay vicentina

Perché la bandiera arcobaleno?

ArticleImage Di Anna Barbara Grotto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina
Avrete sicuramente notato che la nostra rubrica si è arricchita di un piccolo ma importante simbolo, formato dal titolo "Vita Gay Vicentina" e da un arcobaleno. Se qualcuno si stesse chiedendo perché qui e in tutte le iniziative che riguardano la comunità lgbt (acronimo che, ricordiamo, sta per: lesbiche, gay, bisessuali, transessuali) venga usato l'arcobaleno, ecco che abbiamo deciso di scrivere una breve storia di questo simbolo mondialmente riconosciuto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Cinque domande al sindaco Variati ancora in attesa di risposte: gli "sconfitti" hanno parlato

ArticleImage

Punto su punto 

Su VicenzaPiù n. 255 e BassanoPiù n. 16 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online avevamp sottoposto nuovamente al sindaco uscente ora riconfermato alcune domande alle quali o non ha dato mai risposta o per le quali non è stato sufficientemente preciso. E lo stessa palla avevamo poi passato al resto dei candidati, ora battuti. Ecco di seguito le domande, a cui ci auguriamo arrivino finalmente le risposte di Achille Variati, più tranquillo per aver ottenuto il consenso della maggioranza dei votanti, e le risposte che avevamo avuto dagli altri candidati, tutti meno Claudio Cicero ...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Sanità, Informazione, Dal settimanale

Inciucio sanitario: da Santorso a Roma via Venezia, da Carraro a Moretti via Zaia

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 255 e BassanoPiù n. 16 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online
Dopo le rivelazioni di VicenzaPiù sul mancato completamento del collaudo per l'ospeale di Santorso il M5S annuncia battaglia, la Fds spiega di volerci vedere chiaro, mentre Pd e Pdl tacciono

«Le notizie di queste ore però gettano ancora una volta una luce sinistra sul cosiddetto sistema veneto delle grandi opere pubbliche, ricordiamo che attualmente si trova agli arresti l'ingegner Piergiorgio Baita Baita della Mantovani, e sull'eredità che questo ha lasciato rispetto alla cosiddetta finanza di progetto. Una luce sinistra che si estende alla Lega, che comunque facendo parte della medesima maggioranza, ha sempre condiviso tali scelte».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Diritti umani, Vita gay vicentina

Tutti i panda del mondo

ArticleImage

Per la rubrica autogestita Vita gay vicentina

Di Alessandro Betto

Quanto mi piacciono i social network: è una specie di portineria virtuale dove trovi di tutto un po' e dove, tra la confusione e le banalità di chi ama mettere in piazza dettagli che appartengono alla sfera più intima (quella che, un tempo, era definita come privata), a volte ci si imbatte in frasi che risvegliano parti di quell'anima spesso anestetizzata da questa vita 2.0!

Continua a leggere
Quotidiano | StranIeri, italiani oggi | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Immigrazione

Il bivio tra due Paesi

ArticleImage

Per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi"

Di Liliana Chikeru Nyenke

Molti adolescenti stranieri, io sono una giovane di origini nigeriane, sono indecisi tra la cultura di appartenenza e la cultura dominante, per intenderci quella del luogo in cui si vive. Questa decisione è molto difficile ed certamente volte da squilibrio alla propria identità che si sta costruendo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione

La grande svendita delle armi (usate) italiane

ArticleImage

Di Gianandrea Gaiani, da Il Sole 24 Ore.it

Le forze armate italiane stanno dismettendo, o si apprestano a farlo, ingenti quantitativi di armi e mezzi che verranno offerti sul mercato dell'usato e sembrano interessare numerosi Paesi in Africa, Asia, e America Latina. In alcuni casi si tratta di equipaggiamenti obsoleti per gli standard Nato, non certo per quelli di Paesi in via di sviluppo, ma in molti altri sono i tagli a organici e reparti attuati in questi  anni a mettere sul mercato mezzi recenti o con una consistente vita utile residua (nella foto la Corvette Minerva).

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione, Sindacati

I falsi numeri della Cgil non fanno onore al sindacato

ArticleImage

I falsi numeri della Cgil non fanno onore al sindacato 

Di Riccardo Puglisi da Linkiesta.it di oggi 2 giugno 2013

Secondo la Camusso torneremo ai livelli occupazionali pre-crisi tra 63 anni. Ma quei dati sono finti. Non c'è peggiore previsione "statistica" di quella costruita ad arte per fare propaganda, e tipicamente sulla base di metodi ignoti o discutibili. Nessuno ha dubbi sul fatto che la disoccupazione - e specialmente quella giovanile - sia un problema grave, se non il più grave tra quelli che l'Italia e l'Europa oggi affrontano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Ordine giornalisti: in Veneto maggioranza eletti formata da atipici, freelance, precari

ArticleImage Il direttivo di re:fusi  -  Ora c'è l'ufficialità di un risultato storico. Le elezioni dell'Ordine decretano che in Veneto la maggioranza del consiglio regionale e della delegazione al consiglio nazionale è composta da atipici, freelance, precari. Un successo per tutta la categoria, non solo per Gruppo Refusi. Buon lavoro ai refusi Michela Canova, Massimiliano Crosato, Matteo Guarda, Alessandra Sgarbossa, Martina Zambon eletti a Venezia e Andrea Alba, Alessandro Mantovani, Cristina Marchesi, Andrea Pattaro a Roma.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Vicentino Matteo Guarda nel nuovo Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti del Veneto

ArticleImage

Il giovane pubblicista Matteo Guarda, collaboratore de Il Giornale di Vicenza, è entrato oggi a far parte, unico giornalista vicentino, del nuovo Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti del Veneto. A lui, così come all'altro giovane vicentino, già nostro collaboratore, Andrea Alba, eletto nel Consiglio nazionale,  direttore e redazione di VicenzaPiù, BassanoPiù, SchioThienePiù e del network VicenzaPiù.com rivolgono i migliori auguri e a loro affidano il compito di spingere l'OdG del Veneto e quello nazionale a una sempre maggiore tutela della funzione e della professionalità della stampa.

Direttore e redazione VicenzaPiù, BassanoPiù , SchioThienePiù e network VicenzaPiù.com

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Edilizia

Declino annunciato: è quello di Parco Città

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 del 16 maggio in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online
Stretto tra la crisi e le difficoltà di gestione, Parco Città è l'emblema di quella urbanistica speculativa che negli anni ha sottratto verde alla collettività: e ora il complesso che da anni ha abbandonato le mire della residenza di alta qualità, segna anche il passo delle attività commerciali

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network