Guerra in Comune. Con Variati, Ruggeri e Castagnaro
La querelle sul caso delle cosiddette pagelle pirata arriva ad una svolta cruciale, il Cub con l'avvocato Ellero attacca l'amministrazione che sulla vicenda viene bacchettata anche dal Carroccio
«Ora voglio proprio vedere che cosa farà la giunta di fronte ad una evidenza così clamorosa». Non usa mezze misure Maria Teresa Turetta, responsabile provinciale del sindacato Cub che ad inizio settimana ha diffuso una nota al vetriolo (Da sx Achille Variati, Antonio Caporrino e Micaela Castagnaro). Continua a leggere
Sportello Provinciale Autismo
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online
Di Claudia Munaro
Un servizio della scuola per rispondere ai bisogni educativi speciali degli alunni con disturbo dello spettro autistico
Le recentissime indicazioni del MIUR sui Bisogni Educativi Speciali del dicembre 2012 e del marzo 2013, richiamano le scuole alla responsabilizzazione di un intervento coordinato di tutta la comunità educante per favorire l'inclusione di qualità non solo per la disabilità o DSA, ma anche per gli alunni con altre atipie di funzionamento o con svantaggio.
Continua a leggereIl primo Enjoy, il festival del giornalismo giovanile e imprenditoriale del Nord Est
Il Referendum e Youth Press Italia hanno organizzato a Verona, in via Santa Maria in Chiavica 7, la prima edizione di Enjoy. Enterprising Youth Journalism, una festival destinato al tema del rapporto tra giornalismo - specialmente giornalismo giovane - e impresa (nella foto gli organizzatori del festival all'inizio della giornata: da sinistra, Edoardo Poli, al computer, e Serena Tosi Santoro del Referendum"; Simone D'Antonio, ultimo a destra, di "Youth Press Italia").
Continua a leggereIl sindaco Menegozzo conferma: noi dobbiamo ancora vedere le carte
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Il collaudo urbanistico sarebbe in ordine. Ma allora perché il nuovo ospedale non è ancora stato ufficialmente inaugurato? "A me personalmente non è arrivato assolutamente niente, noi sindaci siamo ancora in attesa che l'Ulss 4 ci fornisca gli estremi del contratto con i privati per il progetto di finanza dell'ospedale unico dell'Alto Vicentino".
Continua a leggereOspedale di Santorso, collaudo desaparecido
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.Â
Di Guido Gasparin e Marco Milioni
Una missiva inviata al governatore Zaia da un altissimo funzionario regionale rischia di gettare lo scompiglio sull'Ulss 4. Al centro del contendere c'è il nuovo ospedale di Santorso, ma la querelle potrebbe riversarsi anche sulla politica, a Venezia come in terra berica.
VicenzaPiù n. 255 gratis da oggi nelle edicole Fenagi. E presso la redazione in Piazza dei Signori
Equizi e Zaltron uguali. Grazie allo streaming del GdV
Dal 3 aprile sotto la Basilica Palladiana: "Princesa" la transessualità in fotografia
Se vi capita di venire in centro in queste settimane per approfittare della nuova pedonalizzazione di Corso Fogazzaro, tra le bellezze della Basilica Palladiana restaurata e lo struscio, non fatevi mancare la visita alle esposizioni "Art Coming Out" legate al Vicenza Pride organizzate da Metamorfosi Gallery.
Continua a leggereIntegrazione in Italia, come la vive una trentenne del Burkina Faso
Per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi" B.M. : «Non sempre tutto è negativo per noi stranieri»
Scrivo queste due righe per raccontarvi come mi sono trovata qui in Italia. L'Italia per noi stranieri vista da fuori è uno stato di ricchezza, di salute e di speranza. Ricchezza non solo personale ma per tutta la famiglia. Per noi famiglia non è solo papa, mamma, sorella e fratello ma è tutto l'albero genealogico familiare.
Continua a leggereIl mio compagno è (già) padre
Di Anna Barbara Grotto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina
Ho incontrato una coppia di ragazzi di Vicenza - N. e P.- ed ho chiesto di raccontarci la loro storia: uno dei due, infatti, ha già un figlio, avuto da una precedente relazione eterosessuale. È la storia di tante coppie e dell'associazione Rete Genitori Rainbow, che unisce genitori ex-etero, i loro figli, i precedenti partner, ed i partner attuali.
Continua a leggere